Pagina 1 di 1

C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: ven apr 14, 2017 8:56 pm
da filo
Mi farebbe piacere, e anche di grande utilità, conoscere la vostra opinione sulla "incerta" Croce di Ghiaccio, senza il marchio di fabbrica.
I'd like that, and also of great use, know your opinion on the "uncertain" Italian Cross of ice, without the costructor mark.

Un blog utile, da dove è possibile cogliere le differenze sostanziali, ma che purtroppo non fornisce alcuna risposta. :arrow: http://storieefoto.blogspot.it/2014/05/ ... e-non.html

[50 :arrow: https://it.wikipedia.org/wiki/Corpo_di_ ... _in_Russia
croce di ghiaccio.jpg
C.S.I.R..jpg

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: sab apr 15, 2017 5:57 pm
da 128VAM
come qualcuno di voi sa, parallelamente alla raccolta di decorazioni sovietiche, porto avanti anche la collezione di quelle italiane ( regno e repubblica).
Ti posso assicurare caro Marse che la croce di ghiaccio è una delle decorazioni sempre più discusse nei forum e gruppi dedicati.
Una cosa è certa la croce prodotta nel periodo bellico e consegnata ai reduci è certamente quella marchiata Lorioli... su due righe.
Venne prodotta in zama e vernice bianca per la truppa e la ben più rara versione per ufficiali in argento (con doppio punzone 800+losanga) e smalto bianco.
Da li in poi si sono susseguite tutta una serie di varianti anonime prodotte dal primo dopoguerra fino ai giorni nostri.
Decifrare queste produzioni è veramente ostico, alcune sono oramai vecchie di 70 anni e fatte veramente bene , altre più grossolane e scadenti.
Quella che tu posti rispecchia la tipologia Lorioli (ma senza marchio) ed è prodotta in metallo argentato, quindi direi produzione post , ben fatta e venduta nei negozi di militaria per molti e molti anni.
Attenzione che stanno circolando copie della croce marchiate ma chiaramente contraffatte. Altre volte le copie originali sono ritoccate nella vernice bianca per renderle piu' appetibili. E', come sempre, un modo difficile....

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: sab apr 15, 2017 6:07 pm
da filo
128VAM ha scritto:come qualcuno di voi sa, parallelamente alla raccolta di decorazioni sovietiche, porto avanti anche la collezione di quelle italiane ( regno e repubblica).


Infatti, sapendolo, ti stavo aspettando al varco [icon_246
128VAM ha scritto:Quella che tu posti rispecchia la tipologia Lorioli (ma senza marchio) ed è prodotta in metallo argentato, quindi direi produzione post , ben fatta e venduta nei negozi di militaria per molti e molti anni.

Vedendo la sua condizione, non mi dispiaceva.
35€ , provenienza Germania, dici che ci posso stare?

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: sab apr 15, 2017 6:27 pm
da 128VAM
per quella cifra e vedendo il bel conio, a mio parere datato, e bel nastro suo, direi che si può prendere in tutta tranquillità. [264

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: sab apr 15, 2017 9:36 pm
da airfix
Io so che le croce di ghiaccio in zama con o senza marchi Lorioli furono produzioni belliche, essendo la zama una lega di metalli (zinco, alluminio rame) dettata dalla emergenza bellica. Quelle post furono in metallo tipo quella postata da filo.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: sab apr 15, 2017 11:58 pm
da filo
Grazie, mi avete dato le risposte che volevo sentire, e infatti avendo consultato in precedenza l'essenziale, ma indispensabile Brambilla - Fossati, si avvalora la tesi che si tratti di una variante post bellica, la denominata GUS-02/B (sembra la matricola di fantozzi :lol: ).
IMAGE0002.jpg
IMAGE0003.jpg
GUS-02/B Comunque non sembra proprio uguale, un conio è un conio, e io invece percepisco alcune differenze... bah!
C.S.I.R..jpg

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: dom apr 16, 2017 1:05 am
da 128VAM
secondo il mio parere è proprio la variante che hai individuato tu.
La foto è sfuocata e falsa i dettagli, quando l'avrai in mano potrai giudicare meglio, ma ripeto, per me è lei.

Questo libro di Brambilla-Fossati l'ho consumato a forza di consultarlo. A tutt'oggi è l'unico che tratta la tematica croci Italiane, anche se si vocifera che ci sia in cantiere una nuova opera con un sacco di novità sull'argomento.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 6:49 pm
da filo
Caro Paolo, a mio parere non ha mai visto l'aria aperta, ho è stata conservata in un quadretto, viste le impronte di appoggio sul retro, o in una busta di plastica per medaglie.
cg.jpg
gc2.jpg
gc3.jpg
gc4.jpg

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 6:56 pm
da airfix
Porca malora, la mia l'ho gia' messa sotto cornice ma la ritiro fuori che essendo anch'essa una senza il marchio lorioli ci scappa un bel confronto.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 7:08 pm
da filo
airfix ha scritto: essendo anch'essa una senza il marchio lorioli ci scappa un bel confronto.
[73

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 7:25 pm
da airfix
Detto fatto (ho pure il distintivo del Fronte Russo con la bustina che lo conteneva ma lo posto quando me ne arriva uno che e' sicuramente una copia per farne il confronto, le fanno maledettamente bene le copie).

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 7:40 pm
da filo
airfix ha scritto:Detto fatto (ho pure il distintivo del Fronte Russo con la bustina che lo conteneva ma lo posto quando me ne arriva uno che e' sicuramente una copia per farne il confronto, le fanno maledettamente bene le copie).


Si, sembrerebbe la proprio la stessa variante, ma questa al contrario della mia, ha un bell'aspetto vissuto, con qualche ammaccaturam a testimonianza che sicuramente è stata portata, forse su un cappello di una "Penna nera" vista la grande trovata dell'utilizzo dei bottoni automatici, anch'essi cuciti con estrema cura.
veramente bella [257

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 7:51 pm
da airfix
filo ha scritto:forse su un cappello di una "Penna nera" vista la grande trovata dell'utilizzo dei bottoni automatici, anch'essi cuciti con estrema cura.
veramente bella [257
Non te sfugge niente, me l'hanno ceduta che era di un alpino, magari una volta tanto la storiella del venditore era vera.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 7:58 pm
da filo
Ho visto qualche foto di veterani reduci, e di solito mettono tutto sul cappello, anche il distintivo del fronte russo, ovvia già che ci sei facci vedere anche il Lorioli con bustina, i falsi a mio parere si riconoscono abbastanza facilmente dal retro, dal marchio e dalla spilla, dovrebbero esserci almeno due varianti, con la spilla in verticale e una in diagonale.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 8:31 pm
da airfix
filo ha scritto:ovvia già che ci sei facci vedere anche il Lorioli con bustina, i falsi a mio parere si riconoscono abbastanza facilmente dal retro, dal marchio e dalla spilla, dovrebbero esserci almeno due varianti, con la spilla in verticale e una in diagonale.
Detto fatto pure questo. Il distintivo l'ho preso insieme alla croce di ghiaccio, appartenevano alla stessa persona, normalmente quelli che hanno ancora la bustina sono fondi di magazzino, ma vista la cura che l'alpino ha avuto nell'applicare i bottoncini non escluderei che l'abbia tenuta per tirarcelo fuori in occasione dei raduni reducistici. Quello a spilla verticale mi risulta essere molto raro e bellico, se non ricordo male istituito nel maggio del 1943 non ha avuto quindi lunga produzione visti gli eventi. Quello a spilla diagonale, come questo, presumo post.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 8:51 pm
da filo
[50 Con foglio del 12.5.1943 n° 012/80, il Comando dell'8° Armata comunico' a tutti i propri reparti di aver fatto coniare il "Distintivo ricordo per il periodo passato in Russia", il cui uso era previsto sopra il taschino sinistro della giubba dell'uniforme. Il costo di lire 6 era a carico del richiedente che doveva ordinarlo direttamente alla Ditta Lorioli di Milano.

Si e' a conoscenza di un ulteriore documento istitutivo n° 012/100 del 14.5.1943 ( mai reperito nel suo testo ), sempre dello stesso Comando, e di una concessione del Duce a distribuire il distintivo a tutti coloro che parteciparono alla campagna in Russia.

Il distintivo porta sul retro un sottile spillo verticale con cerniera e gancio collocato a ore 12 e a ore 6, dove Lorioli aveva previsto le impronte per l'alloggiamento della spilla di sicurezza, che fu poi sempre saldata diagonalmente.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mer mag 24, 2017 8:56 pm
da filo

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: gio mag 25, 2017 8:29 pm
da airfix
Ciao a tutti. Proprio stamattina e' arrivato il distintivo che come presumevo si e' rilevato una copia o un falso, fate un po' voi. Lo posto vicino all'originale a scopo di studio, per compararlo con l'altro ed avere cosi' la conferma che quello che ho sempre reputato originale lo e' effettivamente.
Come potete facilmente intuire quello buono e' quello di sinistra, a destra il tarocco.
Non ho potuto controllare il peso di entrambi ma la misura col calibro si': l'originale misura 4,35 cm e' realizzato in lega di metalli di guerra (zama), ad occhio ed al tatto si percepisce la sua rugosita', ed e' pure presente l'azzurro della scritta in basso. La copia, piu' piccola, misura 4,27 cm. e manca degli elementi che caratterizzano l'originale.
Come scrissi in passato mio zio Roberto partecipo' alla campagna di Russia con il CSIR, nell'81° reggimento della Divisione Torino, per questo motivo ci tenevo ad avere queste decorazioni in quanto quelle sue andarono perdute nei convulsi giorni dello sbandamento post-armistizio (pero' ho ritrovato i due fogli del suo foglio matricolare, se a qualcuno interessano li posto).

[00016009

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: gio mag 25, 2017 9:12 pm
da filo
airfix ha scritto:Ciao a tutti. Proprio stamattina e' arrivato il distintivo che come presumevo si e' rilevato una copia o un falso, fate un po' voi. Lo posto vicino all'originale a scopo di studio, per compararlo con l'altro ed avere cosi' la conferma che quello che ho sempre reputato originale lo e' effettivamente.
Come potete facilmente intuire quello buono e' quello di sinistra, a destra il tarocco.

Non conosco la ragione perché sia più piccolo, ma per me sono buoni entrambi.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: gio mag 25, 2017 9:17 pm
da airfix
filo ha scritto: per me sono buoni entrambi.
Ne sarei ben felice ma continuo ad avere i miei dubbi.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: mar mag 30, 2017 3:25 pm
da GC*
Devo dire che trovo il distintivo tanto scarno di simbologia quanto di estremo impatto. L'argento glaciale e le spine sono una combinazione di grande effetto.

Re: C.S.I.R. "Croce di Ghiaccio" - Italian Ice Cross

Inviato: gio giu 15, 2017 10:24 am
da SergioV
post molto interessante [50