IL BAMBINO N. 44
Inviato: ven mag 19, 2017 6:40 pm
Cari compagni oggi vi disturbo per chiedervi un parere sulle uniformi usate in questo film sia per quanto riguarda i reparti della Milizia, che della polizia segreta e magari dei ferrovieri.
Io ci sono capitato per caso rientrando ieri sera dal Santo Rosario e ne ho visto una parte su Rai 3.
Essendo ignorante in materia chiedevo a voi cosa ne pensate.
Per il film allego un breve riassunto e ricordo che non è stato ammesso in Russia per l'immagine negativa che riporta.
Personalmente lo ritengo eccessivo nella negatività, ma non girato male
Trama
Mosca, 1953. Leo Demidov, membro della polizia segreta sovietica dell'MGB, perde il proprio status quando rifiuta di denunciare come traditrice la moglie Raisa. Esiliati da Mosca e inviati in un gelido avamposto di provincia presso i monti Urali, Leo e Raisa aiutano il Generale Mikhail Nesterov ad indagare su una serie di delitti di bambini che avvengono lungo le ferrovie russe e che li porterà a scontrarsi con il folle Vasili, rivale di Leo della polizia segreta.
Io ci sono capitato per caso rientrando ieri sera dal Santo Rosario e ne ho visto una parte su Rai 3.
Essendo ignorante in materia chiedevo a voi cosa ne pensate.
Per il film allego un breve riassunto e ricordo che non è stato ammesso in Russia per l'immagine negativa che riporta.
Personalmente lo ritengo eccessivo nella negatività, ma non girato male
Trama
Mosca, 1953. Leo Demidov, membro della polizia segreta sovietica dell'MGB, perde il proprio status quando rifiuta di denunciare come traditrice la moglie Raisa. Esiliati da Mosca e inviati in un gelido avamposto di provincia presso i monti Urali, Leo e Raisa aiutano il Generale Mikhail Nesterov ad indagare su una serie di delitti di bambini che avvengono lungo le ferrovie russe e che li porterà a scontrarsi con il folle Vasili, rivale di Leo della polizia segreta.