Il Manifesto Politico Sovietico (Editori Riuniti 1975)
Inviato: mer gen 17, 2018 9:43 pm
Ho fra le mani questa raccolta di 32 manifesti propagandistici sovietici che coprono un arco temporale dal 1919 al 1971 edita dalla Editori Riuniti, casa editrice in orbita P.C.I. nel 1975.
La presentazione , di G. Pavlov ( non chiedetemi chi diavolo sia) a volte e' un po' enfatica ma molto accattivante, rende molto realistica la portata innovatrice e rivoluzionaria dell'Ottobre, anche dal punto di vista artistico.
Riporto alcuni stralci dell'introduzione, quelli che reputo piu' significativi.
"Il Manifesto Politico Sovietico e' figlio della Rivoluzione d'Ottobre. La sua comparsa e' legata ai tempostosi avvenimenti della guerra civile. Le grandi idee della costruzione della nuova societa' comunista generarono forme d'arte nuove destinate alla propaganda fra le vaste masse popolari. Nacque nel 1918, le forme concrete dell'arte della propaganda aiutavano ad orientarsi nella situazione politica e a prendere coscienza nel ruolo che si occupava nella grande lotta.
In tempi brevi si crearono dei veri e propri capolavori dell'arte del manifesto, gli autori piu' importanti furono: D. Moor, V. Deni, M. Ceremnuk
Il Manifesto Politico e' una forma particolare dell'arte della propaganda. Esso esige una accurata scelta dei dettagli, stile secco e tagliente nel disegno e nei colori.
La presentazione , di G. Pavlov ( non chiedetemi chi diavolo sia) a volte e' un po' enfatica ma molto accattivante, rende molto realistica la portata innovatrice e rivoluzionaria dell'Ottobre, anche dal punto di vista artistico.
Riporto alcuni stralci dell'introduzione, quelli che reputo piu' significativi.
"Il Manifesto Politico Sovietico e' figlio della Rivoluzione d'Ottobre. La sua comparsa e' legata ai tempostosi avvenimenti della guerra civile. Le grandi idee della costruzione della nuova societa' comunista generarono forme d'arte nuove destinate alla propaganda fra le vaste masse popolari. Nacque nel 1918, le forme concrete dell'arte della propaganda aiutavano ad orientarsi nella situazione politica e a prendere coscienza nel ruolo che si occupava nella grande lotta.
In tempi brevi si crearono dei veri e propri capolavori dell'arte del manifesto, gli autori piu' importanti furono: D. Moor, V. Deni, M. Ceremnuk
Il Manifesto Politico e' una forma particolare dell'arte della propaganda. Esso esige una accurata scelta dei dettagli, stile secco e tagliente nel disegno e nei colori.