Pagina 1 di 1
Volksmarine
Inviato: lun apr 02, 2018 5:47 pm
da Gefr. Maybach
Ciao a tutti, approfitto di un po' di tempo libero nei giorni di Pasqua per approfondire un paio di complete della Marina.
Uno lo avevo già postato tempo fa, ma non approfondito.
L'altro è un recupero di poco tempo fa, che ho appena finito di restaurare.
Ecco a voi
IMG_8022.JPG
Si tratta di un completo da parata per un Korvettenkäpitan (a sinistra) e di una versione da libera uscita invernale per un Maat (Sergente o Capo, a destra)
Partendo dal grado più basso, il nostro marinaio indossa un giaccone in panno pesante, ovviamente blu scuro con doppia fila di bottoni dorati, secondo la più classica tradizione marinara.
Questo tipo di giaccone è chiamato "Colani" ed è prettamente indossato durante il periodo più freddo, sia in servizio a bordo, che in libera uscita.
IMG_8024.JPG
Il berretto di servizio è il classico Matrosenmütze (berretto da marinaio) nella versione scura, l'anno di fabbricazione di questo è il 1990
IMG_8028.JPG
IMG_8029.JPG
Altrimenti, quando il freddo diventava più...pungente, veniva utilizzato il Wintermütze, quest'ultimo risalente al 1985.
IMG_8030.JPG
IMG_8027.JPG
Tornando al Colani, zoom sui dettagli di grado, tresse dorata, spalline con àncora per il personale imbarcato, ripetuta e ingrandita anche nel patch sulla spalla sinistra.
La dicitura esatta per questo sottufficiale è Maat (Berufsunteroffizier) Seemännische Laufbahn = Sergente (sottufficiale di professione) di carriera marittima
IMG_8026.JPG
IMG_8031.JPG
IMG_8032.JPG
La giacca risale al 1981 (e insomma, si parla già di 37 anni fa...)
IMG_8033.JPG
Re: Volksmarine
Inviato: lun apr 02, 2018 5:49 pm
da Gefr. Maybach
E, come da regolamento, sotto si indossava la classica maglia a righe bianco-blu, in questo caso (se l'interpretazione della lettera C sul cartellino, è corretta) risalente al 1983.
IMG_8034.JPG
IMG_8036.JPG
In caso si trattasse, invece, di una G, come per la giacca si parlerebbe del 1981.
Re: Volksmarine
Inviato: lun apr 02, 2018 6:18 pm
da Gefr. Maybach
Ed ora passiamo al nostro Ufficiale...
IMG_8039.JPG
Il Korvettenkäpitan indossa una giacca a doppio petto, sopra la camicia bianca e cravatta blu, entrambe di ordinanza.
Lo Schirmmütze è interamente in tela blu, visiera compresa.
Quest'ultima è sormontata da una fila di foglie di quercia dorate, indicante il range di grado.
Curiosamente, e diversamente dai reparti di terra e aria, gli ufficiali non portano il soggolo in filo intrecciato sul berretto, prerogativa quest'ultima solo ad appannaggio degli alti ufficiali superiori (ammiragliato, ecc.) che lo portano dorato.
Facilmente spiegabile, visto che il color oro è tipico delle uniformi della marina e l'argento non viene usato mai (o quasi).
Qui infatti, il soggolo è in pelle (o simile) nera.
IMG_8040.JPG
IMG_8041.JPG
Dettagli sulla giacca, mostranti il grado sugli spallini e su entrambe le maniche
IMG_8042.JPG
IMG_8043.JPG
IMG_8045.JPG
IMG_8046.JPG
Il cinturone da parata, ed il cordone ornamentale sono (appunto) gli unici elementi in argento, diversificati però da quelli indossati dalle forze di terra e dell'aria, nei puntali e nella fibbia realizzate in metallo dorato.
Non cito le medaglie (un po' perchè già viste e riviste, un po' perchè ne ho messe due a caso...

) ma spendo una parola per il distintivo appuntato sul lato destro del petto.
Il "Für Grosse Fährte Abzeichen" veniva concesso dal 1981 per lunga navigazione a tutto il personale imbarcato che avesse svolto un determinato periodo di navigazione in mare.
IMG_8048.JPG
Re: Volksmarine
Inviato: lun apr 02, 2018 6:20 pm
da Gefr. Maybach
Ultimo dettaglio sulla giacca, risalente al 1986, che ha correttamente cucita all'interno la fettuccia con l'anello metallico a D, utile per portare la daga d'onore nelle grandi occasioni.
IMG_8050.JPG
IMG_8051.JPG
Re: Volksmarine
Inviato: lun apr 02, 2018 7:33 pm
da komsomol
Bellissima!

Re: Volksmarine
Inviato: lun apr 02, 2018 11:36 pm
da airfix
Sebbene per quanto la DDR (e non solo) io sia un totale somaro, seguo i tuoi post con molto interesse. Continua se puoi, quando vuoi.
Re: Volksmarine
Inviato: mar apr 03, 2018 12:07 am
da Gefr. Maybach
airfix ha scritto:Sebbene per quanto la DDR (e non solo) io sia un totale somaro, seguo i tuoi post con molto interesse. Continua se puoi, quando vuoi.
Allora, somari siamo in parecchi, me compreso...
Farò il possibile...

Re: Volksmarine
Inviato: mar apr 03, 2018 10:48 am
da filo
Unteroffizier, e meno male che avevi solo due cosette da postare...

Re: Volksmarine
Inviato: gio apr 05, 2018 11:58 am
da Drugo
Fantastico insieme, Maybach! La Volksmarine resta la Volksmarine...
Da apprezzare la maglia a righe, un ritrovamento particolarmente scarso e difficile tra il materiale NVA.
Re: Volksmarine
Inviato: gio apr 05, 2018 6:13 pm
da Regaleco
Divise marina DDR sempre molto evocative...grazie per la condivisione Maybach, anche se Plinio ci ha abituati bene durante le ultime edizioni di Novegro
Per i sovietofili: bella somiglianza del badge "per lunga navigazione" con la controparte sovietica di ultimo tipo, vero?
Re: Volksmarine
Inviato: mar mag 01, 2018 4:04 pm
da sven hassel
Riprendo questo ottimo topic di Maybach per alcune domandine:
come mai sono così difficili da trovare le camicie bianche e le relative cravatte blu (ho due completi di cui uno messo anni fa per il nostro stand a Novegro);
l'uniforme di servizio si differenzia solo per la mancanza del cinturone e dell'aguillette?
Grazie.
Re: Volksmarine
Inviato: sab mag 05, 2018 5:15 pm
da Gefr. Maybach
sven hassel ha scritto:Riprendo questo ottimo topic di Maybach per alcune domandine:
come mai sono così difficili da trovare le camicie bianche e le relative cravatte blu (ho due completi di cui uno messo anni fa per il nostro stand a Novegro);
l'uniforme di servizio si differenzia solo per la mancanza del cinturone e dell'aguillette?
Grazie.
In effetti, come per la maglia a righe, le camicie bianche e soprattutto le cravatte blu, non sono di facile reperibilità. Ciò non vuol dire che costino care, ma in effetti scarseggiano.
Il perché, non lo so...ma mi viene da pensare che non è che poi ci fosse chissà quanto personale imbarcato, vista la scarsità di sbocchi sul mare della Germania Est
Ma con pazienza, nella baia si trovano.
Per la Volksmarine, oltre a parlare di uniforme di servizio, si parla anche di uniforme di bordo, quindi ci sono delle varianti in più.
Diciamo che, per un marinaio, l’uniforme di servizio era composta da camisaccio blu con il tradizionale copricollo azzurro e bianco, pantaloni blu e cinturone, con in testa il classico berretto da marinaio.
La versione bianca del camisaccio era da parata o libera uscita.
Per la versione invernale, con il kolani in panno, ed il colbacco in testa, il cinturone non veniva portato.
Per gli ufficiali, invece, la differenza era effettivamente soltanto la mancanza di cinturone e cordone.
Re: Volksmarine
Inviato: ven mar 22, 2019 5:57 pm
da boss
Bellissimi completi. Aggiungo un nuovo arrivo fresco fresco: un berretto da marinaio estivo. Purtroppo hanno tagliato l'etichetta e perciò non posso attribuirgli l'epoca esatta. All'interno scritto a penna il nome del marinaio, credo G. Ewets . Eccolo
Re: Volksmarine
Inviato: ven mar 22, 2019 6:24 pm
da boss
Rettifico quanto ho detto: guardando meglio ho trovato l'etichetta che riporta N.V.A e 2925 F il che lo data al 1979. Peccato che nella lista del post sulla datazione degli effetti militari non c'è il produttore associato al numero 2925.
Re: Volksmarine
Inviato: lun mar 25, 2019 8:54 pm
da sven hassel
bello; grazie della condivisione.