Pagina 1 di 1
“Medaglia per la difesa di Leningrado”
Inviato: lun mar 14, 2022 3:32 am
da WW2
Buonasera a tutti, come ho accennato nella presentazione possiedo pochissimi esemplari relativi alla militaria sovietica. Mi sono sempre reputato un collezionista generico, alla ricerca di qualsiasi oggetto che meglio di altri potesse risultare evocativo di un preciso momento storico e contesto militare. Certo da questa ricerca alcuni decorazioni sovietiche, rappresentative dei più duri scontri della WW2, non potevamo mancare. Ed è per questo che inizio a mostrarvi qualcosa di mio partendo proprio da questa mia “Medaglia per la difesa di Leningrado”.
So che le decorazioni sovietiche hanno la caratteristica di essere riconoscibili in base a certi aspetti, in base al modello, ma che quasi tutte fanno fede ad una linea comune più o meno per tutte specie per quanto riguarda la tipologia di anello di sospensione.
Cosa si può dire dunque, in base a queste deduzioni, sulla mia medaglia?
04BCA44C-8AB9-41F9-BFBD-D2DE76C697EF.jpeg
1E6CA214-1329-4A99-BB48-AF2CAC63D7E7.jpeg
C0AD927F-6FA9-446F-86D6-C31113FABE03.jpeg
FC140178-DCFC-44A7-8B12-1801D9A19725.jpeg
F1D4AABE-9E0A-43C5-A3EF-546EF792BE16.jpeg
Re: “Medaglia per la difesa di Leningrado”
Inviato: mar mar 15, 2022 12:14 am
da komsomol
Buonasera, prima cosa, importante: questa medaglia è autentica (ne esistono copie).
Appartiene al "1° tipo": cioè il suo anello è saldato al corpo della medaglia.

Re: “Medaglia per la difesa di Leningrado”
Inviato: mar mar 15, 2022 10:12 am
da Lapa
And in addition, it is the "long horizon" sub-variation.
Re: “Medaglia per la difesa di Leningrado”
Inviato: mer mar 16, 2022 3:05 am
da WW2
komsomol ha scritto: ↑mar mar 15, 2022 12:14 am
Buonasera, prima cosa, importante: questa medaglia è autentica (ne esistono copie).
Appartiene al "1° tipo": cioè il suo anello è saldato al corpo della medaglia.
Lapa ha scritto: ↑mar mar 15, 2022 10:12 am
And in addition, it is the "long horizon" sub-variation.
Perfetto, grazie mille. Sostanzialmente dalle poche righe della vostra disamina non potevo chiedere di meglio.
Un piccolo ulteriore “inconveniente” per la sua identificazione. Lèggevo che la medaglia per Leningrado, a differenza delle altre, presenta solo due versioni, cioè quella con anello saldato e poi direttamente quella di molto successiva al periodo bellico, la così detta Voenkomat. Quello che non capisco è:
- Questa medaglia venne prodotta di conseguenza con anello saldato anche nel dopo guerra, o la sua produzione si fermò completamente entro la fine delle ostilità, per poi riprendere dopo due decenni con le nuove caratteristiche costruttive?
- Alla luce delle osservazioni fatte, a che periodo di produzione potrebbe specificatamente appartenere il mio esemplare?
-Le sottovarianti del 1 Tipo, venivano prodotte contemporaneamente?