Per gli amanti della militaria tedesco-orientale, o per gli amanti della storia recente, posto questo distintivo fotografato in un piccolo museo di Potsdam, vicino a Berlino.
Viene descritto come il prototipo di un distintivo per il 40° anniversario del Ministero della Sicurezza Statale (terminologia rassicurante, scopi molto cupi), distintivo realizzato ma mai distribuito per la caduta del muro.
Saluti.
DISTINTIVO DDR MAI UTILIZZATO
DISTINTIVO DDR MAI UTILIZZATO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Purtroppo questa e' l'unica foto leggibile, perche' il distintivo era dentro una bacheca a cira 20 cm dal vetro, e questo e' il massimo risultato ottenuto.
Per quanto riguarda le dimensioni le darei all'incirca a 2 x 3 cm; sulla qualita' hai ragione, non e' eccelsa, con tutto quel luccichio da vetratura da poco.
Pero' credo che sia stato un problema generalizzato, secondo me la produzione DDR e' andata peggiorando negli anni, anche per quanto riguarda la grafica.
Per quanto riguarda le dimensioni le darei all'incirca a 2 x 3 cm; sulla qualita' hai ragione, non e' eccelsa, con tutto quel luccichio da vetratura da poco.
Pero' credo che sia stato un problema generalizzato, secondo me la produzione DDR e' andata peggiorando negli anni, anche per quanto riguarda la grafica.
Grazie per la risposta.
Verso la fine anni 80 inizi 90 le cose peggiorarono.
Effettivamente si arrivo' alla grafica "propagandistica" da alti volumi produttivi.
Penso a distintivi di immediato impatto visivo per ricordare l'avvenimento voluto e da distribuire in quantita' maggiori possibili per rendere "tutti partecipi" e tronfi pittosto che ricerca dello stile.
E' questa una personale opinione creatasi nel tempo avendo avuto anche l'occasione di vedere e toccare alcune decorazioni o medaglie della "cortina di ferro".
Questo non toglie bellezza e pregio costruttivo di altre decorazioni o distintivi dell'Est.
Per le foto intendevo altre del Museo o di altre decorazioni, una specie di reportage, senza voler essere insistente.
Ciao
Verso la fine anni 80 inizi 90 le cose peggiorarono.
Effettivamente si arrivo' alla grafica "propagandistica" da alti volumi produttivi.
Penso a distintivi di immediato impatto visivo per ricordare l'avvenimento voluto e da distribuire in quantita' maggiori possibili per rendere "tutti partecipi" e tronfi pittosto che ricerca dello stile.
E' questa una personale opinione creatasi nel tempo avendo avuto anche l'occasione di vedere e toccare alcune decorazioni o medaglie della "cortina di ferro".
Questo non toglie bellezza e pregio costruttivo di altre decorazioni o distintivi dell'Est.
Per le foto intendevo altre del Museo o di altre decorazioni, una specie di reportage, senza voler essere insistente.

Ciao

Ciao Gew, non sei insistente per nulla, solo che io mi sono espresso male quando ho parlato di "museo".
La foto e' stata scattata a Potsdam, in Lindenstrasse 54, dove era situato un carcere per detenuti politici della DDR.
Si tratta di un palazzo antico, situato in pieno centro, che fu utilizzato dai servizi sovietici fino ai primi anni '50 prima di passarlo ai colleghi della Germania est che lo tennero in funzione fino al 1989. Sembra incredibile vero? Se pensiamo a cosa facevamo noi nel 1989 e a pochi chilometri di distanza funzionavano ancora carceri di questo tipo.
Adesso il carcere e' visitabile e nell'ingresso c'e' un'unica bacheca con questo solitario distintivo.
La foto e' stata scattata a Potsdam, in Lindenstrasse 54, dove era situato un carcere per detenuti politici della DDR.
Si tratta di un palazzo antico, situato in pieno centro, che fu utilizzato dai servizi sovietici fino ai primi anni '50 prima di passarlo ai colleghi della Germania est che lo tennero in funzione fino al 1989. Sembra incredibile vero? Se pensiamo a cosa facevamo noi nel 1989 e a pochi chilometri di distanza funzionavano ancora carceri di questo tipo.
Adesso il carcere e' visitabile e nell'ingresso c'e' un'unica bacheca con questo solitario distintivo.