Unter den Linden

Rispondi
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Unter den Linden

Messaggio da plinio »

20 anni che aspetta la ragazza...
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
buzz
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ago 22, 2007 6:58 pm
Località: Trieste

Re: Unter den Linden

Messaggio da buzz »

Splendida uniforme!
Raccontaci qualcosa di piu' sulle decorazioni! [264
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Avatar utente
Mulòn
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 24, 2006 5:28 pm
Località: Trieste/Fiume

Re: Unter den Linden

Messaggio da Mulòn »

Bella [264
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Unter den Linden

Messaggio da plinio »

Hauptmann der "Wachtregiment Friedrich Engels" der Nationalen Volksarmee, Ministerium für Nationale Verteidigung
Capitano del primo reggimento della Guardia "Friedrich Engels" della NVA

L'ufficiale presenta la giacca Mod.74 a bavero aperto con pistagna bianca, presente sulle giacche di tutti gli appartenenti alle forze armate terrestri dell'NVA. Le mostrine sono del tipo da parata, in lamierino metallico, e presentano il colore della fanteria moto/meccanizzata; le spalline sono pure sottopannate in bianco. Non presenta le Armelpatten ai risvolti delle maniche in quanto in vigore fino al 1982.
Come ufficiale partecipante (ma non come comandante) ad una parata, come pure per la libera uscita, porta appesa al fianco lo spadino d'ordinanza, modello adottato nel 1960, nella versione per esercito ed aviazione: questo veniva appeso, con una fibbietta, alla Feldbinde dal 1974, mentre prima si utilizzava un gancio interno della giacca.
L'ufficiale indossa il cappello a visiera d'ordinanza con cordoni da ufficiale e pistagna bianca.
La giacca è impreziosita da cordoni ornamentali da ufficiale di modello più vecchio (intreccio largo e lunghezza maggiore dei cordoni) e Feldbinde da ufficiale di esercito ed aviazione.
A 13 cm dal bordo manica sinistra è cucita la fascetta caratteristica del reggimento in uso dal 1962.
I pantaloni sono il modello da ufficiale lunghi e presentano la pistagna bianca lungo la cucitura esterna, e sono completati dagli stivaletti bassi, qui non presenti.
Completano l'uniforme la camicia bianca e la classica cravatta grigio/nera con cordino elastico.
Nell'ultima immagine nel dettaglio si notano: il distintivo di qualifica di tipo generico (Einheitliches Klassifierungsabzeichen), adottato tra il 1963 e il 1985; la spilla da ufficiale (Absolventenabzeichen)diplomato presso l'accademia militare Friedrich Engels, modello adottato tra il 1975 e il 1986; il distintivo di buon rendimento (Leistungsabzeichen), modello adottato dal 1959; il distintivo sportivo miliare delle forze armate, adottato dal 1969.
Le rose che teneva in mano sono ovviamente appassite nell'attesa.
Queste donne che si fanno attendere.... [icon_246

Plinio
Avatar utente
buzz
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ago 22, 2007 6:58 pm
Località: Trieste

Re: Unter den Linden

Messaggio da buzz »

Fantastica spiegazione, molto esauriente! [264
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Avatar utente
Mulòn
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 24, 2006 5:28 pm
Località: Trieste/Fiume

Re: Unter den Linden

Messaggio da Mulòn »

Ben fatta [264
sven hassel
Messaggi: 332
Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna

Re: Unter den Linden

Messaggio da sven hassel »

Veramente interessante [264 ; mi sa che quando vengo a Trieste ci dobbiamo fermare un po' nei tuoi armadi [argh
Rispondi