Gente di mare....

Rispondi
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Gente di mare....

Messaggio da plinio »

.... ma con i piedi per terra!
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Gente di mare....

Messaggio da plinio »

Oberleutnant zur See, Volksmarine
Tenente anziano, Marina Popolare

L'ufficiale presenta la giacca da servizio modello 1956, di foggia classica comune a quasi tutte le marine mondiali (fatte salve le indicazioni di grado, il colore del panno e il numero di bottoni).
La giacca, ad un petto e mezzo, presenta un'abbottonatura con 5 coppie di bottoni metallici con il fregio dell'ancora più uno interno, di materiale plastico scuro, per una migliore aderenza del secondo petto.
I gradi da Oberleutnant, 2 strisce dorate su panno blu lunghe 14 mm l'una, sono presenti al giromanica e sono sormontati, 2 cm più sopra, dalla stella da ufficiale navigante; altri gradi sono presenti sotto forma di spalline.
Una particolarità delle spalline della Volksmarine: mentre tutte le giacche delle forze armate e delle varie branche della polizia erano sostituibili, in quanto il bottoncino presentava un laccetto annodato all'interno della fodera, queste avevano il bottone cucito, quindi per sostituire la spallina bisognava scucire il bottone e in seguito ricucirlo. Alquanto laborioso, soprattutto se si vuole la spallina bene aderente alla spalla!
La giacca è impreziosita da cordoni ornamentali da ufficiale e puntali dorati di modello più vecchio (intreccio largo e lunghezza maggiore dei cordoni) e Feldbinde da ufficiale di marina, con fibbia dorata e tessuto blu scuro contro il grigio della Feldbinde dell'esercito e dell'aviazione.
Con l'uniforme da parata, come pure per la libera uscita, viene portato appeso al fianco lo spadino d'ordinanza, modello adottato nel 1960, nella versione per marina (finiture metalliche dorate): questo veniva appeso, con una fibbietta, alla Feldbinde dal 1974, mentre in questo caso si privilegia il porto dell'arma tramite un gancio interno della giacca. I pendagli stessi dello spadino sono anch'essi in filato giallo e fibbiette dorate.
L'ufficiale indossa il cappello a visiera d'ordinanza con fregio dorato, soggolo in cuoio e, sul bordo esterno della visiera, la decorazione da ufficiale inferiore dorata a forma di "semicerchio"; ulteriore peculiarità sta nel fatto che la marina prevedeva l'intercambiabilità della "cupola" blu da servizio con quella bianca estiva e da parata, e quella crema, da parata e da gala.
I pantaloni sono il modello da ufficiale lunghi blu senza alcuna pistagna e sono completati dagli stivaletti bassi, qui non presenti.
Completano l'uniforme la camicia bianca e la classica cravatta nera con cordino elastico.
Nella seconda immagine nel dettaglio si notano: il distintivo di marina (Klassifierungsabzeichen fur Seemänisches Personal), modello adottato dal 1986, terza classe; la spilla da ufficiale (Absolventenabzeichen) diplomato, modello adottato dal 1986; il distintivo di buon rendimento (Leistungsabzeichen), modello adottato dal 1959.
Nell'ultima immagine è presente la giacca color crema per la piccola tenuta da gala, senza cioè i cordoni ornamentali e senza spadino (qui presente). Le spalline sono dello stesso tipo mentre i galloni delle maniche, cuciti su fondo crema, sono lunghi circa 220 mm e avvolgono tutta la manica; anche la stella da ufficiale navigante è cucita su fondo crema. I pantaloni restano quelli blu.

Buona visione
Plinio
Avatar utente
Mulòn
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 24, 2006 5:28 pm
Località: Trieste/Fiume

Re: Gente di mare....

Messaggio da Mulòn »

Altra bella uniforme con altrettanto interessante descrizione [264
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Gente di mare....

Messaggio da plinio »

Ho tralasciato una cosa fondamentale:
le due uniformi (tranne lo spadino) appartenevano all'Oberleutnant zur See Oliver Rauhut.
Plinio
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Gente di mare....

Messaggio da plinio »

La daga si avvicina piu' a quella sovietica che a quella della Kriegsmarine.
Stesso discorso per quella in dotazione a esercito/aviazione.
Plinio
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Gente di mare....

Messaggio da marcotk »

Ciao Plinio!

Veramente una carrellata di uniformi spettacolare. Le giacce a doppio petto sovietiche o della DDR sono veramente bellissime! :) Grazie inoltre per la preziosa aggiunta alla sezione appena nata! Speriamo di attirare qualche altro collezionista alla militaria della DDR! [264
Per la daga devo dire che mi ricorda tanto un mix tra una daga della seconda guerra mondiale della Kriegsmarine ed una sovietica, ha infatti piu' fronzoli di quella sovietica ma molto meno dettagli di quella della KM.
plinio ha scritto: ... le due uniformi appartenevano all'Oberleutnant zur See Oliver Rauhut.
I set attribuiti sono sempre i migliori, che notizie hai (che vuoi condividere [264 ) su questo personaggio?
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Rispondi