Mimetiche russe

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Avatar utente
kanister
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ago 16, 2007 5:53 pm
Località: Savona

Mimetiche russe

Messaggio da kanister »

Ciao, so di andare controcorrente pero' non mi piacciono le divise da parata o simili, tanto adornate da sembrare quasi alberi di natale. Preferisco delle semplici tute mimetiche, da utilizzare senza tanti riguardi. Guardate queste due, acquistate a Berlino, sotto alla porta di Brandemburgo nel lontano 1990, subito dopo la caduta del muro. Pensate che le pagai 10 marchi quando il marco valeva ancora 750 lire. Qui in Italia tute simili le vendevano ad oltre 300.000 lire. Le foto sono vecchie, di quando le acquistai; dovrei dirarle fuori dal baule e fargli prendere un poco d'aria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Avatar utente
buzz
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ago 22, 2007 6:58 pm
Località: Trieste

Re: Mimetiche russe

Messaggio da buzz »

Ciao
Molto belle! Dovrebbero essere mimetiche risalenti agli anni 70, giusto?
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Andrea58 »

kanister ha scritto:.. E' in una specie di tela di sacco ..
La mimetica da cecchino e' fatta di un tessuto appositamente studiato per fare questo giochino.
Il cecchino si sdraia e si rotola ripetutamente su se stesso e lo "sporco" si attacca alla tuta impigliandosi nella tramatura larga e adeguandolo perfettamente all'ambiente circostante. Se nell'operazione si strappa parzialmente meglio ancora perche' spezza ulteriormente la sagoma umana. Quelle piu' moderne adottano ancora questo accorgimento variando solo il colore dei mimetismi che sono un poco meno sgargianti.
Sono comunque articoli piu' o meno usa e getta tipo le tute di tnt da lavoro.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
buzz
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ago 22, 2007 6:58 pm
Località: Trieste

Re: Mimetiche russe

Messaggio da buzz »

Tra l'altro il pattern era studiato per non essere rilevato dai visori notturni, un po come gli ultimi mimetismi della NATO
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Mimetiche russe

Messaggio da marcotk »

Dei Bei mimetismi! [264

Sicuramente degli anni 60-80. Magari ci fai vedere dei particolari di etichette o marchi interni? Cosi' da creare una bella guida di riferimento!

Grazie [264
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
kanister
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ago 16, 2007 5:53 pm
Località: Savona

Re: Mimetiche russe

Messaggio da kanister »

Ciao, non subito ma prima o poi tirero' fuori dal baule queste tute e le fotografero', abbiate pazienza.
ciao, g.u.
Pfc._Guy_P._Rossi
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 01, 2008 10:21 pm

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Pfc._Guy_P._Rossi »

Bellissime mimetiche, complimenti kanister!
Complimenti anche a Andrea58 per le interessanti info.
Pvt Guy P Rossi
Panzerbär
Messaggi: 12
Iscritto il: mer giu 28, 2006 7:32 pm

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Panzerbär »

Molto bello e particolare e' un modello di mimetica russa chiamato "partizan". Ricorda in maniera inquietante le mimetiche mod 44 e il tipo "B" delle waffen SS.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Panzerbär
Messaggi: 12
Iscritto il: mer giu 28, 2006 7:32 pm

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Panzerbär »

la mimetica utilizzata durante la strage di Beslan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Panzerbär
Messaggi: 12
Iscritto il: mer giu 28, 2006 7:32 pm

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Panzerbär »

In cecenia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Panzerbär
Messaggi: 12
Iscritto il: mer giu 28, 2006 7:32 pm

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Panzerbär »

Cecenia (notare l'ultima foto con berrettino con mimetismo tipo DPM inglese)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Mimetiche russe

Messaggio da marcotk »

Alla carrellata dei recenti avvenimenti militari russi (ottimo lavoro BKG [264 ), manca quella di questa estate. Ecco una foto dei camo usati nel sud dell'ossezia ad agosto 2008. Se ne vedono 4 indossati dai due soldati di schiena.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Alpino X
Messaggi: 16
Iscritto il: lun set 17, 2007 8:36 pm
Località: Angolo Terme (BS)

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Alpino X »

Bel topic. :P
Nelle prime due foto e' visibile la famosa KLMK
La "Partizan" e' stata introdotta nel 2004 e come gia' detto e' praticamente identica alla "Eichenlaubmuster", tant'e' che ne esistono anche per questa tre versioni, due estive ed una autunnale.
Ultima foto: il primo di schiena a sinistra indossa sopra e sull'elmetto il mimetismo MARPAT forest americano, sicuro che non siano georgiani?
<<< Nec videar dum sim >>>
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Mimetiche russe

Messaggio da marcotk »

Alpino X ha scritto:Ultima foto: il primo di schiena a sinistra indossa sopra e sull'elmetto il mimetismo MARPAT forest americano, sicuro che non siano georgiani?
Certo!!!! :mrgreen: Questa e' una delle foto del reportage di un giornalista russo che ovviamente e' andato coi russi. Poi ci capisce sono russi, mezzi, uniformi, etc.
Ecco una foto che ritrae gli stessi due soldati con dei feriti.
img9674gw1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Alpino X
Messaggi: 16
Iscritto il: lun set 17, 2007 8:36 pm
Località: Angolo Terme (BS)

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Alpino X »

[264
Nell'ultima foto ma anche nelle altre si vede la classica "Flora"
Secondo me il cappellino che si vede nella foto postata da BKG non e' in DPM inglese ma in "Smog", chiamato anche "Kukla" o per evidenti similitudini "Russian DPM".
La sostanziale differenza tra i due mimetismi e' che quello russo al bordo delle chiazze ha anche delle punteggiature del medesimo colore non presenti nella mimetica inglese, o meglio, presenti nel DPM-84 e nel DPM-94 ma messe in maniera diversa.
Un saluto :P
<<< Nec videar dum sim >>>
Panzerbär
Messaggi: 12
Iscritto il: mer giu 28, 2006 7:32 pm

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Panzerbär »

Alpino X ha scritto:[264
Nell'ultima foto ma anche nelle altre si vede la classica "Flora"
Secondo me il cappellino che si vede nella foto postata da BKG non e' in DPM inglese ma in "Smog", chiamato anche "Kukla" o per evidenti similitudini "Russian DPM".
La sostanziale differenza tra i due mimetismi e' che quello russo al bordo delle chiazze ha anche delle punteggiature del medesimo colore non presenti nella mimetica inglese, o meglio, presenti nel DPM-84 e nel DPM-94 ma messe in maniera diversa.
Un saluto :P
ciao Alpino,
io avevo scritto appunto "tipo DPM inglese" :geek:
Avatar utente
Alpino X
Messaggi: 16
Iscritto il: lun set 17, 2007 8:36 pm
Località: Angolo Terme (BS)

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Alpino X »

:P [264
<<< Nec videar dum sim >>>
Avatar utente
kanister
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ago 16, 2007 5:53 pm
Località: Savona

Re: Mimetiche russe

Messaggio da kanister »

Ciao, mi avete chiesto di postare eventuali marchi delle tenute mimetiche di prima: Ecco intanto le etichette della tenuta tipo sacco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Avatar utente
kanister
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ago 16, 2007 5:53 pm
Località: Savona

Re: Mimetiche russe

Messaggio da kanister »

Ciao, ecco invece i marchi interni dell'altra divisa. Trovo interessante la riga centrale della stampigliatura all'inchiostro che mi ricorda le istruzioni per il lavaggio e la stiratura che si trovano sui nostri capi commerciali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Avatar utente
buzz
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ago 22, 2007 6:58 pm
Località: Trieste

Re: Mimetiche russe

Messaggio da buzz »

Ciao
riguardando le foto postate da marcoltk, ho notato che l'uomo con kevlar e giubbetto antischeggia di tipo americano indossa... delle scarpe da ginnastica
L'uomo a destra, invece, indossa una mimetica di modello vecchio.
Considerato che i ribelli osseti erano equipaggiati alla buona con materiale ex sovietico, e' possibile che questi due siano dei ribelli sud-osseti, e che quello a sinistra abbia indossato materiale di preda bellica georgiano?
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Mimetiche russe

Messaggio da marcotk »

Bene,

in ordine di apparizione le etichette riportano le seguenti informazioni (rilevanti..):
1) KZS (Termine usato per indicare tessuti mimetici), Fabbrica Pobedy (Vittoria), citta' Kirsanov.
2) PSHO (Abbreviazione per fabbrica tessile), anno 87, taglia 87. (altro non posso leggere, il mio occhio bionico si e' rotto..! ) :lol:

Riguardo la foto da me postata, tutto e' possibile. Pero' sono sicuro molte cose sono preda di guerra. Visto che ha suscitato interesse vi riporto il link all'articolo originale (qui). :!: Pero' vi avviso e' un reportage crudo e con foto molto forti. :!:

[00016009
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Alpino X
Messaggi: 16
Iscritto il: lun set 17, 2007 8:36 pm
Località: Angolo Terme (BS)

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Alpino X »

Caspita...che brutte cose...
Tornando a noi: si vedono addirittura un soldato vestito completamente in Flecktarn, una giubba in ACU, gibernaggio in woodland americana, oltre a soldati in scarpe da ginnastica.
...che fotografie ragazzi...
<<< Nec videar dum sim >>>
Avatar utente
buzz
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ago 22, 2007 6:58 pm
Località: Trieste

Re: Mimetiche russe

Messaggio da buzz »

Guardando il reportage, direi proprio che si tratta di ribelli sud-osseti.
Notare che (quasi) tutti portano delle fasce bianche al braccio, sicuramente usate per distinguere tra amici e nemici, tra l'altro portata anche dal giornalista, ritratto nell'ultima foto
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Mimetiche russe

Messaggio da marcotk »

buzz ha scritto:Guardando il reportage, direi proprio che si tratta di ribelli sud-osseti.
Notare che (quasi) tutti portano delle fasce bianche al braccio, sicuramente usate per distinguere tra amici e nemici, tra l'altro portata anche dal giornalista, ritratto nell'ultima foto
All'inizio del reportage, di Arkadij Babchenko, c'e' scritto che ha seguito il battaglione Vostok. Sui carri dove la gente va in giro c'e' scritto Vostok pure. Questo ha combattuto anche in Cecenia. E si tratta, appunto, di Russi. Alcune persone potrebbero pero' essere ribelli Osseti "arruolati" e che vanno in giro con I russi! [264
Non credo che la fascia bianca stia ad indicare che sono ribelli, ma potrebbe invece indicare che i soldati sono (si dichiarano) Peace keepers. Forse non tutti lo sanno ma in Ossetia e' da molto tempo che le forze Russe sono presenti come "Peace Keepers" per salvaguardare le tensioni tra Georgiani e Russi che vivono in Georgia.

[264
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Baracca
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 26, 2007 10:04 am

Re: Mimetiche russe

Messaggio da Baracca »

Ho da diversi anni delle mimetiche russe , risalgono al periodo collezionistico di quando un'elmetto VOPO era pagato a peso d'oro [142 [142 !!
Le ho messe da parte e me ne sono dimenticato .
Visto la discussione che si e' aperta , vorrei sapere dagli esperti che modelli sono .
La prima che posto e' fabbricata in una specie di tela di sacco , all'interno c'e' una linguetta ma il marchio e' praticamente illegibile , si intravede un 67 ( almeno credo ) . La taglia e' piccola , ha dei bottoni in bachelite sulla parte anteriore e un cappuccio con cinghia di regolazione molto grande che potrebbe coprire l'elmetto , elastici ai polsi e caviglie, ha due tagli all'altezza delle tasche laterali segno che veniva indossata sopra un'altro paio di pantaloni.
Grazie in anticipo .
Baracca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi