Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Tutte le discussioni a carattere generale relative alla Storia, Militaria e Collezionismo
Rispondi
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da marcotk »

Dopo averlo accennato parecchie volte, ecco finalmente spiegato tutto quello che riguarda le ricerche negli archivi sovietici di decorazioni. Quante informazioni e storie si possano scoprire partendo solo da un numero, che si trasforma in una pila di documenti e successivamente in un puzzle da risolvere! Potete leggere qui: RKKA.it - Ricerche Militari Sovietiche.

Questo e' il fiore all'occhiello del collezionismo di decorazioni sovietiche! Tempo permettendo vi faro' presto vedere qualche esempio! Vi invito a fare lo stesso se ne avete possibilita'! [264

[00016009
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da Andrea58 »

Sono stato sul sito, direi ben fatto. Dopo averlo girato un poco mi sono venute, come al solito, delle domande.
Alcune decorazioni risultano assegnate a pochissime persone. Come mai? Tipo l'Ordine di Ushakov tra 1° e 2° classe non si raggiungono i 250 insigniti
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da marcotk »

Ciao, grazie!

Molti ordini sovietici sono veramente rari (come del resto alcune decorazioni TR, o simili). L'ordine della Vittoria per esempio.. veramente pochi..!

Comunque per quanto riguardo gli ordini di Ushakov, la loro rarita' sta nel fatto che 1) Erano solo per ufficiali di marina, e 2) Avevano delle regolamentazioni molto severe per l'assegnazione. Inoltre questo era l'ordine piu' prestigioso della marina sovietica, e quindi e' capibile che cosi' pochi ne siano stati dati! Poi, non e' che molte cose interessanti successero dopo la seconda guerra mondiale in mare. A difesa di cio', per esempio, solo 2 ordini di Ushakov 1 classe furono dati dopo la fine della seconda guerra mondiale. Altro motivo che ho letto da qualche parte era che era fatto di materiali cosi' preziosi che non era dato molto spesso! Detto questo, sara' la mia impressione pero' vedo molti ordini dati a personale di terra/aria ma sempre pochi a personale di mare.

Sempre parlando dell'ordine di Ushakov, pensa che e' cosi' raro che nel '83, il vice ammiraglio in pensione Holostyakov fu ucciso per il furto dei suoi ordini (1 e 2 classe).

Hai sovietici piacevano fare decorazioni super prestigiose che solo poche persone avevano! [icon_246

[00016009
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da Andrea58 »

Grazie della spiegazione, non avevo ragionato su a chi fossero attribuite ed in effetti la marina sovietica non ha avuto molte occasioni di eccellere come hai fatto notare. Al valore venale poi non avevo neanche pensato in quanto per me una decorazione acquista valore per l'atto per cui e' stata conferita e non per il vil denaro. Mi vuoi dire percio' che quando si vedono i generali russi coperti di "patacche" portano addosso oro vero?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da marcotk »

Andrea58 ha scritto:Mi vuoi dire percio' che quando si vedono i generali russi coperti di "patacche" portano addosso oro vero?
Di solito si vedono molti "pins" o "distintivi", ma se si parla di generali o persone importanti, tutto (o quasi) quello che si trova sulla parte superiore sinistra della giacca (nostra sx) sono tutti ordini importanti, quindi oro, platino, argento, e pietre preziose.. [264 Tutti gli ordini sovietici sono fatti minimo d'argento.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietic

Messaggio da marcotk »

Ecco, come promesso, un esempio! http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?t=14754
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da Airon »

Andrea58 ha scritto:...Mi vuoi dire percio' che quando si vedono i generali russi coperti di "patacche" portano addosso oro vero?
Dipende dalle decorazioni... i distintivi e alcune medaglie sono fatti di leghe poco pregiate ma,
come diceva Marco, gli ordini sovietici sono fatti come minimo d'argento e coniati tutti in zecca (a parte l'Ordine della Vittoria che e' stato commissionato a degli orefici)... diciamo che e' un po' riduttivo chiamarle "patacche" [249
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da plinio »

... salvo quando qualcuno di loro commissionava delle repliche per fregiarsene durante cerimonie e parate, per non rischiare di rovinare l'originale; alcuni "falsi-originali" sono fatti con materiali meno pregiati, tipo la stella di Eroe dell'Unione Sovietica in ottone dorato, o il Lenin in argentone o anche alluminio e con lacca al posto degli smalti.
Tutti gli ordini veniva "clonati" ben prima del 1991 per un uso personale, dopo quella data per un uso piu' "commerciale" [17
Plinio
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da Airon »

plinio ha scritto:...salvo quando qualcuno di loro commissionava delle repliche per fregiarsene durante cerimonie e parate...
Giusta osservazione, anche se, a mio avviso, un ordine duplicato non ufficialmente, anche se portato legittimamente, non e' da considerarsi propriamente autentico (io azzarderei un "falso storico")... su questo argomento credo si potrebbe parlare per anni e ogni opinione sarebbe una ragione, io stesso sono in accordo e disaccordo con me stesso a riguardo. Probabilmente la questione sara' stata anche gia' trattata perche' credo che il problema riguardi la faleristica in generale.
Gia' che ci sono ricordo anche la presenza di duplicati originali del tutto identici nei materiali agli originali.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da marcotk »

Aironmeiden ha scritto:Gia' che ci sono ricordo anche la presenza di duplicati originali del tutto identici nei materiali agli originali.
[22050002 Che altro non sono che ordini originali; ovviamente identici in materiali agli orginali - erano originali! :P
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Decorazioni Sovietiche - Ricerche negli Archivi Sovietici...

Messaggio da Airon »

marcotk ha scritto:
Aironmeiden ha scritto:Gia' che ci sono ricordo anche la presenza di duplicati originali del tutto identici nei materiali agli originali.
[22050002 Che altro non sono che ordini originali; ovviamente identici in materiali agli orginali - erano originali! :P
Non me ne passi una eh?! [255
Rispondi