Caro Plinio, ti capisco ma purtroppo il collezionista deve tenere sempre in considerazione la possibilita' di acquisire involontariamente delle copie o dei falsi, dato che e' notorio che sono in circolazione e vengono mantenuti in circolazione in buona o cattiva fede che sia (sicuramente in entrambi i casi). D'altronde ritengo sia difficile acquisire una certa pratica a riconoscere oggetti "diversamente originali" se non si ha l'opportunita' di maneggiarne dal vivo piu' esemplari, in modo da rendersi conto dei tanti particolari che possono fare la differenza tra diverse varianti, oppure tra un autentico e una copia. Io non ho mai visto un' Odessa o una Stalingrado vere, e molte altre medaglie che sogno di avere un giorno in collezione. Ho in compenso numerosi falsi, per alcuni dei quali ho deliberatamente scelto di "correre il rischio" nella speranza del colpo fortunato, che ovviamente non e' mai arrivato.
Io non metterei le mie false medaglie tra le himalayate, e neppure le tue, a meno che non fossero di cioccolato o assolutamente non credibili. Al contrario le posterei (e lo faro') per discuterne con tutti gli appassionati sperando di imparare i segni distintivi della loro non-originalita'. L'esperto che tutti vorremmo essere non si limita a dire che una medaglia e' falsa, ma cerca di spiegarne il perche', e anche questo si deve imparare.
Nelle prime pagine di questo thread ho postato la mia Kiev, dichiarata falsa da persone che considero esperte e affidabili. Il mio falso e' diverso dal tuo, ma ti consiglio di andare a darci un'occhiata. Io l'ho pagata ben piu' di 5-8 Euro, putroppo non posso neppure consolarmi cosi'.
A proposito della tua Kiev, la cosa piu' sospetta e' l'anello, che sembra stampato assieme al resto della medaglia invece che saldato. La sua rifinitura, inoltre, appare molto approssimata. Il tutto mi ha fatto pensare che sia una copia ottenuta da un calco. Puoi confrontare la tua medaglia con le foto di questo website:
http://www.mondvor.narod.ru/MObKiev.html. Io me lo faccio tradurre da un motore di ricerca, con risultati soddisfacenti anche se qua e la' esilaranti.
un saluto
sergio