A destra e' rappresentata la medaglia "Per la Vittoria sul Giappone" che venne concessa ai militari impegnati in operazioni contro l'Impero Nipponico; istituita il 30 settembre 1945, presente sul verso la data del 2 settembre in quanto data della capitolazione firmata a Yokohama a bordo della corazzata americana USS Missouri, conferita in circa 1.830.000 esemplari. Anch'essa in bronzo dorato, porta il nastrino di colore bianco con bordi gialli e righe rosse. Qui invece "il baffone" guarda ad oriente.
Al centro infine figura la medaglia "Per Servizio meritevole in battaglia", per gli amici "al Merito".
Istituita il 17 ottobre 1938 contemporaneamente a quella "al Coraggio". Nel periodo tra la sua istituzione e lo scoppio del conflitto con la Germania, ne vennero concesse piu' di 21.000, mentre nell'arco di tempo tra l'inizio dell'operazione Barbarossa e la fine delle ostilita' con il Giappone ne vennero consegnate diversi milioni. Come la medaglia al Coraggio, anche questa era in argento e fino al 1943 aveva la sospensione rettangolare rossa, in seguito pentagonale grigia con bordi gialli; inoltre anch'essa originariamente recava inciso sul dorso il numero di serie, mentre l'esemplare rappresentato ne e' sprovvisto.
Plinio