Politruk NKVD

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Rispondi
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

E' stata una ricerca globale (termine che va di moda...) ma c'e' l'ho fatta!!!!
miscelanea 013ww.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Panzerbär
Messaggi: 12
Iscritto il: mer giu 28, 2006 7:32 pm

Re: Politruk NKVD

Messaggio da Panzerbär »

Pur non essendo in grado di giudicare i singoli pezzi, e' un ensemble molto fascinoso ed evocativo. Il berretto del NKVD so essere poi molto raro e valutato.
bkg
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

Bisogna fare attenzione,poiche' quelli del dopo-guerra sono molto simili, occhio ai bottoncini( l'anno e' riportato posteriormente)il marocchino telato e nero come l'interno,la stella piu' bombata o in due pezzi, la visiera opaca (tutto questo in linea di massima naturalmente.) il mio e' un esemplare anni 30 o poco dopo,la sua visiera inclinata ed il bordo sono diversi dal modello II° che era piu' orizzontale ciao!
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

Beh....! veramente l'appellativo di "commissario" e' improprio,mi correggo e scuso,in quanto i gradi della giubba corrispondono a politruk anziano o primo politruk che dir si voglia,corrispondente al grado di "capitano" la denominazione di "commissario" era attribuizione degli ufficiali superiori (da maggiore in su ) ma nella fretta mi sono fatto una "gaffe" magari il moderatore riesce a cambiare il titolo di testa....scusate e grazie ancora.
Avatar utente
LUCAS
Messaggi: 32
Iscritto il: mar set 05, 2006 5:36 pm
Località: Umbria

Re: Politruk NKVD

Messaggio da LUCAS »

Bello!
potresti gentilmente fare delle foto dettagliate del berretto?
Ciao, Luca.
MEMENTO AUDERE SEMPER
Avatar utente
Mulòn
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 24, 2006 5:28 pm
Località: Trieste/Fiume

Re: Politruk NKVD

Messaggio da Mulòn »

Semplicemente stupendo,bravo e continua cosi' [264
Avatar utente
leon1949
Messaggi: 50
Iscritto il: lun ott 03, 2005 8:44 pm
Località: Lombardia milano

Re: Politruk NKVD

Messaggio da leon1949 »

bella ogni tanto si vede qualcosa di diverso , trall'altro tutti noi conosciamo i comissari politici russi, cosi' e' bello anche
vedere la loro divisa
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Politruk NKVD

Messaggio da plinio »

Spettacolare! Sono anni che cerco qualcosa di simile, e forse forse qualcosa si muove....
Mi permetto di bombardarti di domande.
Il giaccone in cuoio porta le mostrine da capitano di artiglieria e la stella da commissario; la gymnastiorka ha pure la stella al posto dei gradi da "polso". Pero' le mostrine sembrerebbero quelle del NKVD riservate alla sicurezza di stato (rosse bordate di lampone), non dovrebbero essere quelle dell'artiglieria, cioe' nere bordate di rosso? Inoltre sembrerebbe che in mezzo alla mostrina ci sia un riga, se si' di che colore?
Il colore della bordatura del giaccone e' lo stesso della giacca (manica e colletto)? E qual'e' quello dei pantaloni?
Infine il domandone: non dovrebbe indossare un cappello da artiglieria (banda nera, tesa kaki e bordatura rossa) invece del cappello del NKVD?
Ti rinnovo i miei complimenti.
Plinio
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

Eeh...eheeh eh...(risata sardonica) bravo plinio,ogni tanto mi piace"stimolare" la discussione con qualche trucchetto.....
In questo caso gli elementi erano "aggiunti",il giaccone appunto (che effettivamente e' da" primo politruk " di artiglieria esercito,e la fondina che e' per un Astra spagnola......
Possibili comunque visto il periodo,il giaccone prebellico 26-42 e' contemporaneo all'insieme 1940-41(possibile fronte finlandese o manciuriano) di una unita' di appoggio artiglieria.
La fondina...un ricordo della partecipazione alla G.C.S. molto utile in quanto l'Astra poteva sparare munizionamento di calibro 9L di diversa provenienza.

Per le tue domande....
Ai polsi i politruk portavano le stelle al posto degli chevron da ufficiale,tutte le profilature,comprese quelle dei pantaloni blu scuro erano lampone,le mostrine dell' NKWD erano mattone profilate di lampone per tutti (compresi i politruk) queste sono una trasformazione dal regolamento del 35 (detto di Jagoda) infatti la striscia che tu hai notato non e' altro che la traccia lasciata dai precedenti attributi.
L'unica bordatura del giaccone e' sulle mostrine (rosso vivo) colore delle truppe corazzate e artiglieria (ma come dicevo non c'entra con l' NKWD).
Anche il cappello era comune a tutte le truppe NKWD (escluse quelle di frontiera) in appoggio (sempre come dicevo) esse ricevevano a volte unita' dell'esercito specializzate (artiglieria appunto).

In sintesi a parte i due elementi introdotti (giaccone e fondina ) il resto e' perfettamente regolamentere al periodo 40-41.

Scusate il giochetto, ma questo puo' servire a stimolare la discussione (un po' come una caccia al tesoro no...! )

Ancora complimenti per le domande e ciao!
Avatar utente
leon1949
Messaggi: 50
Iscritto il: lun ott 03, 2005 8:44 pm
Località: Lombardia milano

Re: Politruk NKVD

Messaggio da leon1949 »

aooo! ormai in questo forum non scappa piu' niente siamo una forza complimenti
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

Foto richieste.
miscelanea 014ww.jpg
miscelanea 015ww.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Politruk NKVD

Messaggio da plinio »

Ciao Marco e grazie delle delucidazioni.
Volevo approfondire la tua risposta. Dai testi a mia disposizione le immagini di politruk vedono un ufficiale con mostrine (foto 2) e cappello di un'arma (foto 1), mentre un appartenente al NKVD aveva un cappello come il tuo (foto 3) e mostrine come le tue (foto 4).
Da quel che vedo mi sembra che le mostrine sul tuo manichino siano NKVD e non politruk; inoltre da quel che so gli ufficiali politici (membri del partito ed appartenenti al NKVD ma inquadrati nei reparti dell'Armata Rossa) indossavano la stessa uniforme degli ufficiali di linea con l'appropriato colore d'arma (da qui le interrogazioni sulle mostrine) e da loro si distinguevano perche' portavano la stella al posto del chevron.
Infine, la tua mostrina dovrebbe essere tipo quella nella foto 5 (a parte le stellette)?
Del giaccone so che ne esistono diverse fatture, ma non sapevo che la stella vi venisse anche applicata (come sui cappotti). Bella la fondina ma soprattutto splendida la fibbia del cinturone!
Ah, ma prima o poi finisco il mio NKVD replica e poi comincia la caccia a quello vero.
Complimenti
Plinio
politruk [800x600].jpg
nkvd1 [800x600].jpg
mostrine1 [800x600].jpg
mostrine3 [800x600].jpg
mostrine2 [800x600].jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

La NKWD aveva i suoi Politruk e Commissari come l'esercito,l'aviazione e la marina,essi portavano le mostrine comuni a tutto il personale NKWD con i relativi colori d'arma (ovviamente NKWD rosso lampone uniformato al periodo),in aggiunta al posto degli chevrons si fregiavano della stella regolamentare comune a tutte le armi sugli avambracci.
Il regolamento del 35 introduceva una differenzazione sostanziale tra NKWD ed Armata Rossa,al colletto i cambiamenti erano costituiti da una serie un po complessa di stelle e strisce,queste ultime blu per la truppa,argento per gli ufficiali oro per i generali,mentre ai polsi erano presenti triangoli (ufficiali inferiori) o stelle da uno a tre nei rispettivi colori.
Questa riforma voluta da Jagoda (Commissario agli interni) duro' pochi anni,fino alla sua (defenestrazione e fucilazione per "eccesso di zelo") in seguito si ritorno' al regolamento precedente che riuniformava all'Armata il tutto. ciao!

Se vai su "galleria e cappelli NKWD" su questo sito troverai il mio generale NKWD 35-40 con le mostrine del periodo,ai polsi porta una stella rossa bordata d'oro.
Ivan Zolotov
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ott 14, 2007 11:47 am
Località: Lombardia

Re: Politruk NKVD

Messaggio da Ivan Zolotov »

Complimenti bellissima uniforme [257
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

Per plinio....e per tutti gli altri. 1° mod.anni 20 - 2° mod.anni 30 (Spagna) 3° mod.anni 40.
miscelanea 018ww.jpg
033ww.jpg
miscelanea 017ww.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Politruk NKVD

Messaggio da marcotk »

Buongiorno a tutti voi, amanti del materiale sovietico.

Mi scuso per la tarda risposta (un periodo..impegnatissimo!). Questo e' un signor topic visto che finalmente potremmo parlare bene bene di questa militaria.

Prima di tutto grazie mirco per averci fatto vedere il manichino. Vorrei chiederti da subito gentilmente di farci vedere in dettaglio tutte le insegne! Devo dire che vedo molte cose da discutere: il cappello, il giaccone, la combinazione camicia/giaccone, etc. Mirco ha citato diversi cambiamenti nelle regolamentazioni, che rispecchiano poi sia le uniformi che la struttura organizzativa dell'esercito, cose che vedo ogni giorno nei miei lavori/studi, per esempio solo guardando chi firmava i documenti.

Inoltre, mirco, ti sei ispirato a qualche foto per fare il manichino? L'abbinamento giacca/pantaloni/cappello, posso confermare e' da Senior Politruk delle truppe dell'NKVD. (Illustrazione n.9 (http://www.armchairgeneral.com/rkkaww2/ ... rm_2_2.jpg), tratta da P. Lipatov, "Uniforma Krasnoi Armii", Tekhnika-Molodezhi, 2001). Un abbinamento che non si vede tutti i giorni (Visto che a mio parare non aveva molto senso questa figura! Mentre un Politruk nelle truppe guardia confini, artiglieria o fanteria si.)!!

Una cosa pero' la vorrei dire subito riguardo al cappotto di pelle: questo modello era per l'artiglieria e non prevedeva le stelle sugli avambracci. Le stelle sugli avambracci sui cappotti erano solo per i cappotti di stoffa (come questo, di un Senior Politruk dell'artiglieria http://rkka.ru/uniform/files/btv3.htm) contro invece ad un cappotto "normale" dell'artiglieria (se ne vedono un po' qui http://rkka.ru/uniform/files/i_btmv.htm), questa certezza e' alimentata dal fatto che non ho mai visto una foto di cappotto di pelle con stelle da politruk, magari tu mirco l'hai vista?

Spero nell'istaurazione di una bella discussione!
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Politruk NKVD

Messaggio da marcotk »

mirco ha scritto:Bisogna fare attenzione,poiche' quelli del dopo-guerra sono molto simili, occhio ai bottoncini( l'anno e' riportato posteriormente)il marocchino telato e nero come l'interno,la stella piu' bombata o in due pezzi, la visiera opaca (tutto questo in linea di massima naturalmente.) il mio e' un esemplare anni 30 o poco dopo,la sua visiera inclinata ed il bordo sono diversi dal modello II° che era piu' orizzontale ciao!
Parlando del berretto (questo e' il mio dominio di maggior conoscienza), E' molto difficile fare categorizzazioni.. Per esempio, parli della stella: nel 1939 fu cambiata da due pezzi e un pezzo solo, pero' visto che nell'USSR le cose venivano sempre prodotte in eccesso, passarono un bel po' di anni prima che apparsero in un pezzo solo. Inoltre ho visto e toccato e possiedo diversi cappelli del periodo 43-45 con stelle in un pezzo solo e anche del periodo 45-.. e devo dire che la stella sembra piu' una dopo guerra. A mio occhio (e quindi e' un parere personale) la visiera sembra post WW2. Ad ogni modo, a mio parere, il cappello di sicuro non e' anni 30, basta vedere il topic sui copricapi dell'NKVD.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

Mah....il giaccone l'ho comperato cosi',e' non mi sono mai fatto dei problemi,mostrine e stelle sono abbastanza provate e la giacca ancora di piu',l'ho messo sul manichino per dare un senso di "movimento" alla staticita' posturale che normalmente hanno, ipotizzando una relazione tra NKWD ed esercito (cosa che avveniva frequentemente).
Perche' l'insieme giubba pantaloni cappello non avrebbe senso??? ho dato un okkio al tuo post e mi sembra regolare....per quanto riguarda il cappello,stella ecc...ho detto "in linea di massima" perche' la discussione,come tu sai, nei forum e' tutt'altro che chiusa,e l'insieme propende per un inizio anni 30 (stella a parte) sempre seguendo le discussioni.
inoltre (se ben vogliamo) anche la fondina e pistola non c'e'ntrano una cippa con i regoamenti,un po meno con la pratica,come ad esempio il porto del puukko per i siberiani e altro. ciao!
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Politruk NKVD

Messaggio da marcotk »

Ciao Mirco!

Per il giaccone di pelle, ripeto, non sapevo dell'esistenza di questo esemplare da "politruk" (da regolamento ovviamente, poi magari, il tizio si fece il suo regolamento personale!)

"Perche' l'insieme giubba pantaloni cappello non avrebbe senso?" No no, ha senso! Leggi cosa ho scritto sopra! Ho anche riportato una tavola illustrata da un libro raffigurante il Politruk delle truppe dell'NKVD!

Pero'... il giaccone (a parte l'originalita' delle stelle) non andrebbe bene.. proprio perche'.. ipotizzando che esisteva un giaccone da politruk dei carri/artiglieria, un politruk dell'nkvd non avrebbe portato quel cappotto.

Per la fondina....non mi esprimo visto che non e' il mio campo e non ne so molto, collezionando solo cose da parata!
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

L'aggiunta delle stelle potrebbe essere un vezzo,oppure la necessita' di individuare immediatamente e da lontano un riferimento ( alla faccia del mimetismo in Finlandia e Mongolia gli chevron vennero portati).
Non penso che il giaccone fosse "specifico" ai politruk carri/art. ma comune anche nell NKWD,che non mi pare ne avesse un modello proprio....
(mettiamolo come prestito di un collega di una unita' esercito aggregata,in una giornata rigida.....)
Nella costruzione di un manichino metto sempre un po di "folklore" ad esempio su una divisa da campo tedesca misi nel contenitore della maschera anti gas una bottiglia di vino imballata con della paglia frutto dei racconti dell'epoca.
Non sono i miei, manichini (da regolamento) ma piuttosto esempi di (vita reale), questo probabilmente e' un retaggio della mia esperienza di reenactment napoleonico dove al posto della dragona in battaglia usavo il fazzoletto per assicurarmi la sciabola al polso.
Inoltre l'aggiunta di particolari li rende curiosi ed "umani" oltre ad evidenziare consuetudini (come la camicia a felpa scozzese del mio comandante U.B.
Non bisogna prendermi alla lettera sui regolamenti!!! ciao!
A proposito,belli quei siti russi proposti,per noi che non ci capiamo un H. di cirillico e comunque una manna.
Ne hai altri da proporre?????
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Politruk NKVD

Messaggio da marcotk »

Capisco il tuo approccio mirco. Dipende tutto dai gusti personali!
Pero' nell'esercito sovietico erano fiscali coi regolamenti, sopratutto il personale politico!

Di siti russi sul mondo della militaria sovietica c'e' ne sono a caterve. I due segnalati sono i migliori e ha tutto il materiale che uno puo' desiderare, pero' oltre alle foto, se non si parla russo, non sono molto d'aiuto. (rkka.ru, http://www.armchairgeneral.com/rkkaww2/, samsv.narod.ru, mondvor.narod.ru, etc..)
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
mirco
Messaggi: 243
Iscritto il: mar feb 12, 2008 11:00 am

Re: Politruk NKVD

Messaggio da mirco »

Il cirillico per me e' arabo....(scusa il gioco di parole) i siti sono mooooolto interessanti anche se le uniformi mi sembrano un po troppo"nuove" beato te che ci mastichi col russo, magari un giorno metteranno una traduzione in inglese.
Avatar utente
Ispaniet
Messaggi: 140
Iscritto il: ven ago 26, 2011 7:26 pm

Re: Politruk NKVD --FONDINA--

Messaggio da Ispaniet »

La fondina, che qualcuno sopra non 'colloca', è una spagnola da ASTRA 400 Cal.9 largo, detta anche "El Puro" o "Astrona".
[197
"Terza Compagnia, per la Rivoluzione e la Libertà.. Avanti!"
-La Speranza- Andrè Malraux
Rispondi