Niente a vedere con la storia che ci ha raccontato Marcoltk, che e' frutto di puntigliose ricerche, ma ad ogni modo ecco qui un gruppo che ho comprato sul noto sito e che credevo avrebbe potuto costituire un insieme interessante da studiare.
Un ordine della stella rossa conferito ad un soldato nel 1947 per meriti conseguiti nel 45. Eccezionalmente il documento presenta la foto del soldato, e il tutto e' completato da una carta di identita' della stessa persona, con foto e risalente al 16.11.44.
Che bello, arriva il tutto e comincio ad analizzarlo.
P1030848-1crop.jpg
la stella e' un bell'esemplare di T6 (come quasi tutte) in ottimo stato di conservazione, numero di serie 1069051, marchio della zecca diritto, dunque V4,1 (prodotto feb/mar 1945 da MMD, Zecca di Mosca)
web-X-ORS106905-front.jpg
webORS106905-rear3.jpg
La carta di identita' del soldato ha una bella patina e direi senza dubbio originale
web-X-small-doc-page1&2.jpg
wsmall-X-doc-page23.jpg
L'attestato di onoreficenza mostra una foto del nostro amico qualche anno piu' vecchio, con al petto una bella stella rossa... beh, allora ne ha davvero avuta una!
wXorswith-doc.jpg
Infine, guardiamo la pagina con l'assegnazione. Tutto il documento e' scritto con un inchiostro stilografico oramai sbiadito dagli anni, con scrittura solttile e leggera...
eccetto il numero della decorazione!
wXorsdocpg2-3.jpg
Oh, oh! Ci risiamo. Il numero e' stato scritto recentemente con altri inchiostri e soprattutto con caratteri calligrafici diversi da quelli tipici di questi documenti, in particolare il "9" e' molto sospetto (molto occidentale, e moderno). La speranza e' che qualcuno abbia ricalcato recentemente il numero inizialmente scritto, per evitare che sbiadendo scomparisse definitivamente...
worsdocpg2top.jpg
Adesso ognuno provi a dare la propria interpretazione. Grazie per l'attenzione.
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.