alcuni dei miei cappelli sovietici.

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Rispondi
elmettoadrian
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 05, 2009 8:13 pm

alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da elmettoadrian »

ecco alcuni cappelli russi spero che vi piacciano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da Andrea58 »

Giusto due o tre pezzi vedo, i russi si sono accorti che gli svaligiavi i magazzini? [icon_246 [icon_246
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da plinio »

Molto molto belli, complimenti.
Sono incuriosito dal copricapo della fotografia numero 11: dai colori sembrerebbe Guardia di Frontiera, pero' il fregio e la trecciola non li conosco. Potrebbe trattarsi di un esemplare post 1991.
Cortesemente si potrebbe avere, se possibile, una ulteriore immagine dell'eventuale timbro interno?
Ah, al terzo mancherebbero i bottoncini ed il cinturino nero da sottufficiale/truppa.
Plinio
elmettoadrian
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 05, 2009 8:13 pm

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da elmettoadrian »

ecco il timbro interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Victor Franco
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da Victor Franco »

Dalla fattura non mi sembra in cuoio quindi potrebbe essere post 1991.
boss
Messaggi: 106
Iscritto il: sab nov 14, 2009 11:02 am
Località: Desio ( Mi )

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da boss »

Dalle informazioni che ho trovato il cappello "11" dovrebbe essere della repubblica bielorussa , quindi sicuramente dopo il 1993 , probabilmente ancora piu' recente in quanto il fregio e' di tipo nuovo . Prima di questo si utilizzava quello del cappello che vi posto di seguito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
sven hassel
Messaggi: 332
Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da sven hassel »

Ottime foto ma per i non pochi conoscitori mediocri come il sottoscritto sarebbe anche gradita una breve tabella con indicato numero foto + reparto/arma e descrizione sommaria del cappello.
Ovviamente quando e se c'e' un po' di tempo giusto per farceli gustare come si deve.
Altrettanto ovviamente vi devo una bevuta di vodka. [17
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da andrej »

Infatti il diamante interno indica che e' stato prodotto a Minsk, unito allo stile "disco volante" classico degli attuali cappelli russi, ci sta' che sia una produzione dell'attuale Bielorussia
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da marcotk »

Salve a tutti,

Una bella carrellata di copricapi sovietici; allo stesso tempo un mix di insegne non indifferente..! In ordine (tutti copricapi anni 70 in poi):

-Berretto per ufficiale della marina da parata nero (per capitano in su), periodo di produzione ed utilizzo 1969 fino alla fine dell'ussr. La coccarda in metallo indica periodo dopo la meta' degli anni 70.
-Berretto ufficiale aviazione, pilota, parata. Meta' anni 70 in poi (visiera di plastica) Coccarda non c'entra niente in quanto era per la stessa tipologia di berretti ma per uso quotidiano ("servizio").
-Berretto evidentemente spogliato e rimontato. Potrebbe essere un berretto da parata per cadetto pilota e mancare della cinghia di plastica nera o essere un berretto da servizio per ufficiale pilota mancante la corretta coccarda (presente sul berretto n.2) e la catenina dorata.
-Berretto da servizio per artiglieri/carristi. Non mi piace il tipo di tessuto con cui e' fatto e quindi potrebbe essere una produzione post. il tipo di coccarda dice ufficiale parata, quindi non coerente e la cordicella e' di nilon e quindi usata nella RF.
-Berretto aviazione da servizio/parata per cadetti dell'aviazione (cordicella nera) ma con coccarda sbagliata (questo tipo non fu mai usato dall'aviazione o vdv).
-Cappello per cadetti e marinai fino a sergenti della marina, reca la scritta "Flotta della Marina Militare".
-Berretto fanteria/fucilieri parata, ufficiale. anni 70 in poi.
-Berretto di servizio, ufficiali, fanteria e fucilieri.
-Berretto da servizio della milizia. la cordicella e' post sovietica RF e non c'entra niente.
-Berretto da sottufficiale, parata, marina usato fino all'88 con la cordicella di plastica nera. Coccarda ovviamente sbagliata (dovrebbe essere come quella del primo berretto).
-Berretto da guardia confine. Concordo con le analisi fatte, le dimensioni della corona elevate dicono post 91, l'assenza di data sul diamante (che porta la scritta: "Fabbrica Lyubmila, Minsk."), la cordicella di nilon ed il fregio tutto dicono post 91. Sembrerebbe quindi un berretto bielorusso.
-Classica Ushanka che a primo occhio non sembra militare, ha timbri o etichette?
-Cuffia da carrista anni 70 in poi.
-Stessa cosa dell'ushanka precedente.

Se ci sono ulteriori dubbi o spunti per discussioni non esitate a chiedere.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da andrej »

ma scusa Marco, credevo che la cuffia kaki che tu identifichi come da carrista anni '70 fosse invece una cuffia per le truppe VDV...

[00016009 a tutti
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da plinio »

Ahime, Compagno Moderatore, mi duole assai dare ragione ad Andrej e torto a te, ma la cuffia e' il modello estivo da paracadutista: se fosse carrista avrebbe i cuffioni per le orecchie che qui non sono presenti, e il cavo per connessione.
Plinio
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da andrej »

ach, Plinio mi spiace che ti duolga darmi ragione [icon_246 ...

comunque sia questa cuffia sembra avere la fodera blu o nera...gli esemplari che ho visto fino ad ora invece la hanno sempre kaki...
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: alcuni dei miei cappelli sovietici.

Messaggio da marcotk »

Avete assolutamente ragione per la distinzione carristi (io intendevo autisti di mezzi in generali, ma sempre ragione avete) vs paracadutisti.
Bisognerebbe pero' vedere i timbri interni e foto lateriali, sicuramente potrebbero dare piu' indizi.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Rispondi