Salve amici, potreste aiutarmi a tradurre le scritte presenti su questi cappelli della marina Russa?
Grazie
Aiuto Cappelli Russi
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Aiuto Cappelli Russi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Aiuto Cappelli Russi
Per quanto riguarda l'ultimo cappello postato vorrei capire se e' post 1991, in quanto e' presente solo quella strana targhetta.
Grazie
Grazie
Re: Aiuto Cappelli Russi
Buongiorno.
Fermo restando che i cappelli, come si evince dall'ultima foto, possono anche essere post 1991 in quanto utilizzati dalle marine della CSI, i nastri da berretto dovrebbero essere d'epoca.
Il primo e' il nastro della Scuola della Marina da Guerra (o Scuola di Guerra della Marina); il secondo dovrebbe essere per gli appartenenti all'Accademia Nakimov, mentre il terzo e' il nastro della Flotta del Baltico. Singolare il fatto che solo il terzo abbia la coccarda mentre gli altri due ne sono sprovvisti: puo' essere dovuto al fatto che gli studenti non ne avessero titolo, oppure al fatto che i cappelli sono recenti o, infine, alla loro asportazione.
Solitamente tutti i nastri sono facili da trovare, solo il secondo e' piu' ostico da recuperare, oltre a quello della Flotta del Pacifico e quelli di alcune unita' "storiche" o decorate, tipo il Frunze o l'Aurora.
Plinio
Fermo restando che i cappelli, come si evince dall'ultima foto, possono anche essere post 1991 in quanto utilizzati dalle marine della CSI, i nastri da berretto dovrebbero essere d'epoca.
Il primo e' il nastro della Scuola della Marina da Guerra (o Scuola di Guerra della Marina); il secondo dovrebbe essere per gli appartenenti all'Accademia Nakimov, mentre il terzo e' il nastro della Flotta del Baltico. Singolare il fatto che solo il terzo abbia la coccarda mentre gli altri due ne sono sprovvisti: puo' essere dovuto al fatto che gli studenti non ne avessero titolo, oppure al fatto che i cappelli sono recenti o, infine, alla loro asportazione.
Solitamente tutti i nastri sono facili da trovare, solo il secondo e' piu' ostico da recuperare, oltre a quello della Flotta del Pacifico e quelli di alcune unita' "storiche" o decorate, tipo il Frunze o l'Aurora.
Plinio
Re: Aiuto Cappelli Russi
Come detto gia' da Plinio..
1) Accademia Militare Navale Superiore
2) Accademia Militare Navale Superiore "Nakhimov"
3) Flotta del Baltico
Per quanto riguarda la coccarda questi cappelli la avevano sempre (anche i cadetti). Dal look di questi 3 esemplari, sembrano tutti fondi di magazzino MAI usati e quindi non mi stupisco se la coccarda non ci sia mai stata. L'unico che secondo me e' pre 91 di sicuro e' quello col diamante scritto.
L'etichetta dell'ultimo non riesco a leggerla per via del dito. Leggo pero' che il cappello costava ..2000 rubli.

1) Accademia Militare Navale Superiore
2) Accademia Militare Navale Superiore "Nakhimov"
3) Flotta del Baltico
Per quanto riguarda la coccarda questi cappelli la avevano sempre (anche i cadetti). Dal look di questi 3 esemplari, sembrano tutti fondi di magazzino MAI usati e quindi non mi stupisco se la coccarda non ci sia mai stata. L'unico che secondo me e' pre 91 di sicuro e' quello col diamante scritto.
L'etichetta dell'ultimo non riesco a leggerla per via del dito. Leggo pero' che il cappello costava ..2000 rubli.

Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Aiuto Cappelli Russi
Dunque il cappello della flotta del baltico e' marcato Odessa 1992 mentre uno dei due senza fregio (che sono stati reperiti insieme) e' marcato Odessa 1989.
Grazie Plinio e Marcotk per le informazioni
Grazie Plinio e Marcotk per le informazioni