Cappelli marina

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Rispondi
Victor Franco
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm

Cappelli marina

Messaggio da Victor Franco »

Salve amici, chiedo il vostro parere su questi due cappelli della marina.
Quello da capitano e' del 1990 ma presenta uno strano cordone (forse e' da parata?), mentre quello da ufficiale non capisco se sia pre o post 1991.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Cappelli marina

Messaggio da marcotk »

Per il berretto sulla destra non riesco a capire se il cordoncino e' di plastica (nylon), se cosi' fosse significa post 91 regolamentare..(sia periodo transizionale che periodo RF). Inoltre l'assenza di scritte interne fa subito pensare a qualcosa post 91.

Per quello sulla sinistra invece..... Possiamo collocarlo sia nel regolamento del 69 che del 73, mentre non esisteva piu' in quello dell'88. Vedi illustrazioni.
1973.JPG
1969.JPG
Il fatto che pero' il berretto presenti il diamante con data del 90 mi fa pensare ad un berretto con cordoncino sbagliato o (piu' probabile secondo me), un MIX totale.. Le ragioni percui dico questo sono: allori montati molto esterni alla visiera, coccarda imbarcata da "bustina".

Saluti, [00016009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cappelli marina

Messaggio da plinio »

Ciao a tutti.
Non mi sono dimenticato di commentare i due cappelli, anzi.
Come suggerito da Marcotk, la doppia treccia dorata veniva portata su tutti i cappelli da ufficiale nel regolamento del 1988, quindi il berretto di sinistra sarebbe piu' anziano. Pero' il diamante lo data 1990, quindi probabilmente la cinghietta e' posticcia. Anche i fregi sulla visiera mi sanno di posticcio, in quanto sono collocati troppo vicino al bordo della visiera, e vi posso garantire che trovando una coppia di fregi (e si trovano) e un cappello da sottocapo (michman) nero questo ottiene una promozione in cinque minuti con un punteruolo. Quindi consiglierei di cambiare la cinghietta con un treccia et voila'.
Quello di destra invece fa pensare, infatti a parte il discorso diamante e soggolo mi incuriosisce la fascia che circonda il tamburo: la trama ricorda quella delle spalline da michman/starshina, mentre di solito i pernetti della coccarda bucano direttamente il tamburo. Potresti controllare?
Sembrerebbe anche, dalla tesa leggermente "seduta" ai bordi, che sia assente l'anima circolare in metallo che la rende tesa. Fai un ulteriore controllo?
Infine dalla prima foto sembrerebbe che il panno sia diverso e che quello di destra sia piu' "grossolano", nel senso piu' simile ai berretti da marinaio.

Il peccato originale e' creato da materiale pre 1991 mescolato (per ignoranza o per incuria, non per dolo visto il valore relativamente modesto) con quello post 1991.
Comunque, se puo' consolarti, coi rimaneggiamenti i colleghi krukkofili sono messi peggio di noi [17

Plinio
Victor Franco
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm

Re: Cappelli marina

Messaggio da Victor Franco »

plinio ha scritto:Quello di destra invece fa pensare, infatti a parte il discorso diamante e soggolo mi incuriosisce la fascia che circonda il tamburo: la trama ricorda quella delle spalline da michman/starshina, mentre di solito i pernetti della coccarda bucano direttamente il tamburo. Potresti controllare?
Sembrerebbe anche, dalla tesa leggermente "seduta" ai bordi, che sia assente l'anima circolare in metallo che la rende tesa. Fai un ulteriore controllo?
Infine dalla prima foto sembrerebbe che il panno sia diverso e che quello di destra sia piu' "grossolano", nel senso piu' simile ai berretti da marinaio[17

Plinio
Ciao Plinio, la fascia che circonda il tamburo con trama a quadretti credo sia tipica dei cappelli post 91, i pernetti della coccarda bucano regolarmente il tamburo, l'anima circolare in metallo e' presente ed il panno del cappello e' simile a quello dei berretti da marinaio.
Il cordellino inoltre e' di pessima qualita'.
In effetti credo sia proprio un cappello post91/transizionale.
L'altro cappello, invece, e' praticamente nuovo d'arsenale.
Comunque ho visto in foto del periodo ufficiali che personalizzavano il cappello con fregi curvi da bustina.
Grazie mille per i vostri interventi [264
Enrico
Avatar utente
Cavaliere nero
Messaggi: 15
Iscritto il: ven apr 20, 2007 6:28 pm
Località: Veneto

Re: Cappelli marina

Messaggio da Cavaliere nero »

Senza creare un nuovo topic aggiungo qui le foto del mio cappello della marina russa datato 1992.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi