Ed ecco una veloce ed informale traduzione "pro bono" per il forum WW. Preciso che una vera e propria traduzione e' tutta un'altra cosa (ad esempio quella presente qui'
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?t=14754) che ovviamente consiglio a tutti i possessori di ricerche, di farsi fare..
Nella Tessera di Registrazione delle Decorazioni vediamo come Rybin, Ivan Vasil'evich era un Colonnello, nato nel 1907, Russo con educazione secondaria, nel'Armata Rossa tra il 28 e il 30 e dal 37 ad oggi (1950). La sua posizione viene indicata come Capo della sezione politica. Fu decorato con un ordine del Distintivo D'Onore, Guerra patriottica prima classe, 3 ORB, 1 ORS, una medaglia per il servizio ai combattimenti (la CSM, ORS e uno dei ORB sono per lungo servizio). Varie medaglie tra cui Caucaso, Vittoria, Koenigsberg.
Il listato della decorazione ci fornisce altre informazioni come il fatto che Rybin, oltre ad essere il capo della sezione politica/vicecomandante della 238esima divisione fucilieri (insignita del titolo Karachev, dello Stendardo Rosso e dell'ordine di Suvorov) era membro del partito dal '29, partecipo' alla difesa di Kiev, al fronte meridionale, del Caucaso e Bielorusso. Al momento viveva in Ucraina a Stalino con la moglie.
La citazione indica come Rybin, quando era Tenente Colonnello nel Maggio 45, era il capo della sezione politica della 238esima divisione fucilieri. Servi' la madrepatria nei paesi del'USSR, Polonia, Prussia orientale, Germania, etc. Viene indicato come, anche grazie al suo ottimo lavoro, la divisione liberò centinaia di città (ed alcune sono indicate). Viene anche indicato come la divisione fu una delle prime a riunirsi con le forze Alleate. Viene menzionato come la divisione ricevette per le sue azioni l'approvazione di Stalin.
L'occhio attento del traduttore e studioso di questi documenti non puo' farsi sfuggire come la catena di comando abbia confermato l'ORB a livello del Corpo, degradato ad un OPW1 a livello d'Armata e del Fronte (Secondo Fronte Bielorusso) ma come alla fine lo stendardo rosso fosse stato conferito.
La Tessera di Servizio (che non e' il fascicolo personale) indica la storia di Rybin: Entrato nell'arma come soldato nel 29 in un reggimento di fucilieri. Fece la scuola per ufficiali politici nel 37 ad Odessa, Commissario nel 38 in un battaglione di comunicazione, Istruttore della sezione politica sempre in reggimenti di fucilieri fino al 41, poi Primo Istruttore, poi Capo della Sezione Politica fino alla fine della guerra. Poi ritorno' in accademia a Mosca. Una volta uscito continuo' la sua carriera sempre come Capo della sezione Politica di unita' come un reggimento artiglieri (Obici), poi fece il salto ad equivalenti brigate e poi a reggimenti di costruzioni campi di volo. Servi' in Germania tra il 51 e 55. Venne congedato nel 57.... ed ebbe ben due figli e due figlie! ..Rybin muore nel 1962.
C'e' diverso materiale negli archivi che si potrebbe prendere ancora: Citazioni per il secondo ORB non di LS e l'OPW1 e ovviamente (con i giusti contatti) cercare altre Tessere di servizio con altre foto (Se ne trovano fino a 3.. (anni 30, 40, 50..!)) ed il Fascicolo Personale.