Andrea58 ha scritto:Concordo con Marco, il problema purtroppo non e' la buonafede della maggioranza ma la malafede dei soliti furbi.
Non credo comunque che sfruttando i nostri scritti si possano fare dei falsi ad hoc. Si possono fare dei falsi che possono fregare il collezionista "compratore".
Quello per intenderci che non ha la minima esperienza e che non se la vuole nemmeno creare. Per capirci quello che nel mio settore posta un 9 para con scritto GFL 9M38 43 e chiede: Cos'e'?

Andrea, approvo!
Come dice il proverbio, i furbi non esisterebbero se non ci fossero i tonti.
Percio', se uno non sa riconoscere un elmetto americano da uno tedesco... e' bene che cambi hobby, se non ha la volonta' di fare esperienza.
Purtroppo spesso non e' cosi' facile, la conoscenza spesso non basta, vedo spesso discussioni discordanti di gente molto esperta, (naturalmente parlo di oggetti particolari)
Detto questo, bisogna difendere anche i collezionisti volenterosi alle prime armi, perche' in principio lo siamo stati tutti, io per esempio mi sono reso conto di essere veramente scandaloso, dopo essere entrato in contatto con dei veri esperti,
prima mi sembrava di essere bravino... si ma, ad ammassare la roba
E non sono neanche daccordo con la teoria che per imparare bisogna prendere per forza delle so'le.
Tempo fa mi dissero che per imparare a fare il cross, bisogna cadere... presi subito una custom
Naturalmente e' impossibile evitarle, ma se uno puo' limitarle...
E di conseguenza entra in gioco la grande importanza dei forum, che sono i veri libri, sempre aggiornati, dove uno puo' veramente imparare a non ripetere gli errori di altri, quindi penso che vadano difesi il piu' possibile dai malintenzionati.