Volevo mostrarvi due fregi, secondo me particolari per gli appassionati.
Il secondo non lo riesco ad identificare, chiedo un parere...
Buona visione

Le imperfezioni sulla prima di filo sembrano proprio le classiche rotture degli smalti "veri".marcotk ha scritto:
Riporto due scansioni di queste insegne. Non so pronunciarmi sull'originalita' di nessuna delle due di filo. Peno che la cosa piu' importante sia verificare che gli smalti siano di "vetro" e non lacche..
Messa giu' cosi' sembra piu' l'ABC del tossico.filo ha scritto:ABC del badgettaro...sono un artista dell'ago e accendino...
è come quella da te presentata precedentemente, non è vero?GC* ha scritto:E qui invece abbiamo..una stella della Milizia anni '30 che deve aver dormito sotto terra-acqua-fango e non so cosa per un bel po'! Chissà, magari c'è passato su un carro armato..
L'ossidazione ha mangiato tutta la cornice, ma -6 mm mi sembrano molti.GC* ha scritto:Bravo filo! Ottimo commento!![]()
Mi sono dimenticato di includere le misure![]()
![]()
La prima che ho postato (quella intera per intenderci) misura 4,1cm, da punta a punta dei raggi.
La nuova, gravemente ferita, misura 3,5cm, sempre da punta a punta dei raggi.
Non credo, conta le repubbliche, e osserva bene le distanze.GC* ha scritto:Esatto. Sono due fregi diversi..
Dal Kushenko:
Puo darsi che esistano altri costruttori, ma una sovrapposizione dello stemma centrale sarebbe interessante, perchè queste misure sembrano combaciare.GC* ha scritto:Bel dilemma. Ho rimisurato ed osservato per benino i due fregi e se il conto delle repubbliche sembra deporre a favore della tesi che siano sorelle gemelle, rimane il fatto che quella distrutta è si smangiata..ma ho misurato la distanza tra due punte molto ben conservate (si fa per dire) e davvero il tempo si sarà mangiato forse forse un millimetro. Come la mettiamo?
Ricordiamoci poi che Kushenko, come abbiamo ripetutamente provato, è più una guida indicativa dei maggiori tipi di fregi, non una bibbia completa.
Che ne dici Filo?
Potrebbero servire foto delle due appaiate e in prospettiva?
Ho trovato delle misure da un altra lettura sempre del solito autore, (Kucenko A.N. Rudichenko A.I. Znaki otlichiya).GC* ha scritto:Bravo filo! Ottimo commento!![]()
Mi sono dimenticato di includere le misure![]()
![]()
La prima che ho postato (quella intera per intenderci) misura 4,1cm, da punta a punta dei raggi.
La nuova, gravemente ferita, misura 3,5cm, sempre da punta a punta dei raggi.
Per me sono sorelle, una punta è quasi integra, e le misure sembrano le stesse.GC* ha scritto: Che dici, ci aiutano queste immagini delle due forse sorelle/forse cugine?