Per finire le lame russe,questa daga che io considero particolarmente cattiva,eredità dei Romanof orna la schiena del mio cavalliere rosso 1920.
Beibout M. 1909 russo
Beibout M. 1909 russo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Beibout M. 1909 russo
Il forum è cultura, di quest'oggetto non sapevo neanche l'esistenza.
La chiami daga il che mi fa supporre che sia abbastanza corta.
Puoi mettere le misure?
Ciao
Andrea
La chiami daga il che mi fa supporre che sia abbastanza corta.
Puoi mettere le misure?
Ciao
Andrea
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: Beibout M. 1909 russo
Si tratta di una daga 43 cm. di lama usato nella prima guerra m. da mitraglieri,scout,genio e reparti di artiglieria,durante la rivoluzione fu molto comune "specialmente nei reparti rossi" venne dismesso subito dopo.
E' molto affilato e devo dire che lo maneggio con una certa soggezione.
E' molto affilato e devo dire che lo maneggio con una certa soggezione.
Re: Beibout M. 1909 russo
Ecco un bebut in "azione". Usato da un Krasnoarmeets nel 1918
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it