Accontentiamo Andrej. Mauser C96

Tutti le tematiche relative alla militaria URSS non trattate nelle altre stanze.
Rispondi
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Accontentiamo Andrej. Mauser C96

Messaggio da Andrea58 »

La metto qui per non stuprare ulteriormente il topic sulla Spagna di Ispaniet.
Per mè è sempre stata la pistola tedesca per antonomasia, mi perdonino gli estimatori di Luger e P38 o visto il forum di Tokarev e Nagant. [icon_246 [icon_246
La trovo ancora Belle Epoque con tutte quelle stranezze che i progettisti erano liberi di applicare quando la standardizzazione ed i costi non erano ancora un imperativo assoluto. Non aggiungo particolari tecnici in quanto è un arma conosciuta. Dico solo una cosa per chi non lo sapesse, in tutta la pistola c'è un'unica vite e tiene in sede le guancette.
Questa è frutto di lunghe ricerche perchè, per una volta, non mi sono basato sul mio solito ragionamento "se spara va bene" ma volevo un pezzo monomatricola perfetto, anche come investimento naturalmente. Lei lo è a parte delle leggere puntinature di ruggine sotto le guancette ed il percussore che ho rotto sparando. Me ne sono reso conto perchè faceva delle "raffichette" di 2/3 colpi. Non immaginate cosa me ne ha dette l'armaiolo quando l'ho portata a sistemare, la migliore è stata "Ma tu vai al poligono con una pistola di 100 anni?", le altre erano poco riportabili. Comunque dopo un poco ha trovato un percussore originale in Germania e l'ha sostituito. Da allora è a riposo in licenza. Manca l'anello portacorreggiolo ma credo non ci sia mai stato dato che non si notano segni di usura nel foro.
E' una "civile" , bancata ad Ulm e dal numero di serie dovrebbe essere del 1912. Spero vi piaccia.
Copia di SANY0078.JPG
Copia di SANY0079.JPG
Copia di SANY0080.JPG

La fondina/calciolo purtroppo non è la sua, l'ho trovata anni dopo in condizioni di pari al nuovo a parte la patina di sporco. Non riporta numeri di matricola. Era mancante dei cinghiaggi che a suo tempo feci fare da un artigiano. Siccome non mi soddisfacevano molto li ho sostituiti con quelli cinesi d'epoca che alla fine sono pur sempre degli originali. La cosa che mi ha colpito è la fibbia dello spallaccio convessa. Non ne capisco la ragione e comunque senbra fatta apposta per impigliarsi. La finitura invece è "made in Andrea" dato che grezza non mi piaceva. Rifinitura manuale con asportazione di tutte le fibre sollevate, passaggio con carta abrasiva e lana di ferro e finitura a True Oil. Non l'ho tirata "a morte" perchè rimane sempre un articolo militare e non un Perazzi
fondina cinese 001.jpg
fondina cinese 002.jpg
fondina cinese 003.jpg
fondina cinese 005.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Accontentiamo Andrej. Mauser C96

Messaggio da Regaleco »

Visto che si parla di Mauser posto una bella fotografia, presa dal Durov-Strekalov, dell'arma personale decorata dell'Ordine della Bandiera Rossa concessa nel 1921 al Maresciallo (anche se all'epoca non lo era ancora e il grado non esisteva nemmeno) S.M. Budenny.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Accontentiamo Andrej. Mauser C96

Messaggio da plinio »

Buonasera.
Per la gioia degli oplologi integro il topic di Andrea58 con alcune immagini tratte da R. Bruce, "Armi automatiche tedesche della seconda guerra mondiale".
Una piccola svista mia, che ha fuorviato anche Andrej, è l'aver parlato di Mauser C96, modello cui si sono ispirate le fabbriche spagnole Astra e Star: in effetti la pistola tedesca era presente nel conflitto spagnolo sia nel suo modello originale, la C96 appunto, ma anche, seppur in piccole quantità, nel modello R713, originariamente prodotto per il mercato cinese. Le differenze ci sono, ma non avendo un testo tecnico a disposizione preferisco tacere.
Nella prima immagine vediamo la fondina con la pistola all'interno e nella seconda appena estratta: di particolare interesse è l'imbracatura in cuoio, che a differenza di quella proposta da Andrea58 presenta un bicchierino copri-bocca e una taschetta-passante per accogliere l'attrezzo per lo smontaggio.
Nella seconda possiamo apprezzare le dimensioni dell'unione pistole+fondina, quest'ultima estratta dal cinghiaggio.
Nella terza un bel esploso, così se Andrea58 vuole smontare la sua può comparare le differenze tra i due modelli.
Nell'ultima infine la pubblicità dell'epoca.

Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Accontentiamo Andrej. Mauser C96

Messaggio da Andrea58 »

Grande Pino, [264 [264 [264 finirà che butterai via le divise e ti dedicherai al collezionismo serio, l'acciaio. [0008024
In quanto a quello che ha postato Regaleco....stò ancora sbavando. Quelle guancette con inserti sono da urlo a parte il fatto che il proprietario era uno "sconosciuto" [1495 [1495 [1495
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Rispondi