Persevero con le mie domande da principiante:
Ho letto con interesse le in formazioni sui vari ordini già postate, ad esempio l'OFP che viene assegnato per impegno nell'unione e la fratellanza tra i popoli eccetera.
so che è un lavorone, ma potreste fare un riassunto delle motivazioni per cui ad un meritevole era assegnato un particolare ordine e non un altro?
Ad esempio: perchè assegnare più volte lo stesso ordine (anche cinque) avendo tante onoreficenze a disposizione?
ringrazio in anticipo!
ciao..
Assegnazione degli ordini
Re: Assegnazione degli ordini
Ciao Mauro,Nevskji ha scritto:Persevero con le mie domande da principiante:
Ho letto con interesse le in formazioni sui vari ordini già postate, ad esempio l'OFP che viene assegnato per impegno nell'unione e la fratellanza tra i popoli eccetera.
so che è un lavorone, ma potreste fare un riassunto delle motivazioni per cui ad un meritevole era assegnato un particolare ordine e non un altro?
Ad esempio: perchè assegnare più volte lo stesso ordine (anche cinque) avendo tante onoreficenze a disposizione?
ringrazio in anticipo!
ciao..
la tua domanda richiederebbe una risposta molto lunga... ci si potrebbe scrivere un piccolo libricino.
Ogni ordine ha una sorta di statuto, o regolamento (decretato nromalmente da un указ, un decreto) che ne stabilisce i criteri d'assegnazione.
Fin qui, a parte il fatto che gli ordini sono una ventina e le medaglie più del doppio, tutto semplice.
Il problema è che, per alcuni ordini, i criteri d'assegnazione sono cambiati nel corso degli anni e quindi diventa complicato darti le motivazioni senza specificare nello stesso momento anche il dato temporale.
Visto però che hai tirato in ballo L'OFP, che è forse uno degli ordini che preferisco, cerco di darti qualche informazione:
Partiamo innanzitutto col recuperare l'указ che data 17/12/1972. Già qui salta fuori che ci sono state due modifiche nel 1973 e nel 1980. Quindi due possibili cambi di criterio di assegnazione, ad esempio (per semplicità in questo momento li trascuriamo, ma un analisi completa richiede di reperire le modifiche al testo del decreto e controllare aggiunte e abrogazioni).
Prima Parte, sinteticamente... con decisione del Presidium del Soviet Supremo dell'URSS si approva:
1-Istituzione dell'Ordine
2-Approvazione statuto
3-Descrizione
Codice: Seleziona tutto
ПРЕЗИДИУМ ВЕРХОВНОГО СОВЕТА СССР
УКАЗ
от 17 декабря 1972 года
ОБ УЧРЕЖДЕНИИ ОРДЕНА ДРУЖБЫ НАРОДОВ
(с изм. и доп., внесенными Указами Президиума ВС СССР
от 03.09.1973 - Ведомости ВС СССР, 1973, N 36, ст. 485;
от 18.07.1980 - Ведомости ВС СССР, 1980, N 30, ст. 613)
Президиум Верховного Совета СССР постановляет:
1. В ознаменование 50-летия образования Союза Советских Социалистических Республик учредить орден Дружбы народов для награждения за большие заслуги в укреплении дружбы и братского сотрудничества социалистических наций и народностей, за значительный вклад в экономическое, социально-политическое и культурное развитие Союза ССР и союзных республик.
2. Утвердить Статут ордена Дружбы народов.
3. Утвердить описание ордена Дружбы народов.
Утвержден
Указом Президиума
Верховного Совета СССР
от 17 декабря 1972 года
STATUTO
1. Per commemorare il 50 ° anniversario della Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche si istituisce l'Ordine dell'Amicizia dei Popoli per il contributo a rafforzamento dell'amicizia e della fraterna collaborazione delle nazioni socialiste e dei popoli, per il significativo contributo allo sviluppo economico, sviluppo socio-politico e culturale delle Repubbliche dell'URSS e dell'Unione.
2. L'Ordine dell'Amicizia dei Popoli è assegnato a:
Cittadini dell'URSS, aziende, istituzioni, enti, unità militari e formazioni, repubbliche dell'unione ed autonome, territori, regioni, regioni autonome, prefetture autonome e città.
L'Ordine dell'Amicizia dei Popoli può essere assegnato a persone che non sono cittadini dell'URSS.
3. L'assegnazione del Ordine dell'Amicizia dei Popoli essere effettuato:
per il grande contributo a rafforzare l'amicizia e la fraterna collaborazione fra le nazioni socialiste e le nazionalità;
per i risultati ottenuti a seguito degli sforzi nel campo dello sviluppo dell'economia dell'URSS e Repubbliche federate;
per i servizi di che riguardano la crescita della nazione dell'Unione Sovietica;
in particolare per le attività produttive in arricchimento sviluppo della scienza, avvicinamento e promozione interculturale delle nazioni socialiste, per la partecipazione attiva alla formazione del popolo sovietico nello spirito internazionalista del proletariato, la devozione e lealtà verso la patria sovietica;
per meriti speciali nel rafforzarzamento delle difese dell'URSS;
per le grandi meriti nello sviluppo di fraterna amicizia e cooperazione tra i popoli dei paesi socialisti, la promozione della pace e delle relazioni di amicizia tra le nazioni.
4. L'Ordine dell'Amicizia dei Popoli viene indossato sul lato sinistro del torace e collocato dopo la Bandiera Rossa del Lavoro. (1973/03/09)
Codice: Seleziona tutto
СТАТУТ
ОРДЕНА ДРУЖБЫ НАРОДОВ
(с изм. и доп., внесенными Указом Президиума ВС СССР
от 03.09.1973 - Ведомости ВС СССР, 1973, N 36, ст. 485)
от 18.07.1980 - Ведомости ВС СССР, 1980, N 30, ст. 613)
1. В ознаменование 50-летия образования Союза Советских Социалистических Республик учрежден орден Дружбы народов для награждения за большие заслуги в укреплении дружбы и братского сотрудничества социалистических наций и народностей, за значительный вклад в экономическое, социально-политическое и культурное развитие Союза ССР и союзных республик.
2. Орденом Дружбы народов награждаются:
граждане СССР;
предприятия, учреждения, организации, воинские части и соединения, союзные и автономные республики, края, области, автономные области, автономные округа, города.
Орденом Дружбы народов могут быть награждены и лица, не являющиеся гражданами СССР.
3. Награждение орденом Дружбы народов производится:
за большой вклад в укрепление дружбы и братского сотрудничества социалистических наций и народностей;
за большие трудовые достижения в области развития народного хозяйства Союза ССР и союзных республик;
за заслуги в национально-государственном строительстве СССР;
за особо плодотворную деятельность в развитии науки, сближении и взаимообогащении культур социалистических наций и народностей, активное участие в воспитании советских людей в духе пролетарского интернационализма, преданности и верности Советской Родине;
за особые заслуги в укреплении оборонной мощи СССР;
за большие заслуги в развитии братской дружбы и сотрудничества между народами социалистических стран, укреплении мира и дружественных отношений между народами.
4. Орден Дружбы народов носится на левой стороне груди и располагается после ордена Трудового Красного Знамени.
(статья 4 введена Указом Президиума ВС СССР от 03.09.1973)
Un artista
Uno sportivo
Un diplomatico
Un militare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Assegnazione degli ordini
Nevskji,Nevskji ha scritto:Persevero con le mie domande da principiante:
Ho letto con interesse le in formazioni sui vari ordini già postate, ad esempio l'OFP che viene assegnato per impegno nell'unione e la fratellanza tra i popoli eccetera.
so che è un lavorone, ma potreste fare un riassunto delle motivazioni per cui ad un meritevole era assegnato un particolare ordine e non un altro?
Ad esempio: perchè assegnare più volte lo stesso ordine (anche cinque) avendo tante onoreficenze a disposizione?
ringrazio in anticipo!
ciao..
proprio perchè ogni Ordine o Medaglia è un pezzo unico, venivano infatti numerati con un seriale inciso, e motivati, vai a vedere la sezione ricerche.
La somma di più onorificenze e azioni gloriose poteva portare anche ad un Ordine più importante, per esempio assegnare ad una persona più volte un Ordine come lo Stendardo Rosso, portava a meritare un Lenin.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Assegnazione degli ordini
Ecco, Filo fa un buon esempio di ordine impegnativo. L'Ordine di Lenin. Questo viene assegnato in base ai casi ed al momento storico sia per meriti da statuto civili e militari, sia per anzianità... ed inoltre ha la particolarità di venire conferito assieme al titolo di Eroe sia dell'Unione Sovietica che del Lavoro Socialista.filo ha scritto:Nevskji,Nevskji ha scritto:Persevero con le mie domande da principiante:
Ho letto con interesse le in formazioni sui vari ordini già postate, ad esempio l'OFP che viene assegnato per impegno nell'unione e la fratellanza tra i popoli eccetera.
so che è un lavorone, ma potreste fare un riassunto delle motivazioni per cui ad un meritevole era assegnato un particolare ordine e non un altro?
Ad esempio: perchè assegnare più volte lo stesso ordine (anche cinque) avendo tante onoreficenze a disposizione?
ringrazio in anticipo!
ciao..
proprio perchè ogni Ordine o Medaglia è un pezzo unico, venivano infatti numerati con un seriale inciso, e motivati, vai a vedere la sezione ricerche.
La somma di più onorificenze e azioni gloriose poteva portare anche ad un Ordine più importante, per esempio assegnare ad una persona più volte un Ordine come lo Stendardo Rosso, portava a meritare un Lenin.
E' un ordine decisamente interessante e di gran pregio, ed è anche uno tra i più costosi...
Re: Assegnazione degli ordini
Airon,
scrivere un libbriccino: ma non ci avete mai pensato? secondo me è un'ottima idea! con la somma vostre conoscenze, le vostre collezioni sommate da fotografare, e qualche aggiunta dagli archivi storici che sembra bazzichiate, il lavoro è fatto...
Lo si fa stampare (ormai non è molto costoso) e lo si vende nelle fiere della militaria. é uno strumento che in Italia manca...
Tornando al tema del 3d posso trovare le informazioni su Mondvor (Grazie Filo!) e leggermele piano piano...
Quando pubblicate una foto di un nuovo ordine o onoreficenza, potreste aggiungere due righe sulle motivazioni generali di assegnazione (se non c'è il libretto con la motivazione particolare: quella la adorerei!)
Grazie, ciao,
Nevskji
scrivere un libbriccino: ma non ci avete mai pensato? secondo me è un'ottima idea! con la somma vostre conoscenze, le vostre collezioni sommate da fotografare, e qualche aggiunta dagli archivi storici che sembra bazzichiate, il lavoro è fatto...
Lo si fa stampare (ormai non è molto costoso) e lo si vende nelle fiere della militaria. é uno strumento che in Italia manca...
Tornando al tema del 3d posso trovare le informazioni su Mondvor (Grazie Filo!) e leggermele piano piano...
Quando pubblicate una foto di un nuovo ordine o onoreficenza, potreste aggiungere due righe sulle motivazioni generali di assegnazione (se non c'è il libretto con la motivazione particolare: quella la adorerei!)
Grazie, ciao,
Nevskji
Re: Assegnazione degli ordini
Ciao Nevskji,Nevskji ha scritto:Airon,
scrivere un libbriccino: ma non ci avete mai pensato? secondo me è un'ottima idea! con la somma vostre conoscenze, le vostre collezioni sommate da fotografare, e qualche aggiunta dagli archivi storici che sembra bazzichiate, il lavoro è fatto...
Lo si fa stampare (ormai non è molto costoso) e lo si vende nelle fiere della militaria. é uno strumento che in Italia manca...
Tornando al tema del 3d posso trovare le informazioni su Mondvor (Grazie Filo!) e leggermele piano piano...
Quando pubblicate una foto di un nuovo ordine o onoreficenza, potreste aggiungere due righe sulle motivazioni generali di assegnazione (se non c'è il libretto con la motivazione particolare: quella la adorerei!)
Grazie, ciao,
Nevskji
letteratura sull'argomento è già presente sul mercato, un esempio per tutti "The Comprehensive Guide to Soviet Orders & Medals" che oltre a contenere lo statuto illustra anche le varianti dei diversi ordini e medaglie. E' un po' datato ma è da avere assolutamente in biblioteca.
Filo ti ha subito indirizzato bene verso Mondvor (dove puoi trovare anche un sunto dello statuto per gli ordini e le medaglie). E' un sito eccellente ma soprattutto è presente un sistema di classificazione delle varianti.
Per quanto riguarda lo statuto di assegnazione è un lavoro meccanico di traduzione, basta prendere il decreto stando attenti alle evenutali modifiche. Se qualcuno di noi ha un po' di tempo (anche tu magari, così cominci a prendere confidenza) si potrebbero inserire...
Il libretto che vedi conferito assieme algli ordini tiene traccia pressochè solo dei numeri di serie, la motivazione particolare di assegnazione si ha solo con una ricerca in archivio. E ciò, a meno di recenti sviluppi, è possibile solo per decorazioni militari (e non tutte).
Ciao
Airon
Re: Assegnazione degli ordini
Che peccato! le motivazioni di assegnazione, dal punto di vista storico, sono interessantissime...
ne lessi molte per le medaglie d'oro al valor militare nostrane, specie quelle assegnate agli alpini personalmente e ai reggimenti e battaglioni... Mi fan venire la pelle d'oca...
ne lessi molte per le medaglie d'oro al valor militare nostrane, specie quelle assegnate agli alpini personalmente e ai reggimenti e battaglioni... Mi fan venire la pelle d'oca...
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. (Martin Heidegger)