bella, questa viene definita MOL68 ed in effetti venne abbastanza utilizzata dalla JNA (almeno nelle foto "ufficiali"). Il mimetismo è praticamente un mimetismo italiano con una variazione nei colori, ne più ne meno...andava a sostituire una MOL precedente (dai collezionisti chiamata anche "a puntini", o "sniper" o ancora mountain camo), che andrò a tirar fuori dall'armadio, che come mimetismo era molto azzeccato ma che aveva una vestibilità un pò scomoda (molto ma molto larga, in effetti pensata per poter portarci sotto l'equipaggiamento e le giberne, accessibili da due aperture verticali sui fianchi). In pratica, sia come taglio di giacca e pantaloni, sia come cappuccio, non era nient'altro che una mimetica tipo ameba ma con questo mimetismo jugoslavo
Probabilmente questa mimetica venne sostituita per un eccessivo costo di fabbricazione (più o meno la tesi sul cambiamento blumentarn/strichtarn nella NVA). E' da notare come nella JNA non si sia fatto un uso generalizzato delle mimetiche, come invece accadeva anche in Italia ed in tutti i paesi vicini (sia Nato che Patto di Varsavia). Comunque la MOL 68 si vede abbastanza nelle foto anni '80, per non parlare delle uniformi e degli equipaggiamenti fabbricati con questa sovra-mimetica durante i primi anni delle guerre balcaniche (ne vidi una molto bella, utilizzata dai bosniaci, al museo di storia di Sarajevo). Per quanto riguarda la mimetica precedente alla MOL68 (non ho ancora capito come si chiami) c'è una foto di un reparto croato (sarà stato '92-'95) vestito completamente con queste mimetiche "a puntini". Inoltre la copertina di "Hrvatski Vojnik" riportò una foto di reparti speciali croati con la stessa mimetica...
