"Consiglieri" e/o soldati della NVA all'estero

Rispondi
Avatar utente
Ispaniet
Messaggi: 140
Iscritto il: ven ago 26, 2011 7:26 pm

"Consiglieri" e/o soldati della NVA all'estero

Messaggio da Ispaniet »

Sapete se esistono notizie sull'impiego di militari della DDR in teatri internazionali negli anni '70-'80, tipo Afghanistan, Nicaragua, Africa...? (ovviamente nel quadro della Guerra Fredda..)

Recentemente la Osprey riferisce di 'cooperanti' DDR in Afghanistan durante l'occupazione sovietica....

Erano portate dall'NVA decorazioni dell'URSS ??????????????

Grazie 1000 se qualcuno sà qualcosa. :?:
"Terza Compagnia, per la Rivoluzione e la Libertà.. Avanti!"
-La Speranza- Andrè Malraux
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: "Consiglieri" e/o soldati della NVA all'estero

Messaggio da Andrea58 »

Da quello che so io c'era una certa presenza di consiglieri tra le file dell'MPLA oltre che i cubani.
Sicuramente poi i tecnici (più che consiglieri) tedeschi aiutarono i russi e si portarono anche qualcosa da casa. Ricordo una foto di un orgogliosissimo mujaheddin con un AK col calcio in plastica. Più DDR di quello c'è poco.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Ispaniet
Messaggi: 140
Iscritto il: ven ago 26, 2011 7:26 pm

Re: "Consiglieri" e/o soldati della NVA all'estero

Messaggio da Ispaniet »

Danke!
"Terza Compagnia, per la Rivoluzione e la Libertà.. Avanti!"
-La Speranza- Andrè Malraux
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: "Consiglieri" e/o soldati della NVA all'estero

Messaggio da andrej »

Ispaniet ha scritto:
Erano portate dall'NVA decorazioni dell'URSS ??????????????
Certamente! Però solitamente si trattava di generali o ufficiali superiori inisgniti di decorazioni quali Ordine di Lenin, Amicizia fra i popoli e similari in riconoscimento degli anni di lavoro nell'ottica della "Waffenbruderschaft", ossia la "fratellanza d'armi" fra le forze armate socialiste. Casi limite furono i primi generali che formarono l'NVA, trattandosi quasi sempre di fuoriusciti in URSS ed appartenenti al vecchio KPD.

Ecco un caso classico (sarebbe meglio dire "unico"):
jahn4.jpg
Sigmund Jahn, "primo tedesco nello spazio", decorato dell'Ordine di Lenin da Brezhnev. Puoi notare la stella d'oro d'Eroe dell'Unione Sovietica e, sotto a questa, la bellissima medaglia dell'Ehrentitel "Verdienter Militärflieger der Deutschen Demokratischen Republik".

Vado a vedere se ti trovo qualche foto di generali decorati di medaglie sovietiche. Quoto Andrea per i consiglieri, anche se il contributo "tecnico" fu porato anche in altri paesi. Sarebbe da studiare un pò meglio, ora però devo scappare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Rispondi