Il fucile si presenta molto bene con una brunitura nera profonda, frutto sicuramente della riarsenalizzazione, ed è monomatricola.
Anzi quasi monomatricola perchè la soletta dell'elevatore non è la sua e la matricola è stata reimpressa. I legni per fortuna non sono ricoperti dalla loro vernice schifosa ma sembrano fatti a gomma lacca e si presentano benissimo senza segni o botte al punto che dopo avere guardato la rigatura mi è venuto il dubbio che non abbia visto molta guerra. Parlando poi di quella che ho definito "vernice schifosa" non torno indietro ma devo dire che aveva le sue ragioni. Una verniciatura dei legni meno pesante non avrebbe protetto i legni dalle condizioni estreme dell'inverno russo.
Il fatto per me insolito è la profusione di punzoni che non avevo notato sull'altro lungo che ho. Qui sembra di avere a che fare con un Mauser più che con un Moisin. Però bisogna dire che all'epoca i sovietici non erano più in fase calante ed evidentemente potevano permettersi una maggior cura dei particolari.
Scusate per il colore delle foto ma al tempo avevo una macchinetta scarsa. Adesso ne ho una migliore e le foto....fanno schifo come prima.
Nel complesso un'arma ben fatta e di piacevole uso nonostante il calibro "robusto".
Con l'aiuto di questo link potrete trovare il significato degli altri marchi presenti.
http://7.62x54r.net/MosinID/MosinMarks.htm