ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Rispondi
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da Gefr. Maybach »

Comincerei a postare qualche immagini della mia collezione. (il "noto" garage di Maybach.... [17 )
Qui abbiamo un Maggiore della Difesa Civile, la cui uniforme risale al 1974
A voi commenti e/o suggerimenti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da Andrea58 »

vedo che cominci alla grande.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da Gefr. Maybach »

Un po' di cartucce le avevo...."sparate" di là......... [197

Ma un po' di cose me l'ero tenute da parte...... [264 per il forum "giusto".
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da rocketscientist »

Non sono esperto in materia, ma la trovo davvero bella! Complimenti per la collezione!
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da Airon »

Una domanda:
Come mai ha il bavero di un'altro colore rispetto alla stoffa della divisa?
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da Gefr. Maybach »

Le origini del colletto più scuro (schwarzen kragen) sono da ricercarsi nella tradizione uniformologica di scuola prussiana dove le uniformi erano riccamente decorate e strizzavano l'occhio anche all'estetica. Il colletto rigido dava una "posa" più slanciata e marziale, il colore differente (spesso in uso solo agli ufficiali) lo faceva risaltare.
Qui sotto alcuni esempi che illustrano i passaggi e le "mode" dall'800 ai primi '900, fino al 3° Reich.
Se poi prendi in considerazione ledivise DDR dell'NVA, si vede che non è cambiato poi molto...

Curioso pensare che, prendendo in considerazione le due Germanie (pre-1990) all'Ovest, sotto il governo occidentale furono adottate le uniformi alleate (dagli elmetti M1 a giacche, pantaloni e calzature) mentre all'Est, sotto il tallone del regime comunista, fu ampiamente mantenuta la tradizione uniformologica prussiana, che però tanto da vicino ricordava la Germania nazista....
I colletti scuri furono dismessi sia per modernizzazione che per motivi economici verso la fine degli anni '70-primi anni '80 (come già succedeva nel '40-'41) ma l'impressione rimane.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da andrej »

Bellissima "colletto scuro" della ZV, i miei complimenti! Si tratta dell'uniforme di servizio, meno appariscente della versione da parata...i nastrini (Interimsspangen) sono, il primo, per i 20 anni di fedele servizio nella ZV mentre il secondo non riesco ad inquadrarlo bene (mi confermi viola su verde e non rosso su verde?)

Sopra il taschino destro abbiamo il bel distintivo di specializzazione generica di I classe (la classe più bassa, come nei distintivi sovietici).

Trovo però che il colbacco (wintermuetze) sia del tipo da truppa ("pelliccia" sintetica grigio scuro), con coccarda da sottufficiali (se non vedo male). Avrei poi dei dubbi sul bel distintivo "Besten ZV" su una giacca "colletto scuro" da ufficiale. Il "Besten NVA" (così come il Grenztruppen Bestenabz.), per fare un confronto, era un distintivo istituito per premiare i migliori (nel campo militare, sportivo e politico) fra sottufficiali e truppa. Poteva accadere che un militare di truppa o sottufficiale continuasse a portare il besten una volta promosso ufficiale, ma è un caso testimoniato raramente dalle foto d'epoca. Successivamente questo distintivo fu concesso anche agli ufficiali, ma questo avvenne alla metà degli anni '80.

Spero mi perdonerai per questi piccoli appunti che, fra l'altro, non tolgono nulla alla bellezza del materiale [264
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da Gefr. Maybach »

andrej ha scritto: Spero mi perdonerai per questi piccoli appunti che, fra l'altro, non tolgono nulla alla bellezza del materiale [264
Perdonarti...? Ma scherzi...?
Più consigli e suggerimenti arrivano, meglio è.... [264 Sennò che ci scrivo a fare sul forum....... [17

Dunque, partiamo dall'alto...per quanto riguarda il colbacco, chiedo venia, ma avevo terminato i berretti da abbinare alle giacche... [0008024

Invece, il distintivo Besten era già appuntato sul taschino quando ho trovato la giacca. All'epoca lo spostai nella posizione attuale, perchè si trovava nella parte alta a sinistra dell'aletta del taschino.
Idem per il nastrino, che ti confermo essere rosso su verde (quindi: Treue Dienste in der Zollverwaltung, fedele servizio in amministrazione doganale, medaglia per 5 anni)
Non ci avevo mai fatto troppo caso, ma evidentemente non c'entra un granchè.
Ipotizzo che il il venditore (la giacca proviene da un mercatino di Lipsia, trovata nel 2003) l'abbia...arricchita un po', considerazione che mi viene anche dal fatto che più di una volta ho trovato giacche da ufficiale con il cordone argento di specializzazione, riservato a sottufficiali e truppa...
Rimedierò...
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da Drugo »

Bella giacca, rare a vedersi delle colletto scuro ZV!

Se si considerano le prime uniformi a cavallo tra anni '40 e '50 la tendenza estetica era effettivamente un'accellerata verso stili sovietici, come ci si sarebbe aspettato, e come avvenne ovunque a est... poi probabilmente anche a seguito dei moti del '53 hanno capito che non era proprio aria, e che forse i tedeschi avevano bisogno per amor proprio di mantenere qualche apparenza di indipendenza, almeno nelle vestigia. :D
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: ZIVILVERTEIDIGUNG DER DDR

Messaggio da plinio »

Bella giacca, particolarissimo il colletto scuro per questa specialità così poco disdegnata dagli Ostalgici (me compreso).
Confermo che il nastrino non è corretto (ma a me servirebbe [110.gif) e nemmeno il colbacco.
Riguardo il Besten non mi sento, causa mia ignoranza riguardo la ZV, di bocciarlo come Andrej ma le sue argomentazioni sono corrette.
Una cortesia, potresti integrare il tuo topic con due ulteriori fotografie? Una alle spalline per vedere se sono il modello pre-85 e quindi corrette per la tua giacca, ed un'altra col sottopanno delle spalline vicino alla polsiera, per vedere se il colore è lo stesso.

Povero Maybach, ti sto facendo le pulci su tutto ... ma non è sparare a zero, è che avere una divisa completa ed in ordine procura maggiori soddisfazioni di un completo "arlecchino".

Plinio
Rispondi