Pilota Cinese della Guerra di Corea
Pilota Cinese della Guerra di Corea
Di seguito un bellissimo elmetto da pilota di MiG-15 che solo recentemente ha lasciato la Cina. Appartenne ad un "volontario" Cinese che aiutò i Nord Coreani. L'elmetto ha il nome del pilota, la sua unità e la scritta "Sconfiggi gli Americani" riportata al suo interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Pilota Cinese della Guerra di Corea
Complimenti bellessimo caschetto, il suo ex proprietario sicuramente ha combattuto gli Americani con esso.
Ma come fai ha trovare tutte queste rarità..? marcotk ha veramente ragione, abbiamo l'onore di avere nel forum uno dei più grandi collezionisti di uniformi e cappelli mondiali
P.S. Perdonami XC60 ma il thread mi era sfuggito
Ma come fai ha trovare tutte queste rarità..? marcotk ha veramente ragione, abbiamo l'onore di avere nel forum uno dei più grandi collezionisti di uniformi e cappelli mondiali
P.S. Perdonami XC60 ma il thread mi era sfuggito

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Pilota Cinese della Guerra di Corea
Siamo in due. Oltre a questo ho visto lo strumento. In questi giorni c'era in rete una discussione sugli strumenti vecchi che conterrebbero radio come fonte di "fosforescenza" e non sarebbero salutari.filo ha scritto:Complimenti bellessimo caschetto, il suo ex proprietario sicuramente ha combattuto gli Americani con esso.
Ma come fai ha trovare tutte queste rarità..? marcotk ha veramente ragione, abbiamo l'onore di avere nel forum uno dei più grandi collezionisti di uniformi e cappelli mondiali![]()
P.S. Perdonami XC60 ma il thread mi era sfuggito
Ipotizzo sia una delle solite "internettate" ma riferirlo costa poco, anzi nulla.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: Pilota Cinese della Guerra di Corea
Wang Jimin?
« Signori, si dispongano con la loro gente e vediamo di finire bene »
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Re: Pilota Cinese della Guerra di Corea
non ti seguo...Lt Joker ha scritto:Wang Jimin?
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Re: Pilota Cinese della Guerra di Corea
E' il nome, presumo del pilota, ed è scritto a mano sull'etichetta posta all'interno della calottaandrej ha scritto:non ti seguo...Lt Joker ha scritto:Wang Jimin?
« Signori, si dispongano con la loro gente e vediamo di finire bene »
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Re: Pilota Cinese della Guerra di Corea
...ora ti seguo
wow, davvero notevole, grazie! un tassello (abbastanza grosso) in più per la storia di questo pezzo...
chissà chi era
. Fosse stato un americano la ricerca sarebbe stata abbastanza facile, ma non so a che punto sia la pubblicistica cinese in materia...
wow, davvero notevole, grazie! un tassello (abbastanza grosso) in più per la storia di questo pezzo...
chissà chi era
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Re: Pilota Cinese della Guerra di Corea
Vediamo cosa possiamo fare.......
« Signori, si dispongano con la loro gente e vediamo di finire bene »
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Re: Pilota Cinese della Guerra di Corea
La casella sopra il nome del pilota è quella riservata al collaudatore qualità, diremmo oggi, ed è non compilata. Notate il carattere 人 (rén) che significa persona.
L'ultima riga potrebbe essere lo stabilimento presso il quale è stato prodotto (la linea dove appaiono i numeri 11 e 3). Risulta visibile solo il carattere Hai e, secondo il mio traduttore, il precedente carattere dovrebbe essere Shang che però è coperto dalla cucitura. Quindi, casco prodotto nel 1950 a Shanghai e in dotazione al pilota Wang Jimin. Codice dell'articolo 3 e misura 5.
L'ultima riga potrebbe essere lo stabilimento presso il quale è stato prodotto (la linea dove appaiono i numeri 11 e 3). Risulta visibile solo il carattere Hai e, secondo il mio traduttore, il precedente carattere dovrebbe essere Shang che però è coperto dalla cucitura. Quindi, casco prodotto nel 1950 a Shanghai e in dotazione al pilota Wang Jimin. Codice dell'articolo 3 e misura 5.
« Signori, si dispongano con la loro gente e vediamo di finire bene »
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896
Ten. Col. Giuseppe Galliano, Adua, 1 marzo 1896