Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Rispondi
boss
Messaggi: 106
Iscritto il: sab nov 14, 2009 11:02 am
Località: Desio ( Mi )

Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da boss »

Di ritorno dalle vacanze in Germania ( zona ex DDR ) , posto alcuni copricapi entrati a far parte della mia collezione : particolarmente interessante mi è sembrato il berretto dell'uniforme da parata da minatore .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da plinio »

Ciao, potresti cortesemente postare delle immagini dei marchi all'interno dei berretti?
Grazie

Plinio
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da andrej »

Molto, molto interessante! Il copricapo per l'uniforme da minatore non è esattamente un oggetto facile da trovare! Complimenti [264

Potresti mostrarci anche l'interno?

Grazie per averci mostrato questo bell'acchiappo [264
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da Andrea58 »

andrej ha scritto:Molto, molto interessante! Il copricapo per l'uniforme da minatore non è esattamente un oggetto facile da trovare! Complimenti [264
[22 Io non immaginavo neppure esistesse, figuriamoci.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
boss
Messaggi: 106
Iscritto il: sab nov 14, 2009 11:02 am
Località: Desio ( Mi )

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da boss »

Oggi c'è un tempaccio , non tanto per la pioggia quanto per il buio . Domani faccio le fotografie e le posto ; comincio a postare un paio di immagini che ho trovato in rete sull'uniforme dei minatori ( le potete trovare digitando Bergbau uniformen o similari ) .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da Andrea58 »

Ma sono proprio minatori o potrebbero essere guardiani delle miniere?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da andrej »

Sono proprio minatori...ma nel senso più ampio del termine. Sono direttori, ispettori, ingegneri, tecnici e semplici minatori, in genere tuttio dipendenti dal Ministero delle Miniere. I gradi più alti (all'incirca equiparabili al rango di ufficiale) vestivano sia un'uniforme di servizio, sia un'uniforme di parata. I minatori, quelli che dovevano scendere in miniera, giocoforza avevano solo un'uniforme di rappresentanza per le cerimonie ufficiali.

Da questo sito ho tratto delle notizie interessanti...

ecco una bella tavola con una serie di uniformi da minatori di URSS, Polonia, Cecoslovacchia e Germania:
mininguniform.jpg

1 - mining officer (Second half of the 18th century);
2 - officer of mining troops (Second half of the 18th century);
3 - mining officer (1804);
4 - soldier of mining troops (1817);
5 - headquarters officer of the corps of mining engineers (1834)

6 - conductor of the corps of mining engineers (1837);
7 - officer of Mining department who serves on the Caucasus (1853);
8 - chief officer of the Corps of mining engineers (1855);
9 - officer of the Corps of mining engineers (1857);
10 - mining engineer having a general rank (1867)

11 - student of Mining institute (1882);
12 - mining engineer in uniform tail-coat (1885);
13 - foreman (1896);
14 - mining engineer in ceremonial uniform (1904);
15 - mining engineer in everyday uniform (1904)

16 - honorary miner in ceremonial uniform (instituted in 1947);
17 - mining director in everyday uniform (1947);
18 - mining general director in ceremonial uniform (1947);
19 - general director - inspector of the State mining and technical inspectorate (1947);
20 - student of mining high schools (1947)

21 - minister of coal industry of the USSR in uniform instituted in 1976;
22 - mining engineer (higher official category) in uniform (1976);
23 - mining technician (junior official category) in uniform (1976);
24 - honorary miner in ceremonial uniform (1976);
25 - mining engineer (highest official category) in a winter coat (1976)
26 - mining officer in ceremonial uniform (Germany, the first half of the 20th century);
27 - miner in fuel dress (Germany);
28 - miner in traditional uniform (Czechoslovakia);
29 - mining engineer (highest official category) in ceremonial uniform (Poland);
30 - mining technician (junior official category) in everyday uniform (Poland).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
boss
Messaggi: 106
Iscritto il: sab nov 14, 2009 11:02 am
Località: Desio ( Mi )

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da boss »

Molto interessante il sito che ha trovato Andrej : Vi posto , tanto per conoscenza , una fotografia di un cappello da minatore polacco ( purtoppo senza il piumetto , già presentato in un topic sui copricapi polacchi ) che ho in collezione ed un paio di fotografie di un minatore tedesco che ho incontrato a Dresda durante le vacanze .
Come promesso posto anche le foto degli interni dei copricapi presentati in questo topic .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da Airon »

Molto bello il cappello da minatore.
Ne avevo già visto uno qualche tempo fa in quanto mi era stato proposto, smostreggiato, per un cappello del CD dell'Unione Sovietica; in effetti assomiglia abbastanza nei colori.
Le uniformi dei minatori che ho visto (alcune solo in foto purtroppo), sia polacche che 3R che DDR che CCCP sono davvero molto belle e particolari. Mi ha sempre sorpreso questa cosa.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da andrej »

belle foto Boss!

Le uniformi dei minatori sono davvero peculiari! Fra l'altro sono caratteristiche dei paesi del centro ed est europa...forse un riconoscimento dell'importanza del settore nell'ambito della rivoluzione industriale di questi paesi industrialmente emergenti?

P.S: le caratteristiche uniformi sono rimaste in uso, ad esempio, anche fra i minatori della miniera di Raibl (Cave del Predil), territorio annesso all'Italia dopo la Grande Guerra
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Alcuni copricapi di nuova acquisizione

Messaggio da Andrea58 »

andrej ha scritto:belle foto Boss!

Le uniformi dei minatori sono davvero peculiari! Fra l'altro sono caratteristiche dei paesi del centro ed est europa...forse un riconoscimento dell'importanza del settore nell'ambito della rivoluzione industriale di questi paesi industrialmente emergenti?

P.S: le caratteristiche uniformi sono rimaste in uso, ad esempio, anche fra i minatori della miniera di Raibl (Cave del Predil), territorio annesso all'Italia dopo la Grande Guerra
Concordo, evidentemente la categoria ha avuto un rilievo diverso che in Inghilterra o altri posti
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Rispondi