Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Questo è uno dei miei ultimi acchiappi su ebay:
una bella giacca di uno stabsfeldwebel, prodotta nel primo trimestre del 1983.
La giacca è in gabardina, provvista di gancio interno per la spada (non prevista per i sottufficiali), poichè è lo stesso modello prodotto per gli ufficiali.
La giacca è stata utilizzata, probabilmente, per servizio, visti i segni di usura, non compatibili con un utilizzo saltuario per parate o libera uscita.
Altro punto a favore del suo utilizzo per servizio è il terzo bottone (dall'alto), che presenta una limatura sulla "capocchia" per diminuire la frizione con il cinturone, che viene portato esattamente sopra a questo bottone. Inoltre, il nostro sottufficiale ha provveduto a rinforzare il tutto, applicando un anello metallico al bottone in questione, che oltre a diminuire il rischio che si stacchi, lo rende più aderente alla giacca. L'uso dell'anello è, evidentemente, ripreso dai bottoni della vecchia mimetica Blumentarn.
L'assenza del winkel (che in questo caso dovrebbe essere doppio, visto il grado) per la ferma prolungata suggerisce che potrebbe trattarsi di un soldato di professione (berufssoldat), ma rimane il dubbio se il winkel venisse effettivamente portato sull'uniforme di servizio o se fosse stato già abolito definitivamente.
Ma ora, lasciamo parlare le foto:
I buchi lasciati dalle decorazioni, fanno intuire che il nostro sottufficiale avesse ricevuto sicuramente un klassifierungsabzeichen e, sulla tasca, portasse un distintivo per meriti sportivi.
Sopra al klassifierung, invece, aveva probabilmente un'altra spilletta.
Spero mi aiutiate a completare decentemente la giacca con i giusti attributi!
una bella giacca di uno stabsfeldwebel, prodotta nel primo trimestre del 1983.
La giacca è in gabardina, provvista di gancio interno per la spada (non prevista per i sottufficiali), poichè è lo stesso modello prodotto per gli ufficiali.
La giacca è stata utilizzata, probabilmente, per servizio, visti i segni di usura, non compatibili con un utilizzo saltuario per parate o libera uscita.
Altro punto a favore del suo utilizzo per servizio è il terzo bottone (dall'alto), che presenta una limatura sulla "capocchia" per diminuire la frizione con il cinturone, che viene portato esattamente sopra a questo bottone. Inoltre, il nostro sottufficiale ha provveduto a rinforzare il tutto, applicando un anello metallico al bottone in questione, che oltre a diminuire il rischio che si stacchi, lo rende più aderente alla giacca. L'uso dell'anello è, evidentemente, ripreso dai bottoni della vecchia mimetica Blumentarn.
L'assenza del winkel (che in questo caso dovrebbe essere doppio, visto il grado) per la ferma prolungata suggerisce che potrebbe trattarsi di un soldato di professione (berufssoldat), ma rimane il dubbio se il winkel venisse effettivamente portato sull'uniforme di servizio o se fosse stato già abolito definitivamente.
Ma ora, lasciamo parlare le foto:
I buchi lasciati dalle decorazioni, fanno intuire che il nostro sottufficiale avesse ricevuto sicuramente un klassifierungsabzeichen e, sulla tasca, portasse un distintivo per meriti sportivi.
Sopra al klassifierung, invece, aveva probabilmente un'altra spilletta.
Spero mi aiutiate a completare decentemente la giacca con i giusti attributi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983

Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Mi spiace, ma io con tutta la buona volontà non posso aiutarti, e il nostro Drugo, in questo momento è assente giustificato, spero che ritorni tra noi presto.buzz ha scritto:
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Assente ingiustificato?filo ha scritto:Mi spiace, ma io con tutta la buona volontà non posso aiutarti, e il nostro Drugo, in questo momento è assente giustificato, spero che ritorni tra noi presto.buzz ha scritto:
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Mi sa che è già andato di personabuzz ha scritto:Assente ingiustificato?filo ha scritto:Mi spiace, ma io con tutta la buona volontà non posso aiutarti, e il nostro Drugo, in questo momento è assente giustificato, spero che ritorni tra noi presto.buzz ha scritto:Provvederò immediatamente a mandare un'informativa in Normannenstrasse!!!

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Klassifierungsabzeichen grenztruppen modello pre 1985 sopra al taschino e bestenabzeichen (modello pre 1986) per il buco singolo in alto.Di quest'ultimo sarebbe bene trovare il costosetto modello creato appositamente per le GT fra il 1981-85 ma anche il modello NVA va bene. 
Il foro sul taschino mi pare molto profondo per essere quello creato da una spilla di uno sportabzeichen...sembra più per un attacco a rondella.
Il foro sul taschino mi pare molto profondo per essere quello creato da una spilla di uno sportabzeichen...sembra più per un attacco a rondella.
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Allora, per il Klassifierung io metterei l'Einheitliches: è quello generico, usato tra il 1963 e il 1985 quindi plausibile, salvo che tu voglia metterci uno da carrista, escludendo quelli di mare e di cielo.
Il foro della tasca a parere mio è corretto per la spilla verticale dello sportivo: se strofini con la punta dell'indice il foro vedrai che il tessuto si rilassa ed il buco in parte si riduce.
Besten: il ragionamento di Grenz83 è giusto: il Bestenabzeichen riservato alle GT (scritta Grenztruppen der NVA invece di NVA) fu usato tra il 1981 e il 1985 ed è plausibile, però è più facile trovarlo con la spilla orizzontale che con la rondella.
Piuttosto, non vi pare che il foro sia molto decentrato verso la cravatta? Potrebbe voler dire che a fianco c'era ancora qualcosa, magari un Leistungsabzeichen. Inoltre, a me pare un po' troppo in alto: magari il distintivo era il brevetto da fallschirmjaeger.
Vedo di farmi prestare qualcosa da Dimitry e proviamo a vedere come stanno sulla tua giacca, ma tanto di tempo ne hai, prima della Fiera di Lipsia
Plinio
Il foro della tasca a parere mio è corretto per la spilla verticale dello sportivo: se strofini con la punta dell'indice il foro vedrai che il tessuto si rilassa ed il buco in parte si riduce.
Besten: il ragionamento di Grenz83 è giusto: il Bestenabzeichen riservato alle GT (scritta Grenztruppen der NVA invece di NVA) fu usato tra il 1981 e il 1985 ed è plausibile, però è più facile trovarlo con la spilla orizzontale che con la rondella.
Piuttosto, non vi pare che il foro sia molto decentrato verso la cravatta? Potrebbe voler dire che a fianco c'era ancora qualcosa, magari un Leistungsabzeichen. Inoltre, a me pare un po' troppo in alto: magari il distintivo era il brevetto da fallschirmjaeger.
Vedo di farmi prestare qualcosa da Dimitry e proviamo a vedere come stanno sulla tua giacca, ma tanto di tempo ne hai, prima della Fiera di Lipsia
Plinio
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Per il besten, quindi, andrebbe bene quello in alto a destra nella foto di questo link:
http://ddr-grenzer.blogspot.it/2010/03/ ... en_30.html
Per il klassifierung, perchè da carrista? Che io sappia (da evidenze fotografiche) portavano solo quello generico...
http://ddr-grenzer.blogspot.it/2010/03/ ... en_30.html
Per il klassifierung, perchè da carrista? Che io sappia (da evidenze fotografiche) portavano solo quello generico...
Esiste un modello specifico per le grenztruppen pre-87?Grenz83 ha scritto:Klassifierungsabzeichen grenztruppen modello pre 1985 sopra al taschino
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
No,buzz...ho scritto una bischerata nella frettabuzz ha scritto:Per il besten, quindi, andrebbe bene quello in alto a destra nella foto di questo link:
http://ddr-grenzer.blogspot.it/2010/03/ ... en_30.html
Per il klassifierung, perchè da carrista? Che io sappia (da evidenze fotografiche) portavano solo quello generico...
Esiste un modello specifico per le grenztruppen pre-87?Grenz83 ha scritto:Klassifierungsabzeichen grenztruppen modello pre 1985 sopra al taschino

Se c'è qualche segno di spilla direi che l'idea del Leistungsabzeichen di Pino è più che plausibile!Intanto questi sono quelli sicuri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Grenz83 ha scritto: No,buzz...ho scritto una bischerata nella fretta...prima del 1987 c'era solo il modello generico in 3 classi per le GT.
Se c'è qualche segno di spilla direi che l'idea del Leistungsabzeichen di Pino è più che plausibile!Intanto questi sono quelli sicuri:
Grazie Jack!
Il klassifierung mi è arrivato oggi, per il resto mi sto adoperando...

Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Complimenti per questa bellissima giacca! Non vedo l'ora di vederla tornare allo splendore di un tempo
Notevole la modifica del bottone a contatto del cinturone
Notevole la modifica del bottone a contatto del cinturone
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Appena arrivato a casa, faccio per montare il klassifierung ma... i buchi sono più distanti tra loro... prendo quello post-87 che ho su un'altra giacca e... combacia!
Quindi, anche per il Bester, dovrò prendere l'ultimo modello...
A proposito, cosa mi consigliate come decorazioni da mettere sopra al taschino destro?
Quindi, anche per il Bester, dovrò prendere l'ultimo modello...
A proposito, cosa mi consigliate come decorazioni da mettere sopra al taschino destro?
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
Beh dipende dal fabbricante penso...pure io mi son trovato Klassifierungsabzeichen che non combaciavano con i buchi ed altri che erano perfetti (sempre del modello vecchio). Le filettature esterne potevano variare anche di più di 1 mm fra uno e l'altro.
Re: Stabsfeldwebel der Grenztruppen, 1983
In realtà, credo sia più che plausibile che, se la giacca è dell'83, il nostro sottufficiale l'abbia utilizzata per alcuni anni, per cui al momento del cambio di distintivi non ha fatto altro che sostituire quelli vecchi con i nuovi...
Essendo uno Stabsfeldwebel, avrà avuto almeno una decina d'anni di servizio...
Del resto, è una cosa comune a tutti gli eserciti, trovare una giacca prodotta in un anno, ma con attributi successivi...
Essendo uno Stabsfeldwebel, avrà avuto almeno una decina d'anni di servizio...
Del resto, è una cosa comune a tutti gli eserciti, trovare una giacca prodotta in un anno, ma con attributi successivi...
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).