Cappotti Russi e Sovietici!!!

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Rispondi
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

Ciao a tutti, sono novello del forum, mi sono appena presentato nella sezione apposita, come ho già accennato nella mia presentazione trovo l'insieme Cappotto e Colbacco molto bello e anche elegante in, mi piacerebbe acquistarli per utilizzarli d'inverno come abiti di tutti i giorni perchè ho pensato se con quelli ci stanno bene la dove fa un freddo boia qui ci starò come un pascià inoltre mi piace quello stile militare sobrio e funzionale.
In rete per la verità in rete non ho trovato molto in quanto a fotografie, ho trovato tutta una serie di illustrazioni dove sono raffigurate con dovizia di particolari le uniformi in base al grado ma essendo le descrizioni in russo non ci capisco nulla.
A me piacciono i cappotti col doppio petto e la doppia bottoniera belli lunghi che arrivino circa a metà polpaccio, ho notato che alcuni cappotti hanno 12 bottoni, altri 10 e altri meno, non ho ben chiaro se le differenze dipendano dal grado di chi le indossa, dall'appartenenza al corpo, es. polizia o forze armate, ho anche notato che si differenziano per colore, alcuni cappotti sono grigio azzurro chiaro altri un grigio scuro tendente al blu ed altri ancora grigio tendente al marrone, perdonate se dico inesattezze ma non mi intendo di cose militari!
Ricordo che nel film Danko Schwarzenegger indossava un bel cappotto ma non so se si trattasse di un modello esistente o fatto ad hoc per il film?
A voi la parola per porre rimedio ai miei molti dubbi? [126
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Airon »

Red-Heat.png
0001-00000001.jpg
0003-00000003.jpg
0004-00000004.jpg
0005-00000005.jpg
1199869-0redheat.jpg
Riguardo Ivan Danko... veste un'uniforme da Capitano, branca legale dell'Armata Rossa.
Profilatura delle mostrine... mmmmghhh :?
Ribbon bar del collega col baffo... mmmmghhh :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da plinio »

Ciao.
Ad onor di cronaca, e se ricordo bene la trama, Arnold era un ufficiale della Milizia, come si intuisce dal fregio del colbacco; quindi il colore della giacca e del cappotto dovrebbe essere un grigioblu-violetto.
Riguardo gli attributi corretti, ecco una foto tratta dal web
Militia.jpg
Come vedi solo gli attributi sono errati, ma siamo noi collezionisti che cavilliamo [110.gif

Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

Ciao ragazzi e grazie mille per le risposte, sempre riguardo al film ho notato che i colleghi di Danko effettivamente portavano dei cappotti di un colore più scuro, un grigio blu per appunto come dite voi, forse a lui con licenza artistica lo hanno fatto appositamente di un colore diverso per differenziarlo essendo il protagonista, comunque non mi tornavano anche a me le mostrine perchè da quel che avevo visto in giro la polizia le aveva diverse, ma ho un pò le idee confuse, lui e i colleghi russi erano o no poliziotti? allego qualche immagine del film se ci riesco!
danko28.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da plinio »

Ciao.
Confermo, sono ufficiali della Milizia, e il colore della loro divisa, quindi sia giacca che cappotto, è quel grigio-grigioazzurro-grigioantracite che si vede nella foto.
Inoltre, per semplice deduzione, se un sovietico andava negli USA a recuperare un criminale non poteva essere un militare.
Comunque consolati, poteva andarti peggio se Arnold tutto il tempo in abiti civili, il che avrebbe aperto tutta una serie di quesiti: era un civile? un membro del KGB? un appartenente allo Smersh? un agente segreto? [17

Plinio
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

danko28.png
danko34.png
danko52.png
danko54.png
danko61.png
danko66.png
danko67.png
danko71.png
danko87.png
danko89.png
danko92.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

Grazie mille a chiunque mi ha ricaricato le foto, mi scuso per l'inconveniente!
Per milizia cosa intendete? pochi giorni fa ho rivisto il film e diceva proprio che era un capitano della polizia, ho capito male?
Dove potrei trovare da acquistare un cappotto come quello anche replica se benfatta?
Ho visto altri cappotti del KGB ma mi sembrano differenti da quelli usati nel film, hanno molti più bottoni e il "risvolto" del colletto è molto più piccolo e piegato più in alto?
Scusate le molte domande ma sto cercando di capirci qualcosa, grazie per la pazienza!!! ;)
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da plinio »

Allora, la Milizia corrisponde alla nostra Polizia.
Il cappotto, come taglio e fattura, è identico per tutti gli ufficiali delle forze armate e dei vari ministeri sovietici (generali a parte): a doppio petto, chiuso da due file di sei bottoni. Cambia il colore del panno: nero per la Marina, grigioantracite-grigioazzurro per la Milizia, grigio per tutte le altre forze armate, ed ovviamente cambiano i colori delle spalline. Puoi trovare qualche differenza di fattura (martingala, forma più attillata in vita, bottoncini nello spacco posteriore) se fatto da qualche sartoria privata e non dai vari stabilimenti che rifornivano i depositi di vestiario.
Tutti i cappotti sono chiudibili al bavero con un gancetto ed una fettuccina cucita sotto un disvolto del colletto piegato; il vedere il bavero più o meno aperto dipende dal numero di bottoni che sono abbottonati. Nel caso, Arnold e l'altro ufficiale ne hanno chiusi tre e si vede bene la cravatta, mentre il poliziotto coi baffi lo ha chiuso del tutto.
Di cappotti non se ne trovano tanti tra fiere, mercatini ed evvai: in parte perchè chi ce l'aveva se l'è tenuto, in parte perchè molto ingombrante, in parte perchè gettato via (quello da truppa è, dal punto di vista estetico, molto brutto e in lana grezza che prude tremendamente [110.gif ) ma qualcosa ogni tanto salta fuori, anche se meno spesso dei cappelli e delle giacche, ma abbi fede.
Un consiglio: preparati le spalle, perchè questi cappotti sono PESANTISSIMI.
Per curiosità, che taglia ti servirebbe? hai qualche preferenza?

Plinio
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

Ciao Plinio e grazie mille delle info. e dell'aiuto, non mi è chiara solo una cosa le due file di 6 bottoni sul doppio petto le hanno solo i generali o tutti perche da quel che ho visto nelle fotografie in rete alcuni pare abbiano 2 file di 5 bottoni e sono distanziati in modo diverso rispetto a quelli con file da 6?

Allego alcune immagini di cappotti che ho trovato e che potrebbero fare al caso mio così mi puoi dare delucidazioni in merito, grazie mille ancora! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

Non so perchè non si vede la prima immagine che ho inserito, comunque è la seguente!
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da filo »

Zajcev ha scritto:Non so perchè non si vede la prima immagine che ho inserito, comunque è la seguente!
Non capisco che estenzione sia "tiff " ma sicuramente non si vede e non va bene... deve essere JPG.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

Veramente adesso le immagini si vedono tutte, almeno, io le vedo! va a capire!
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Gefr. Maybach »

Confermo....
non si vede niente... :nono:
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

Io le vedo tutte, devo solo aspettare un attimo che carichi la pagina perchè ho la linea lenta, mi sembra strano che solo io le vedo e alti no!
Provate a far caricare le pagina, dovreste vederle, poi se proprio nessuno le vede allora mi metterò a rimaneggiarle con Photoshop e le metterò in jpg ! ;)
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Airon »

Rimettile in jpeg va... non ha senso usare il tiff in questo caso e per questo tipo di immagini.
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

Quali sono le immagini che non si vedono? a parte 3 le altre 4 erano in .jpg
queste sono le 3 che erano in .tif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da plinio »

Corretto!
E' proprio un cappotto della Milizia; interessanti sono i bottoni sul giromanica e quelli che chiudono lo spacco in basso.
Le spalline delle prime due immagini erano per un capitano anziano (ufficiale inferiore) da servizio, mentre nelle ultime tre il grado sembra di semplice poliziotto ma da parata.

Plinio
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

plinio ha scritto:Corretto!
E' proprio un cappotto della Milizia; interessanti sono i bottoni sul giromanica e quelli che chiudono lo spacco in basso.
Le spalline delle prime due immagini erano per un capitano anziano (ufficiale inferiore) da servizio, mentre nelle ultime tre il grado sembra di semplice poliziotto ma da parata.

Plinio

Grazie mille Plinio per le info, alla fine ho fatto una follia ed ho acquistato questi due:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da plinio »

Uhm, tra i due userei quello del KGB per l'inverno: i cappotti della Milizia non sono così facilmente reperibili.
Comunque, quello del KGB è da colonnello, inoltre è da servizio.
Per pura curiosità, dove li hai recuperati e quanto avresti speso?

Plinio
Zajcev
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ott 11, 2012 3:02 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da Zajcev »

plinio ha scritto:Uhm, tra i due userei quello del KGB per l'inverno: i cappotti della Milizia non sono così facilmente reperibili.
Comunque, quello del KGB è da colonnello, inoltre è da servizio.
Per pura curiosità, dove li hai recuperati e quanto avresti speso?

Plinio
Ciao Plinio,gli ho presi su Ebay internazionale,e gli ho pagati rispettivamente 53 euro più 38 di spedizione per il cappotto della Milizia e 75 euro più 34 di spedizione per il cappotto del KGB!
Gli ho presi entrambi da venditori col 100% di di feetbak positivi e perchè nella descrizione c'era scritto rispettivamente pari al nuovo per quello della milizia e stato molto buono, poco usato per quello del KGB, se sei interessato c'è ancora il cappotto della milizia quello grigio che ho postato poco sopra e un altro del KGB quasi identico a quello che ho preso, poi ce ne sono molti altri ma con prezzi ben più alti e a volte anche non in buone condizioni, comunque c'è parecchia roba anche bella, dacci un occhiata!
Sinceramente ero indeciso se prendere quello della milizia grigio chiaro o quello color acciaio più scuro che ho preso ma dalle foto e dalla descrizione mi sembrava messo meglio ed ho preso il secondo, quello del KGB invece me lo vedo obbiettivamente meno portabile nella vita di tutti i giorni per fattura ma mi piaceva un sacco quindi ho fatto la follia lo so e gli ho presi entrambi, ora spero solo che quando mi arriveranno non resterò deluso e corrisponderanno alla descrizione, comunque arrivano entrambi dall'Ucraina.
Avatar utente
buzz
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ago 22, 2007 6:58 pm
Località: Trieste

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da buzz »

Per restare in tema "cappotti nei film", ieri mi è capitato di vedere il film "Gorky Park" http://it.wikipedia.org/wiki/Gorky_Park_(film)
Nel film si vedono parecchi cappotti, visto che è girato in inverno e molti di questi sono, ovviamente, della milizia.
Un po' di foto prese dal web:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Cappotti Russi e Sovietici!!!

Messaggio da andrej »

sembrerebbero anche questi, così come nel film Danko, rifatti ad arte per il film...non originali insomma...

i risvolti, soprattutto, sono più spigolosi degli originali: forse per dare al capo quel pizzico di "cattiveria" in più? [15
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Rispondi