OPW II CLASSE n°364857
OPW II CLASSE n°364857
Che ne pensate di questo OGP di seconda classe? io temo in un fake, preso tra l'altro un po' precipitosamente sulla nota asta per fagiani.
Le foto fanno un po' schifo ma se non viene bocciato e solo rimandato domani mettero' delle altre. la cosa che non mi quadra e' il seriale. Non abbiate paura di infierire. metto questo perche' e' l'unico che ho salvato nel computer di casa, da domani arriveranno altre meraviglie!
Le foto fanno un po' schifo ma se non viene bocciato e solo rimandato domani mettero' delle altre. la cosa che non mi quadra e' il seriale. Non abbiate paura di infierire. metto questo perche' e' l'unico che ho salvato nel computer di casa, da domani arriveranno altre meraviglie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW II CLASSE propabilmente FAKE
Per me l'OPW2 è assolutamente originale. Non ci vedo nulla di sospetto, un bell'esempio di tipo 2 variante 3 prodotto da КМД, pure bellico ( '44-'45). Sentiamo gli altri, ma l' "Airfix" OPW2 per me è 
Re: OPW II CLASSE propabilmente FAKE
Fai delle foto migliori ma anche così ti direi che per me è genuino.
Perchè ti lascia preplesso il seriale?
Perchè ti lascia preplesso il seriale?
Re: OPW II CLASSE propabilmente FAKE
Prima cosa: mi avete donato un sorriso inaspettato.
Il seriale non mi convinceva per il modo in cui e' inciso, a mano ma non mi sembra il tratto tipico per l'epoca. E a dir il vero il sospetto mi venne anche sollevato da un caro amico molto preparato su medaglie numismatica e militari a ma forse un po' troppo prevenuto.
Il seriale non mi convinceva per il modo in cui e' inciso, a mano ma non mi sembra il tratto tipico per l'epoca. E a dir il vero il sospetto mi venne anche sollevato da un caro amico molto preparato su medaglie numismatica e militari a ma forse un po' troppo prevenuto.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW II CLASSE propabilmente FAKE
Concordo con voi, notare il marchio della zecca, quindi senza ombra di dubbio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW II CLASSE propabilmente FAKE
Be' allora alla grande! Gia' perche' oltre che introverso non brillo certo per ottimismo. Per cui a questo punto mi date il via libera per inserirlo nel data base?
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW II CLASSE propabilmente FAKE
Fai una foto migliore e perfettamente fuoco prima.airfix ha scritto:Be' allora alla grande! Gia' perche' oltre che introverso non brillo certo per ottimismo. Per cui a questo punto mi date il via libera per inserirlo nel data base?
Comunque non avrai sorprese, è a posto!
Re: OPW II CLASSE n°364857
Puoi anche fare due foto allo screwplate, ossia la noce filettata?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW II CLASSE n°364857
Eccomi qua con le foto malgrado la pessima luce (non amo i flash).
In piu' sono andato ripescare le vecchie mail sul parere del mio amico (quello tramite cui ho rilevato la collezione che sto man mano postando e per le cui mani sono tutti passati) e ad un passaggio dove gli dicevo che avendolo in mano non riuscivo a vedere elementi sostanziali che facessero pensare ad un falso (raffrontandolo con gli altri di seconda classe) cosi' mi rispondeva:
"Marco sinceramente la qualità di questo ordine mi lascia a dir poco perplesso,
lo smalto ha quelle macchie scure in alcuni punti, e lo smalto sembra opaco,
come se fosse stato rifatto.. a volte questi ordini venivano letteralemente
distrutti e quindi qualcuno prima di venderli ne faceva restaurare le punte, e
per non avere differenze fra braccio e braccio, venivano tutti eliminati e
fatti con eguali materiali, così da non far sorgere dubbi, si trovano anche
ordini con smalti restaurati in piccoli punti, li la differenza è netta con la
qualità di quelli originali, certe cose si possono notare solo avendoli in
mano, ma quella superfice porosa al davanti mi lascia stupito, mai visto un
ordine così grezzo, poi il numero è molto basso, la produzione è molto vecchia,
ovvero quando queste medaglie erano curate nei dettagli, erano dei veri e
propri gioielli, questo si direbbe la pecora nera.. o forse si tratta della
pecora Dolly.. quella clonata!"
In piu' sono andato ripescare le vecchie mail sul parere del mio amico (quello tramite cui ho rilevato la collezione che sto man mano postando e per le cui mani sono tutti passati) e ad un passaggio dove gli dicevo che avendolo in mano non riuscivo a vedere elementi sostanziali che facessero pensare ad un falso (raffrontandolo con gli altri di seconda classe) cosi' mi rispondeva:

"Marco sinceramente la qualità di questo ordine mi lascia a dir poco perplesso,
lo smalto ha quelle macchie scure in alcuni punti, e lo smalto sembra opaco,
come se fosse stato rifatto.. a volte questi ordini venivano letteralemente
distrutti e quindi qualcuno prima di venderli ne faceva restaurare le punte, e
per non avere differenze fra braccio e braccio, venivano tutti eliminati e
fatti con eguali materiali, così da non far sorgere dubbi, si trovano anche
ordini con smalti restaurati in piccoli punti, li la differenza è netta con la
qualità di quelli originali, certe cose si possono notare solo avendoli in
mano, ma quella superfice porosa al davanti mi lascia stupito, mai visto un
ordine così grezzo, poi il numero è molto basso, la produzione è molto vecchia,
ovvero quando queste medaglie erano curate nei dettagli, erano dei veri e
propri gioielli, questo si direbbe la pecora nera.. o forse si tratta della
pecora Dolly.. quella clonata!"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW II CLASSE n°364857
Come diceva Totò: ma mi faccia il piacere!airfix ha scritto: In piu' sono andato ripescare le vecchie mail sul parere del mio amico, cosi' mi rispondeva:
"Marco sinceramente la qualità di questo ordine mi lascia a dir poco perplesso,
lo smalto ha quelle macchie scure in alcuni punti, e lo smalto sembra opaco,
come se fosse stato rifatto.. a volte questi ordini venivano letteralemente
distrutti e quindi qualcuno prima di venderli ne faceva restaurare le punte, e
per non avere differenze fra braccio e braccio, venivano tutti eliminati e
fatti con eguali materiali, così da non far sorgere dubbi, si trovano anche
ordini con smalti restaurati in piccoli punti, li la differenza è netta con la
qualità di quelli originali, certe cose si possono notare solo avendoli in
mano, ma quella superfice porosa al davanti mi lascia stupito, mai visto un
ordine così grezzo, poi il numero è molto basso, la produzione è molto vecchia,
ovvero quando queste medaglie erano curate nei dettagli, erano dei veri e
propri gioielli, questo si direbbe la pecora nera.. o forse si tratta della
pecora Dolly.. quella clonata!"
Comunque se vuoi toglierti i dubbi sullo smalto, ma per me è ok, si vedono anche i graffi da usura, ti consiglio di usare la lampada di Wood, o a luce nera, come dir si voglia.

Altro che pecora nera, bellissimo, averne...
PS. Purtroppo lo screwplate però non è pertinente, è postwar, di Alpacca, dovrebbe essere in argento con i due avvallamenti anche nella parte sottostante.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW II CLASSE n°364857
Vedo un po' di rimediare questa lampada di wood. ho giusto un negozietto di elettronico vicino casa che vende arnesi del genere, anche se come dice Andrej non e' proprio il massimo, se costa solo una decina di euri se po fa'.
Dunque lo screwplate potrebbe essere un genuino tentativo di restauro a causa di rottura accidentale.
Dunque lo screwplate potrebbe essere un genuino tentativo di restauro a causa di rottura accidentale.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW II CLASSE n°364857
Scusa le idee un po' confuse filo, ti riferivi alla piastrina circolare (per essere chiari) come post, non alla vite.
Quello lo immaginavo.
Quello lo immaginavo.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW II CLASSE n°364857
A questo punto, visto che e' stata fatta chiarezza, vi chiedo il benestare ufficiale per inserire l'ordine nel database.
Inoltre un consiglio sul corretto utilizzo del forum: come si fa ad inserire in un messaggio la parte di quello scritto da un altro iscritto,
a cui si vuole rispondere? spero di essere stato chiaro.
Inoltre un consiglio sul corretto utilizzo del forum: come si fa ad inserire in un messaggio la parte di quello scritto da un altro iscritto,
a cui si vuole rispondere? spero di essere stato chiaro.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW II CLASSE n°364857
Devi andare sul messaggio che ti interessa replicare, e cliccare sulla dicitura in basso a destra "citazione".airfix ha scritto:A questo punto, visto che e' stata fatta chiarezza, vi chiedo il benestare ufficiale per inserire l'ordine nel database.
Inoltre un consiglio sul corretto utilizzo del forum: come si fa ad inserire in un messaggio la parte di quello scritto da un altro iscritto,
a cui si vuole rispondere? spero di essere stato chiaro.
Qui avevo aperto una discussione sugli Screwplates

Metti pure nel database, poi se eventualmente qualcuno dimostra il contrario, il nostro amministratore può sempre toglierlo.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW II CLASSE n°364857
Ciao,
Sono d'accordo camerati, il OPW è originale.
Produzione KMD (Krasnokamsk Mint) 1945 .

Sono d'accordo camerati, il OPW è originale.
Produzione KMD (Krasnokamsk Mint) 1945 .
Re: OPW II CLASSE n°364857
Assolutamente ok come ti avevo detto, bello vissuto ma ancora integro negli smalti. Proprio un bel pezzo. Concordo con Filo, screwback non pertinente.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: OPW II CLASSE n°364857
Vedo solo ora questo post: quanto scrivere a proposito di un ordine su cui non esiste alcun motivo per dubitarne l'originalità!
Appurato che lo screwback è un replacement , non c'è un solo elemento che possa fare sospettare un falso. Al massimo, si potrebbe sospettare un restauro: dalle foto pubblicate non mi sentirei di escludere una riparazione degli smalti ad esempio sul raggio della stella rossa, a ore nove.
Appurato che lo screwback è un replacement , non c'è un solo elemento che possa fare sospettare un falso. Al massimo, si potrebbe sospettare un restauro: dalle foto pubblicate non mi sentirei di escludere una riparazione degli smalti ad esempio sul raggio della stella rossa, a ore nove.
Re: OPW II CLASSE n°364857
La prossima settimana dovrebbe arrivare la lampada di Wood. Poi postero' il risultato (sempre che riesca a capire come funziona).rocketscientist ha scritto:Vedo solo ora questo post: quanto scrivere a proposito di un ordine su cui non esiste alcun motivo per dubitarne l'originalità!
Appurato che lo screwback è un replacement , non c'è un solo elemento che possa fare sospettare un falso. Al massimo, si potrebbe sospettare un restauro: dalle foto pubblicate non mi sentirei di escludere una riparazione degli smalti ad esempio sul raggio della stella rossa, a ore nove.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW II CLASSE n°364857
Easy peasy!airfix ha scritto: La prossima settimana dovrebbe arrivare la lampada di Wood. Poi postero' il risultato (sempre che riesca a capire come funziona).
Stanza buia, accendi la lampada... se brilla non bene, se non brilla dipende (ma meglio).