Titovka?

Avatar utente
Stephan Derrik
Messaggi: 172
Iscritto il: sab ago 27, 2011 2:47 pm

Re: Titovka?

Messaggio da Stephan Derrik »

Dimenticavo... [47 la stella con la falce e martello era progativa dell Titova garda, adetta alle parate , e di guardia alla tomba di Tito.
Stephan Derrik l'unico tedesco più famoso di Hitler!
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Titovka?

Messaggio da andrej »

non unicamente...ovvero: era prerogativa delle brigate "proletarie", unità che discendevano da quei reparti partigiani che si erano guadagnati questo appellativo d'onore per il valore in combattimento.

La "Titova Garda" (e qui vorrei che qualcuno mi correggesse in caso di errore) faceva parte della Gardijska Brigada, unità dipendente direttamente dal Ministero della Difesa. Non è un'unità "Proletaria", ma porta ugaulmente i fregi con falce e martello, molto probabilmente a causa della sua specificità (4000 uomini organizzati in 1 btg carri, 2 btg motorizzati, 1 btg "Security Guard", 2 btg Polizia Militare con 1 compagnia antiterrorismo, 1 btg Art contraerei, 1 btg logistico)

P.S: poi mi risulta che ci fosse (almeno nel 1989-90) anche una "1a Divisione Meccanizzata Proletaria della Guardia" a Beograd-Banjica con 3 Brigate Meccanizzate Proletarie della Guarda, artiglieria e servizi... [137
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Mario Pecchiar
Messaggi: 50
Iscritto il: dom feb 05, 2012 4:41 pm

Re: Titovka?

Messaggio da Mario Pecchiar »

Composizione della Brigata della Guardia nel 1990:

Brigata Motorizzata della Guardia:
• Battaglione corazzato
• Due Battaglioni Motorizzati
• Battaglione Guardie
• Due Battaglioni di Polizia Militare
• Una Compagnia Speciale Antiterrorismo
• Un Battaglione di Artiglieria Antiaerea Leggera
• Battaglione Logistico
Mario Pecchiar
Messaggi: 50
Iscritto il: dom feb 05, 2012 4:41 pm

Re: Titovka?

Messaggio da Mario Pecchiar »

Bustina mimetica M89
BUSTINA MIMETICA 01 01.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario Pecchiar
Messaggi: 50
Iscritto il: dom feb 05, 2012 4:41 pm

Re: Titovka?

Messaggio da Mario Pecchiar »

Bustina della TO bosniaca
TO BOSNIA 02.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
muttley
Messaggi: 65
Iscritto il: ven set 28, 2012 9:30 pm

Re: Titovka?

Messaggio da muttley »

Bellissimi pezzi Mario! [151
La modello 89 ha la stella rossa ricamata?Se per caso ne hai una in più......uno scambietto non sarebbe male!
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Titovka?

Messaggio da Airon »

Stephan Derrik ha scritto:...con le stelle di grado che erano di ottone, ottenevano dei cuoricini , da regalare elle fidanzate! [142
Una nobile motivazione per il cambio d'uso. Perdonati! :)
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Titovka?

Messaggio da andrej »

Molto belle entrambe Mario Pecchiar, grazie! Certo che il mimetismo m89 non vide una grandissima distribuzione nella JNA, non almeno fino al 1991. In questo limitato periodo si vede in uso sicuramente ai paracadutisti e, a macchia di leopardo, presso qualche altro reparto. Si tratta comunque, eccettuati i paracadutisti, di dotazioni molto limitate e sporadiche, quasi da "periodo di prova".

Sarei curioso di sapere se questa bustina ha (o ha mai avuto) la stella rossa...anche dalla vista di lato sembra che non abbia ricamato nulla.

Molto molto bella anche la bustina della TO della Bosnia. La bandiera della RS bosniaca immagino sia un fregio cucito sopra alla bustina stessa...o si tratta di una stampa su tessuto (non sembra avere molto "spessore")?
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Mario Pecchiar
Messaggi: 50
Iscritto il: dom feb 05, 2012 4:41 pm

Re: Titovka?

Messaggio da Mario Pecchiar »

La bandiera sulla bustina bosniaca è cucita.
La bustina M89 è nuova e priva del foro per la stella, sono in possesso anche di un'altra m89 con stella rossa cucita. Stessa storia vale per i berretti da campo, ne ho due, entrambi marcati 1991, uno con stella cucita ed uno senza niente
Rispondi