OPW I Classe n°152789
OPW I Classe n°152789
Ciao, ecco l'OPW I classe aggiunto un po' frettolosamente nella presentazione al forum.
Ammetto di accusare sempre un certo senso di meraviglia ogni volta che lo prendo in mano.
Ammetto di accusare sempre un certo senso di meraviglia ogni volta che lo prendo in mano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
Wow!
come nuovo, praticamente mai indossato.

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW I Classe n°152789
Veramente! Gli smalti sono perfetti, brunitura del Mosin e della sciabola intatte. Che dire, un ordine veramente "mint condition". Come intervallo finisce nel Tipo 2 Variante 1 Sottovariante 2, secondo Mondvor Narod.
Re: OPW I Classe n°152789
Veramente stupendo, complimenti

Re: OPW I Classe n°152789
Ora una "svitatina" è d'obbligo... perché a volte dietro la stella si possono trovare delle punzonature, merita guardare 

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW I Classe n°152789
Belle foto, ordine splendido
niente da aggiungere.
Re: OPW I Classe n°152789
Grazie. La " messa in sicurezza" di un gioiello del genere dalla mia sbadatezza che raggiunge talvolta livelli proverbiali e dalle grinfie di Teresa la gatta necessita di precisi rituali che assolvo quasi con sacralita'.
Svitare? Oibo', mi tremano le mani solo al pensiero.
Svitare? Oibo', mi tremano le mani solo al pensiero.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
Vai tranquilloairfix ha scritto:Svitare? Oibo', mi tremano le mani solo al pensiero.

Re: OPW I Classe n°152789
Wow! Un ordine stupendo valorizzato (finalmente) da foto come si devono
Grande Airfix
Grande Airfix
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: OPW I Classe n°152789
Molto bello davvero, splendidi smalti! Congratulazioni!
Secondo la classificazione adottata da soviet-screwback (che differisce da quella Mondvor), si tratta di una T2 V1.1.5. L'assegnazione potrebbe risalire all'aprile del 45.
Secondo la classificazione adottata da soviet-screwback (che differisce da quella Mondvor), si tratta di una T2 V1.1.5. L'assegnazione potrebbe risalire all'aprile del 45.
Re: OPW I Classe n°152789
Per agevolare e rendere meno traumatica la svitatina si possono usare un prodotti specifici (lo svitol, per intenderci)?filo ha scritto:Ora una "svitatina" è d'obbligo... perché a volte dietro la stella si possono trovare delle punzonature, merita guardare
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
ASSOLUTAMENTE NO!!! Tolgono anche la patina.airfix ha scritto:Per agevolare e rendere meno traumatica la svitatina si possono usare un prodotti specifici (lo svitol, per intenderci)?filo ha scritto:Ora una "svitatina" è d'obbligo... perché a volte dietro la stella si possono trovare delle punzonature, merita guardare
Guarda che è semplicissimo, si svita bene, metti solo uno straccetto attorno al dado (per evitare di graffiarlo), e con una piccola forza sulla chiave o pinza (in senso antiorario) si sbloccherà subito, e verra via come un normale screwplate.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW I Classe n°152789
Lo immaginavofilo ha scritto:ASSOLUTAMENTE NO!!! Tolgono anche la patina.airfix ha scritto:Per agevolare e rendere meno traumatica la svitatina si possono usare un prodotti specifici (lo svitol, per intenderci)?filo ha scritto:Ora una "svitatina" è d'obbligo... perché a volte dietro la stella si possono trovare delle punzonature, merita guardare
Guarda che è semplicissimo, si svita bene, metti solo uno straccetto attorno al dado (per evitare di graffiarlo), e con una piccola forza sulla chiave o pinza (in senso antiorario) si sbloccherà subito, e verra via come un normale screwback.
Appena posso mi dedichero' all'operazione.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
La svitatina (piu' semplice di quanto temessi).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
Dimmi la verità, è stato anche emozionante vero? Punzonature non ce ne sono, ma che patina...airfix ha scritto:La svitatina (piu' semplice di quanto temessi).
Mi potresti far vedere anche il dadino nella parte sottostante, di contatto, per favore?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW I Classe n°152789
ecco il dadino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
Perfetto, tutto a posto naturalmente
, volevo confrontarlo con il mio
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=27568

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW I Classe n°152789
Kosher 
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: OPW I Classe n°152789
Eccellente. Rinnovo i miei complimenti!
Re: OPW I Classe n°152789
Ho avviato la pratica per la ricerca della documentazione disponibile tramite Auke. Postero' il risultato.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
Hai saltato il muro del semplice collezionismo di varianti e numeri, per qualcosa di superiore e speciale, che ti farà vedere con un altri occhi le tue onorificenze.airfix ha scritto:Ho avviato la pratica per la ricerca della documentazione disponibile tramite Auke. Postero' il risultato.
Ma ora sei veramente nei guai... sarà difficile fermarsi dopo aver ricevuto la prima ricerca, però vedrai che le soddisfazioni non mancheranno.
Auke è anche il mio ricercatore, ti confermo che è bravissimo e veloce
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW I Classe n°152789
Un passo obbligato. Sto gia' calcolando una tabella di marcia (un ricerca al mese? si puo' fare).filo ha scritto:Hai saltato il muro del semplice collezionismo di varianti e numeri, per qualcosa di superiore e speciale, che ti farà vedere con un altri occhi le tue onorificenze.airfix ha scritto:Ho avviato la pratica per la ricerca della documentazione disponibile tramite Auke. Postero' il risultato.
Ma ora sei veramente nei guai... sarà difficile fermarsi dopo aver ricevuto la prima ricerca, però vedrai che le soddisfazioni non mancheranno.
Auke è anche il mio ricercatore, ti confermo che è bravissimo e veloce
E non finiro' mai di ringraziare abbastanza il forum, e' come se, leggendo i vostri commenti e contemplando gli ordini stessi (anche nelle foto postate) questi si siano ammantati di nuova luce. Presi il mio primo OPW 85 piu' o meno quando l' URSS si stava iniziando a dissolvere in un banchetto di quella che una volta era l'associazione di amicizia con l'unione sovietica, insieme ad una pilotka e ad una telnyashka, ma poi si fermo' tutto li'. Ricordo il natale del 91 con sommo sbigottimento (la bandiera rossa ammainata dal cremlino!) e l'ottobre del 93 con rabbia furente (il bombardamento da parte di quel grasso verme di yeltsin della casa bianca del parlamento).
Ops! sto sconfinando in qualcosa che non dovrei! fate finta di non aver letto nulla.

filo, dici che ora sono nei guai. Puoi stare tranquillo, chissa' perche', e' una sensazione che provo da molto tempo, piu' o meno da quando ho iniziato a ragionare.

Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: OPW I Classe n°152789
Ecco qua la documentazione fornita da Auke, l'olandese volante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: OPW I Classe n°152789
Grande Air! Hai beccato un Aviere.
Hai visto che quantità di missioni? e che medagliere, ha preso anche due ORB.
Hai messo le pagine un po' alla rinfusa però, le prime due possono anche andare ma, la quarta è la terza, vanno invertite, e le altre relative all'Ordine, devi seguire la numerazione delle pagine.
Nella parte relativa alle OPW1, a pag. 8, lui è il 31, Senior Lieutenant Ivan Ivanovich Shatalov, squadron navigator in the 993rd Night Bomber Aviation Regiment.
Hai visto che quantità di missioni? e che medagliere, ha preso anche due ORB.
Hai messo le pagine un po' alla rinfusa però, le prime due possono anche andare ma, la quarta è la terza, vanno invertite, e le altre relative all'Ordine, devi seguire la numerazione delle pagine.
Nella parte relativa alle OPW1, a pag. 8, lui è il 31, Senior Lieutenant Ivan Ivanovich Shatalov, squadron navigator in the 993rd Night Bomber Aviation Regiment.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 
