Ho voluto aprire un nuovo topic sull'argomento uniformi solamente per poterlo organizzare in maniera cronologica.
Non me ne voglia quindi chi prima di me aveva iniziato a farlo.....
Comincio col presentarvi due giacche da ufficiale del periodo '46-53,una fanteria(rombi e spalline colore rosso)l'altra artiglieria.
I gradi sono ancora quelli "alla russa",i bottoni in metallo ottonato,collo chiuso.Purtroppo non sono riuscito a reperire i pantaloni........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bellissime uniformi muttley!
Purtroppo non posso contribuire al topic, ma spero che continui a postare roba, magari un domani potrò contribuire anch'io!
Se posso permettermi un consiglio, si potrebbero creare dei topic per ogni modello di uniforme, in cui trattare esclusivamente quel modello specifico ed evitare topic troppo confusionari...
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Senza dubbio per alpini ed aviazione sarà meglio aprire nuovi topic...
Quelle dell'esercito però credo sia meglio presentarle quì,in modo che sia più facile capire come queste cambiarono negli anni a seguito delle varie disposizioni e regolamenti.
I consigli, comunque, son sempre graditi.........
A parer mio sono in assoluto le più belle uniformi della JNA! Peccato siano rimaste in dotazione per pochi anni, da qui la "non facile" (per utilizzare un eufemismo) reperibilità . Due uniformi davvero fantastiche, complimenti!
Alcune foto a corredo di questa interessante discussione:
30j42ac.jpg
354292721tLhZNO_ph.jpg
20100914180313.jpg
granicari.JPG
img0001wio.jpg
JNA 1949 1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie Andrej,il tuo contributo fotografico è,come sempre,fondamentale....ed il tuo archivio è"patrimonio dell'umanità"!!!
Per quanto riguarda la domanda di Filo.....evidentemente era usanza comune adoperare il fregio SUBNOR in questa maniera.
Io, ai tempi, recuperai due giacche con questo distintivo applicato al taschino sinistro(evidentemente li da molto)ma avevo alcuni dubbi a riguardo...ma ora tutto è più chiaro.
Ecco un paio di foto di una giacca estiva mod.46/53 dove si vede tale fregio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bravo Mattley bellissime uniformi , ti posso dire che le spalline da ufficiale era no in uso uguali anche nel reale esercito jugoslavo,
complimenti ancora.
Stephan Derrik l'unico tedesco più famoso di Hitler!
Le spalline "alla russa" furono utilizzate fino al 1953.Come dice Derrik ,queste erano adottate anche dal vecchio esercito jugoslavo dei Karageorgevic con l'unica differenza che sul bottoncino ferma spallina era impresso lo stemma reale anzichè la siluette della stella a 5 punte.
Dopo il 1953 uniformi e gradi subiscono i primi sostanziali cambiamenti. Il collo chiuso lascia spazio alla più moderna giacca a collo aperto,ove vengono applicati gli stemmi delle varie specialità, i bottoni ridotti da 5 a 4. Questo almeno per gli ufficiali.....per la truppa il discorso è un po più complesso,lo vedremo più avanti.
Questa è una giacca da primo capitano d'artiglieria del 1958
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A proposito delle uniformi 46-53 è possibile che in qualche caso venissero utilizzate dell mostrine metalliche smaltate? Magari per uniformi da parata di alti ufficiali...
Perchè ne ho visto un paio a sempeter...
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
...orco can,Buzz!!!! non saprei risponderti.......per lo meno non mi risulta......intendi le mostrine romboidali?
Se almeno le avessi viste.....
La prossima volta bisognerà incontrarsi,così (oltre a un pivo)ci si darà una mano.............
Negli anni '50 viene poi introdotto questo modello di cappotto per ufficiali.
Colpiscono subito le "paroli" all'austriaca e le profilature rosse.Credo che il colore di queste restasse lo stesso per tutte le varie specialità,
non ci giurerei ma non ne ho mai visti di diversi.
Da questo periodo troviamo i bottoncini con l'emblema jugoslavo sulle spalline e,in questo caso,anche sulle "paroli".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
muttley ha scritto:Colpiscono subito le "paroli" all'austriaca e le profilature rosse.Credo che il colore di queste restasse lo stesso per tutte le varie specialità,non ci giurerei ma non ne ho mai visti di diversi.
Fino agli anni'50 le profilature erano quelle dell'arma d'appartenenza.
Purtroppo,non possedendo uniformi da truppa di questi periodi,abbiamo visto solamente divise da ufficiali.
Quelle che presento di seguito sono due uniformi da truppa,una invernale( in panno pesante) e l'altra estiva,rispettivamente degli anni '70 ed '80. I 4 bottoni ed il collo aperto le identificano sì come "moderne",ma si può veder che entrambi i modelli prevedono un'ulteriore sistema di chiusura del collo(a gancio o a bottone)che gli conferisce un'aspetto più "retrò",richiamando lo stile delle divise anni '50.
Non ho ancora ben capito come classificare queste uniformi,ovvero quale sia il modello.Forse M55?
Le differenze sostanziali fra le due giacche le troviamo,oltre che nei diversi tessuti,nelle spalline.fisse in quella in panno invernale, amovibili in quella estiva.
I pantaloni presentano lo stesso taglio ; in quelli invernali troviamo una striscia di stoffa da passare sotto al tallone.
La gran parte del materiale jugoslavo(dagli anni '50 in poi),dalle camicie ai passamontagna,dalle uniformi o buffetteria varia,presenta timbri ed etichette che identificano il committente ed il produttore,specificandone le date.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
muttley ha scritto:Non ho ancora ben capito come classificare queste uniformi,ovvero quale sia il modello.Forse M55?
Le differenze sostanziali fra le due giacche le troviamo,oltre che nei diversi tessuti,nelle spalline.fisse in quella in panno invernale, amovibili in quella estiva.
I pantaloni presentano lo stesso taglio ; in quelli invernali troviamo una striscia di stoffa da passare sotto al tallone.
Il modello non lo ricordo, comunque non sono una versione estiva ed una invernale, bensì la stessa uniforme di due differenti epoche. Quella di panno fu sosituita, credo nei primi '80, dall'altra. Il cambiamento fu graduale. Ancora negli '80 alcune unità vestivano di panno, cappotto compreso, sopratutto unità della riserva. Ancora nel 1994 in Bosnia alcune unità serbo bosniache erano equipaggiate con uniformi in panno JNA dei '70