ORS n° 644045

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

ORS n° 644045

Messaggio da airfix »

Ciao, ecco uno degli Ordini della Stella Rossa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS n° 644045

Messaggio da airfix »

ecco le altre foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS 644045

Messaggio da rocketscientist »

Molto bello, davvero! Complimenti, hai proprio delle belle cosine, continua a postare!
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS 644045

Messaggio da airfix »

rocketscientist ha scritto:Molto bello, davvero! Complimenti, hai proprio delle belle cosine, continua a postare!
Grazie, lo faccio con grande piacere. Mi dispiace solo di non avere piu' tempo a disposizione :|
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS 644045

Messaggio da rocketscientist »

Questo ordine è davvero mint, sembra mai indossato! E' rarissimo vedere un medaglione cosi' dettagliato e nitido in un seriale sotto il milione.
Da ricercare. L'oggetto è un T6.2 del 44 prodotto da MMD, la Zecca di Mosca. I seriali attorno al 644k sono assegnati nel giugno dello stesso anno.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: ORS 644045

Messaggio da andrej »

Alla faccia! Un'Ordine della Stella Rossa molto interessante, anche per il seriale basso (oltre all'ottimo stato di conservazione)...

mi piace poi il fatto che posti sempre foto molto ben fatte, aiuta davvero ad apprezzare tutta la bellezza delle decorazioni che posti!

[264
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS 644045

Messaggio da airfix »

Cerco di fare del mio meglio con i mezzi che ho a disposizione, niente di più della fotocamera di un buon telefono, il resto lo fanno la luce naturale e lo splendore insito negli Ordini, che, ne converrete, non merita certo approssimazione.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS 644045

Messaggio da rocketscientist »

Un telefono? Da quando in qua la Canon o la Nikon si sono messi a fare telefoni? [255
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS 644045

Messaggio da filo »

rocketscientist ha scritto:Un telefono? Da quando in qua la Canon o la Nikon si sono messi a fare telefoni? [255
Ora come ora i cellulari di ultima generazione non hanno più limiti.

Ah ah! la RS è la famigerata "flared edges" quella con la cornice maggiorata, come le T6 V12, io ne ho una intorno ai 75x.xxx
MMD T6 V2 Flared-edges 1944.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS 644045

Messaggio da airfix »

Giuro! Un telefono, tra l'altro pure incompatibile con linux, il sistema operativo che uso per cui per avere le foto nel PC devo inviarmele via mail (ma poi provero' con il bluetooth o come diavolo si chiama) che con il cavetto non c'e' verso di trasferirle. Insomma devo lavorarci un pochino.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS 644045

Messaggio da airfix »

Perche' famigerata?
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS 644045

Messaggio da filo »

airfix ha scritto:Perche' famigerata?
Mi è venuta così, di getto [icon_246, ma non ti preoccupare è tutto a posto, è solo che questa sua caratteristica la rende diversa dalle tutte le altre del periodo bellico.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS 644045

Messaggio da airfix »

Poi magari mi spiegherete bene come si fa a fare le ricerche. Ho provato ad iscrivermi in un sito apposito suggerito da Andrej, se non ricordo male, ma non ci sono riuscito, non accettava la mia mail (?), dopo vari tentativi ho mollato tutto.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORS 644045

Messaggio da Regaleco »

Veramente in ottime condizioni, appena si carica la macchina foto ti faccio vedere una delle mie intorno a quel seriale (una variazione precedente con le braccia della stella "flat"), così potrai apprezzare quanto sia ancora vivo di particolari il fante sulla tua Stella Rossa.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORS 644045

Messaggio da Regaleco »

Da notare: seriali con grafia simile, mint marks diversi e viti di fissaggio (sempre per la gioia di Filo [256 ) molto simili. La mia ha gli smalti in perfette condizioni ma il medaglione molto consumato (capita spesso quando si tratta di Stelle Rosse belliche), da apprezzare quello della RS di Airfix in cui si notano tutti i particolari del fante e del suo Mosin!
DSCN2529.JPG
DSCN2530.JPG
DSCN2531.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS 644045

Messaggio da airfix »

Regaleco ha scritto: La mia ha gli smalti in perfette condizioni ]
Da rimanere ipnotizzati, sono effettivamente perfetti :!: [1495
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS n° 644045

Messaggio da filo »

Per il confronto ecco la mia RS flared, T6.2 MMD n°759870, al momento ho solo queste due piccole immagini, ma sono sufficienti per vedere che la calligrafia dell' incisore e marchio della zecca corrispondono perfettamente.

PS. Tanto per cambiare il mio screwplate è coerente, ma diverso dai vostri... [1535
m.JPG
f.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORS n° 644045

Messaggio da Regaleco »

Perfetta anche la tua! Stessa variante di quella di Airfix, bel pezzo Filo!
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS n° 644045

Messaggio da airfix »

filo ha scritto:Per il confronto ecco la mia RS flared, T6.2 MMD n°759870, al momento ho solo queste due piccole immagini, ma sono sufficienti per vedere che la calligrafia dell' incisore e marchio della zecca corrispondono perfettamente.

PS. Tanto per cambiare il mio screwplate è coerente, ma diverso dai vostri... [1535
m.JPG
f.JPG
Puoi spiegarmi perche', se coerente, lo screwplate ti fa lanciare fulmini e saette?
Non e' forse degno della tua bellissima RS flared?
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS n° 644045

Messaggio da rocketscientist »

filo ha scritto: PS. Tanto per cambiare il mio screwplate è coerente, ma diverso dai vostri... [1535
anche i "loro" sono diversi tra loro. Quello che vedo meglio è quello di airfix!
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS n° 644045

Messaggio da rocketscientist »

Ecco una delle mie T6.2, che probabilmente ho già postato da qualche parte ma sicuramente senza screwplate (non so perchè ma mi sono accorto che in generale non lo riprendo nelle fotografie... [137 ) che piu' si avvicina con il seriale a quella di airfix.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di rocketscientist il mer nov 14, 2012 11:59 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS 644045

Messaggio da rocketscientist »

Regaleco ha scritto:Da notare: seriali con grafia simile, mint marks diversi e viti di fissaggio (sempre per la gioia di Filo [256 ) molto simili. La mia ha gli smalti in perfette condizioni ma il medaglione molto consumato (capita spesso quando si tratta di Stelle Rosse belliche), da apprezzare quello della RS di Airfix in cui si notano tutti i particolari del fante e del suo Mosin!
A me risulta che il seriale 524096 sia una T6.1 di MMD prodotta a cavallo tra il '43 e il '44. E' ancora una flat edge, e il marchio dritto anzichè curvato la identifica nella sottovariante 6.1.2. Regaleco, sei d'accordo con me?
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS 644045

Messaggio da filo »

Regaleco ha scritto:Da notare: seriali con grafia simile, mint marks diversi
Rocket, Regaleco ha portato un esempio simile di grafia, ma ha specificato anche che si tratta di variante diversa.

[22050002 http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=462498#p462498

Il mio :arrow: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=27768
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS n° 644045

Messaggio da rocketscientist »

gran bei topic.... [151

beh, avevo appunto detto che non mostravo lo screwplate..!
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORS n° 644045

Messaggio da Regaleco »

Esatto Rocketscientist, da oggi (in realtà da molto tempo) anche Redstarscientist! Le differenze che saltano di piu' agli occhi sono, come hai detto tu, il marchio di zecca dritto (rispetto al vostro che è curvato con la "pancia" verso il basso ) e il profilo molto più piatto della stella. L'hai identificata correttamente come una T6.V1.2 secondo la classificazione proposta da Mondvor.
Rispondi