T6 V2 - MMD - n°759870 Flared (1944)
(еще характерен для поздних выпусков 45 г. КЗ).
Starebbe a significare che nelle RS è post 1945, probabilmente non è il suo...
airfix ha scritto: Per quanto riguarda gli screwplates (sono indeciso se aprire un topic apposito, mi piange il cuore solo a guardarla, anche se il valore storico non glielo toglie nessuno) posto una RS con gli smalti devastati ma con numero seriale 567900, non proviene dalla famosa collezione e non ricordo bene la sua provenienza (dovevo stare nella fase compulsiva della passione, forse con un piccolo lotto di medaglie): secondo te e' compatibile lo screwplate con la RS 644045? Nel qual caso mi consigli di scambiarli senza alimentare rovinosi sensi di colpa per aver alterato l'armonioso ordine degli Ordini?
Il tentativo di scambiare gli screwplates come mi hai consigliato non ha avuto successo: quello della RS puo' anche andar bene a quello dell'OPW 285593, ma non viceversa, dopo un paio di avvitate si blocca. Non era il caso di forzarefilo ha scritto:airfix ha scritto: Per quanto riguarda gli screwplates (sono indeciso se aprire un topic apposito, mi piange il cuore solo a guardarla, anche se il valore storico non glielo toglie nessuno) posto una RS con gli smalti devastati ma con numero seriale 567900, non proviene dalla famosa collezione e non ricordo bene la sua provenienza (dovevo stare nella fase compulsiva della passione, forse con un piccolo lotto di medaglie): secondo te e' compatibile lo screwplate con la RS 644045? Nel qual caso mi consigli di scambiarli senza alimentare rovinosi sensi di colpa per aver alterato l'armonioso ordine degli Ordini?E qui sta il grave errore, questa bellissima RS carica di storia, merita un thread tutto suo, ha sicuramente il "suo" Screwplate originale, e sarebbe un vero delitto scambiarlo, e proprio questo è un classico caso di mescolamento, che ha portato al caos.
Ma sopratutto questo conferma che ho ragione, e ti dovrebbe far capire che è questo il tipo di noce giusta per l'altra RS, ma da individuare fra quelli dei tuoi OPW, e scambiarlo. ( secondo me è solo l'OPW II n°285593) gli altri assolutamente no.
Questa operazione è reversibile e indolore, basta segnare i due seriali originali sul retro con un etichettina adesiva, per non dimenticare le origini.
Poi mi spieghi i senzi di colpa che provi per invertire due screwbacks, dopo aver discriminato questa RS, solo perchè è venuto via lo smalto.-10 punti
Se forza sicuramente e purtroppo non era il suo, mi raccomando non insistere.airfix ha scritto: Il tentativo di scambiare gli screwplates come mi hai consigliato non ha avuto successo: quello della RS puo' anche andar bene a quello dell'OPW 285593, ma non viceversa, dopo un paio di avvitate si blocca. Non era il caso di forzare
No non è il calcio, ma per un particolare del sottopancia, tra il grilletto e il calciolo, (dico giusto Andrea?rocketscientist ha scritto:La particolarità è nel calcio del fucile? Se è cosi' io punto sulla 604536...
La differenza è quella, anche se la mia comunicazione con i Russi è molto farraginosa, e alcune cose mi possono sfuggire, inoltre mi hanno fatto vedere quest'immagine, ma la parte in questione è assente.Airon ha scritto:Dovrebbe essere proprio quella la differenza... quello che non ho mai capito è perchè quel particolare farebbe assomigliare il fucile ad un winchester.
Mi sapete spiegare?