ORS n° 759870

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

ORS n° 759870

Messaggio da filo »

Non mi piace lanciare nuovi argomenti in contemporanea ad altri, proprio per non togliere loro il giusto spazio di discussione, ma in questo caso faccio uno strappo alla mia regola, perché serve per sostenere la discussione di Airfix e la sua ORS n° 644045.

T6 V2 - MMD - n°759870 Flared (1944)
010.jpg
011.jpg
010 (2).jpg
Screwplate, un pezzo unico forato, materiale: Argentone.
(еще характерен для поздних выпусков 45 г. КЗ).
Starebbe a significare che nelle RS è post 1945, probabilmente non è il suo...
012.jpg
013.jpg
MMD T6 V2 Flared-edges 1944.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS n° 759870

Messaggio da airfix »

Grazie filo, la differenza fra flat side e flared side non puo' essere piu' chiara di cosi' e, almeno per il sottoscritto, e' un importante dato acquisito.

Per quanto riguarda gli screwplates (sono indeciso se aprire un topic apposito, mi piange il cuore solo a guardarla, anche se il valore storico non glielo toglie nessuno) posto una RS con gli smalti devastati ma con numero seriale 567900, non proviene dalla famosa collezione e non ricordo bene la sua provenienza (dovevo stare nella fase compulsiva della passione, forse con un piccolo lotto di medaglie): secondo te e' compatibile lo screwplate con la RS 644045? Nel qual caso mi consigli di scambiarli senza alimentare rovinosi sensi di colpa per aver alterato l'armonioso ordine degli Ordini?

P.S. Dimenticavo i complimenti per la tua RS 759870 [264
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS n° 759870

Messaggio da filo »

airfix ha scritto: Per quanto riguarda gli screwplates (sono indeciso se aprire un topic apposito, mi piange il cuore solo a guardarla, anche se il valore storico non glielo toglie nessuno) posto una RS con gli smalti devastati ma con numero seriale 567900, non proviene dalla famosa collezione e non ricordo bene la sua provenienza (dovevo stare nella fase compulsiva della passione, forse con un piccolo lotto di medaglie): secondo te e' compatibile lo screwplate con la RS 644045? Nel qual caso mi consigli di scambiarli senza alimentare rovinosi sensi di colpa per aver alterato l'armonioso ordine degli Ordini?
[126 E qui sta il grave errore, questa bellissima RS carica di storia, merita un thread tutto suo, ha sicuramente il "suo" Screwplate originale, e sarebbe un vero delitto scambiarlo, e proprio questo è un classico caso di mescolamento, che ha portato al caos.


Ma sopratutto questo conferma che ho ragione, e ti dovrebbe far capire che è questo il tipo di noce giusta per l'altra RS, ma da individuare fra quelli dei tuoi OPW, e scambiarlo. ( secondo me è solo l'OPW II n°285593) gli altri assolutamente no.
Questa operazione è reversibile e indolore, basta segnare i due seriali originali sul retro con un etichettina adesiva, per non dimenticare le origini.

Poi mi spieghi i senzi di colpa che provi per invertire due screwbacks, dopo aver discriminato questa RS, solo perchè è venuto via lo smalto. [204 -10 punti
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS n° 759870

Messaggio da airfix »

Gasp! chiedo venia filo, corro ad aprire il post! [974
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS n° 759870

Messaggio da airfix »

filo ha scritto:
airfix ha scritto: Per quanto riguarda gli screwplates (sono indeciso se aprire un topic apposito, mi piange il cuore solo a guardarla, anche se il valore storico non glielo toglie nessuno) posto una RS con gli smalti devastati ma con numero seriale 567900, non proviene dalla famosa collezione e non ricordo bene la sua provenienza (dovevo stare nella fase compulsiva della passione, forse con un piccolo lotto di medaglie): secondo te e' compatibile lo screwplate con la RS 644045? Nel qual caso mi consigli di scambiarli senza alimentare rovinosi sensi di colpa per aver alterato l'armonioso ordine degli Ordini?
[126 E qui sta il grave errore, questa bellissima RS carica di storia, merita un thread tutto suo, ha sicuramente il "suo" Screwplate originale, e sarebbe un vero delitto scambiarlo, e proprio questo è un classico caso di mescolamento, che ha portato al caos.


Ma sopratutto questo conferma che ho ragione, e ti dovrebbe far capire che è questo il tipo di noce giusta per l'altra RS, ma da individuare fra quelli dei tuoi OPW, e scambiarlo. ( secondo me è solo l'OPW II n°285593) gli altri assolutamente no.
Questa operazione è reversibile e indolore, basta segnare i due seriali originali sul retro con un etichettina adesiva, per non dimenticare le origini.

Poi mi spieghi i senzi di colpa che provi per invertire due screwbacks, dopo aver discriminato questa RS, solo perchè è venuto via lo smalto. [204 -10 punti
Il tentativo di scambiare gli screwplates come mi hai consigliato non ha avuto successo: quello della RS puo' anche andar bene a quello dell'OPW 285593, ma non viceversa, dopo un paio di avvitate si blocca. Non era il caso di forzare
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS n° 759870

Messaggio da filo »

airfix ha scritto: Il tentativo di scambiare gli screwplates come mi hai consigliato non ha avuto successo: quello della RS puo' anche andar bene a quello dell'OPW 285593, ma non viceversa, dopo un paio di avvitate si blocca. Non era il caso di forzare
Se forza sicuramente e purtroppo non era il suo, mi raccomando non insistere.
Io non conosco l'entita dei pezzi che facevano parte della collezione, ho visto solo quelli che hai mostrato, forse puoi provare con altri?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS n° 759870

Messaggio da airfix »

Gli OPW "bellici" sono tutti quelli ho postato. forse tra quelli 85 ce ne sta uno che ha lo sp con le due "fossette" concave nella inner side.
ma vado a memoria ed ora non posso controllare.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS n° 759870

Messaggio da filo »

Per gli estimatori delle caratteristiche, aggiungo un ulteriore informazione, questa mia RS è una variante nella variante, ossia viene denominata "Winchester" per la particolare differenza del Mousin.

Anche Rocket ne ha una [264 fra le sue tante, provate ad individuarla ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: ORS n° 759870

Messaggio da Airon »

Ciao filo,

molto bravo [264 il soprannome di questa variante è quasi sconosciuto, tant'è che non me lo ricordavo proprio. Inseriamolo subito nell'altro thread sui soprannomi delle varianti!
Il pezzo dovrebbe essere il №762825.

Se posso essere sincero però non ho mai capito il perchè di questo strano soprannome, evidentemente qui affiorano le mie scarsissime conoscenze in ambito oplologico.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS n° 759870

Messaggio da rocketscientist »

La particolarità è nel calcio del fucile? Se è cosi' io punto sulla 604536... [1334
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS n° 759870

Messaggio da airfix »

I quiz non sono mai stati il mio forte: ma direi anche io la 604 xxx
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS n° 759870

Messaggio da filo »

rocketscientist ha scritto:La particolarità è nel calcio del fucile? Se è cosi' io punto sulla 604536... [1334
No non è il calcio, ma per un particolare del sottopancia, tra il grilletto e il calciolo, (dico giusto Andrea? :oops: ), infatti è la 762925. Bravo Airon [278
2 (2).jpg
a.jpg
10.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: ORS n° 759870

Messaggio da Airon »

Dovrebbe essere proprio quella la differenza... quello che non ho mai capito è perchè quel particolare farebbe assomigliare il fucile ad un winchester.
Mi sapete spiegare?
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS n° 759870

Messaggio da rocketscientist »

non contare su di me. :oops:
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS n° 759870

Messaggio da airfix »

La mia ipotesi e' che ricorda la leva vicino il grilletto che si azionava dopo lo sparo per fare uscire il bossolo e caricare la pallottola tipica del Winchester nel far west (almeno in film e fumetti).
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS n° 759870

Messaggio da filo »

Airon ha scritto:Dovrebbe essere proprio quella la differenza... quello che non ho mai capito è perchè quel particolare farebbe assomigliare il fucile ad un winchester.
Mi sapete spiegare?
La differenza è quella, anche se la mia comunicazione con i Russi è molto farraginosa, e alcune cose mi possono sfuggire, inoltre mi hanno fatto vedere quest'immagine, ma la parte in questione è assente.
MITYA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: ORS n° 759870

Messaggio da Airon »

Vedo che le mie perplessità su tale soprannome sono condivise... forse Andrea può dirci qualcosa di più.
Rispondi