Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

gotica1945 ha scritto: io rimango convinto della bontà del pezzo anche perchè l'ho comprato in una casa privata
[1535 Sono tre giorni che mi faccio il sedere a cercare altri ordini equivalenti e comparabili con il tuo, per provarne l'autenticità, ma se pensi questo, posso anche smettere e riposarmi...
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Airon »

gotica1945 ha scritto:cercherò di fare come voi dite e vi ringrazio molto dell'interessamento. vorrei solo dire come si fa a comperare una medaglia se bisogna portarsi appresso, bilancia ,microscopio, ecc. meglio tirar dritto e come dice Dante "guarda e passa e non ti curar di loro".
io rimango convinto della bontà del pezzo anche perchè l'ho comprato in una casa privata a Rossosc da un amico professore che mi aveva invitato a pranzo unitamente a quattro alpini (stavamo costruendo l'asilo dove c'era il Corpo d'Armata Alpino. Parlo del 1993. Questo ordine era incorniciato in casa e mi diceva che era del papà della moglie ma non pensava che io lo volessi comprare. Il suo stipendio in rubli era paragonabile a circa 10 dollari mensili. qualche giorno dopo dopo aver chiesto il valore al Professor Morozow titolare del museo di Rossosc mi ha proposto di vendermela per 450 $. poi ho trattato qualcosa e l'ho camperata. con questo non voglio asserire che non sia autentica. magari non mi ha portato neanche quella che ho visto in casa quindi non metto le mani sul fuoco. Solo che mi sono fidato perche mi sembrava onesto. ho preso atre cosette a Rossosc, non da lui , meno importanti che vi farò vedere, ma quelle le ho pagate molto meno, da 1 a 20 $ al massimo . Ciaoo
Per quanto mi riguarda mi sono appassionato alla faleristica sovietica quando i tempi d'oro erano già belli che passati e una manciata di anni dopo mi sono beccato pure la grande inflazione. Parlare di falsi era già cosa comune il giorno 0 dell'inizio di questa mia grande passione e, a quanto mi è stato detto e ho potuto anche constatare, comune ancora prima del crollo dell'URSS (forse con permesso posso anche postare qualcosa. Devo chiedere al proprietario.).
Lo studio di ordini e medaglie è si una passione per noi ma è anche una materia sistematica, scientifica, e come tale prende necessariamente in considerazione tutte le caratteristiche quantitative e qualitative dell'oggetto ed è giusto che sia così. Un po' come l'appassionato di funghi che li studia per non crepare quando se li mangia nel risotto il falersita studia le caratteristiche del falso per non venire raggirato e credo sia del tutto imprescindibile la conciliazione della passione con lo studio, se non altro per meri motivi di natura economica.

Per quanto riguarda la storia che hai scritto: per me, se questa ti aiuta a legare l'oggetto al proprietario, visto che conosci la famiglia puoi fare una ricerca sul seriale e vedere se effettivamente il nome che riceverai in risposta corrisponde al famoso papà della moglie (Andrej un nostro moderatore fa ricerche in archivio se ti interessa oppure puoi metterti in contatto con altri ricercatori che offrono lo stesso tipo di servizio). Avrai un'elemento in più ma non è questo che determinerà la genuinità o meno dell'ordine, saprai solo se la "storiella" (nel senso di piccola storia) era vera o falsa.

Comunque facci avedere anche tutte le altre cose... non lasciarci sulle spine! :)
Airon
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Airon »

filo ha scritto:
gotica1945 ha scritto: io rimango convinto della bontà del pezzo anche perchè l'ho comprato in una casa privata
[1535 Sono tre giorni che mi faccio il sedere a cercare altri ordini equivalenti e comparabili con il tuo, per provarne l'autenticità, ma se pensi questo, posso anche smettere e riposarmi...
Se vuoi ti mostro una bella stella d'eroe presa da reduce e poi ne riparliamo... metti su il caffè e torna subito in postazione :D
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

non te la prendere airon anzi ti ringrazio tanto. a me non iteressa sapere se veramente era di uno o dell'altro. se è buono sono contento se è falso non casca il mondo. me lo tengo ugualmente tanto ormai l'ho trattato per vent'anni come un piccolo gioiello. non è che mi interessa commercializzarlo (se poi fosse falso mi guarderei dal venderlo) vedo che tutti vi date da fare e mi fa piacere. un po alla volta metterò qualche foto- non ho grandi cose di valore ma ci sono affezionato. mi piaverebbe poter star tanto sul programma purtroppo ho tante cose da fare. per esempio adesso è l'una e sono appena tornato dal consiglio comunale. ciaooooo e grazie
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

grazie anche a te Filo per la disponibilità e per la competenza
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

Ci tengo a farti sapere, che dopo aver consultato qualche centinaio di immagini di ordini :shock: e di consecuenza di essermi fatto un opinione personale, ho chiesto anche una conferma a degli esperti Russi, i quali hanno confermato quello che ero arrivato a pensare.
Il tuo Nevsky è [264
Congratulazioni [278

PS. Ora però mi merito due belle immagini fronte-retro, e anche quelle della noce (Ranka) alla quale tengo particolarmente :D
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Regaleco »

Mi fido del giudizio di Filo, ha una grande esperienza su quest'ordine. Congratulazioni Gotica! E a Filo per la valutazione di un ordine veramente ostico!
A scanso di equivoci (per verificare alcuni particolari) una pulitina con il cottonfioc allo smalto, al seriale e al mint mark io la darei.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

Regaleco ha scritto:Mi fido del giudizio di Filo, ha una grande esperienza su quest'ordine. Congratulazioni Gotica!
A scanso di equivoci (per verificare alcuni particolari) una pulitina con il cottonfioc allo smalto, al seriale e al mint mark io la darei.
Ho scoperto che la profondità del marchio può essere variabile, e quindi la relativa differenza è da imputare alla forza dei diversi assemblatori che usavano il bulino.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Dom »

Beh, questa è una buona notizia per Gotica.
Confesso che i dettagli che ho visto, non mi comprare questo ordine.
La fortuna del principiante in qualche modo. [110.gif
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da rocketscientist »

Io non sono assolutamente un'autorità in materia, ma a me piace. Se non fosse autentico, sarei interessato a leggere una spiegazione dei difetti che portano ad una tale conclusione, perchè tutti quelli che conosco da discussioni precedenti qui mi sembrano ok. Non si finisce mai di imaparare, ma io non ho mai finito di cominciare.... [256
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da Airon »

A questo punto però... ricerchina! [50
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da filo »

Airon ha scritto:A questo punto però... ricerchina! [50
gotica1945 ha scritto:Questo ordine era incorniciato in casa e mi diceva che era del papà della moglie. Ciaoo
Forse se Gotica è rimasto in buoni rapporti con quella famiglia, ha la possibilità di contattarla di farsi dare il nome del padre, questo sarebbe già sufficiente per provare una ricerca.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

io vi ringrazio tanto e sono felice non per il valore che non so neanche quello che puo valere, ma in quanto ho scoperto che questa persona non mi ha fregato. in settembre andrò a Rossosc per il 20° anniversario della costruzione dell'asilo e spero di trovare questa persona. grazie regazzi
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n° 20918

Messaggio da gotica1945 »

ho pulito il nimero col cotton fioc e vi mando qualche dettaglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da filo »

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Nota_Bene
Messaggi: 713
Iscritto il: mer mar 12, 2014 12:41 am
Località: NY
Contatta:

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da Nota_Bene »

I am just going through some old threads here...

As far as I can tell from those small scans the order in question is good. Can't say anything about the enamels.

Alexei
"Warning - collecting can be addictive!!" - Nota Bene
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da filo »

Nota_Bene ha scritto:I am just going through some old threads here...
Fantastic [264 [257
Nota_Bene ha scritto:As far as I can tell from those small scans the order in question is good. Can't say anything about the enamels.

Alexei
I agree, we hope that the "new owner" wants to show the new photos of the enamels.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da airfix »

Dopo aver seguito con estremo interesse le discussioni sui due ultimi Nevsky ( http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=30329 e http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=30330 ) sono andato a rivedermi quello messo da Gotica che ora fa bella figura nella mia collezione, essendone il nuovo proprietario. Mi era sfuggito l'invito di filo ad inserire foto possibilmente migliori e quindi per amore della didattica e dello studio su temi a noi cosi' cari ho provato a farle, anche perche' ogni richiesta di un senatore del forum, come filo, secondo i miei parametri e nei limiti del possibile, va esaudita. E' una forma di rispetto. Spero siano decenti come l'ordine merita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da filo »

Grazie Air, ben fatto [264
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da Regaleco »

Qui l'usura della corona di foglie d'alloro, della cornice del medaglione e del medaglione in sé è omogenea, tutti e tre questi elementi infatti presentano lo stesso grado di abrasione. Su quello che ho presentato pochi giorni fa e che giustamente hai linkato la situazione è ben diversa...
Bel pezzo e con una bella citazione "combat".
Gli smalti ti paiono originali?
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da airfix »

Sinceramente a me. gli smalti, sembrano originali ma non ho la lampada a luce nera per poterlo confermare. Se lo sono devo dire che stanno anche messi bene non ci sono danni evidenti da trauma o graffi, a parte vicino lo scudo (non e' sporco, li' deve essere proprio saltato via lo smalto). Non so se questo potrebbe stridere con l'usura della parte centrale, che nella zona superiore del medaglione ricorda un po' il tuo, Rega. Mentre in ottima forma mi sembra la doratura delle asce, mesa in risalto dalla luce diretta del sole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da filo »

Ma adesso l'hai ripulito? Vedo per la prima volta lo smalto, vicino al manico della spada, ed è intatto [257
Anche intorno alle lettere del medaglione, mi sembra più sporco che patina.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da airfix »

Caspita che occhio che hai filo (o forse sono io ad avere le famose fette di prosciutto sugli occhi)!! Ho dato solo una passatina leggera con uno stecchino spuntato ricoperto di cotone e bagnato di alcol nella zona vicino lo scudo ma non avevo notato la differenza, ma e' proprio come di ci tu!!!! La cosa merita senz'altro un lavoro di cesello ma adesso ho proprio l'impressione che sia sporco e non smalto saltato.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine di Alexander Nevsky n°20918

Messaggio da Regaleco »

Piccolo intervento, grande risultato! Proprio un gran bell'Ordine. Complimenti Air ad averlo preso da Gotica e così tenuto in Italia.
Rispondi