Vasilij Terkin

Tutti le tematiche relative alla militaria URSS non trattate nelle altre stanze.
Rispondi
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Vasilij Terkin

Messaggio da airfix »

Scultura in gesso di Vasilij Terkin, presumibilmente dei primi anni 50, il protagonista dell'omonimo poema del 1945 di Aleksandr Tvardovskij: Vasilij, soldato semplice dell' Armata Rossa nella Grande Guerra Patriottica, bonaccione, pigro e un po' comico, e' apparentemente l'antitesi dell'eroe, ma all'occasione risultera' capace di grandi gesti eroici. Vasilij Terkin divenne una figura immaginaria importante e diffusa nella cultura popolare, rappresentativa dei sacrifici dei milioni di soldati che ebbero a combattere l'invasione nazista. Per l'opera, l'autore (oltre che poeta ed editore partecipo' alla guerra come corrispondente) vinse nel 1946 il Premio Stalin.
La scultura e' alta 24 cm e pesa 2,100 kg.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Vasilij Terkin

Messaggio da vix19 »

Bella complimenti [264
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Vasilij Terkin

Messaggio da filo »

Air, ma dove le tieni? Queste cose non sono bruscolini, cominciano a prendere posto.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Vasilij Terkin

Messaggio da airfix »

filo ha scritto:Air, ma dove le tieni? Queste cose non sono bruscolini, cominciano a prendere posto.
Lo spazio non e' un problema. Il problema e' resistere alla tentazione di fare miei certi pezzi quando mi capitano fra le mani. :roll:
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Vasilij Terkin

Messaggio da Andrea58 »

Scusa la domanda apparentemente cretina ma come si fa a stabilire che la statuina sia la rappresentazione di Vasilij Terkin?
Non ho visto nemmeno scritte. Oppure si tratta di un personaggio ormai così "noto seppur di fantasia" da aver acquisito una ben precisa fisionomia?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Vasilij Terkin

Messaggio da airfix »

Andrea58 ha scritto:Oppure si tratta di un personaggio ormai così "noto seppur di fantasia" da aver acquisito una ben precisa fisionomia?
Credo tu abbia fatto centro Andrea. Ho preso la scultura direttamente dallo studio di casa di quello che e' diventato il mio "soviet pusher" di fiducia, fonte inesauribile di informazioni su tutta la sconfinata galassia sovietica che a volte faccio fatica a memorizzare (e' un simpatico chiacchierone). Forse l'esempio non e' proprio calzante, ma mi sembra di aver capito che in sostanza, Vasilij Terkin e' cosi' popolare da quelle parti come potrebbe esserlo un Pinocchio dalle nostre.
Su Ebay ne vendono una identica ad un prezzo spropositato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Vasilij Terkin

Messaggio da Andrea58 »

Evidentemente la fisarmonica è un tratto distintivo che lo fa riconoscere subito. Il suo naso di Pinocchio.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Rispondi