This thread was quite old but missing a clear viewpoint.
Grazie Marc della tua preziosa opinione
Questo thread è abbastanza vecchio ma mancava di un punto di vista chiaro.
Credo di avere perso il conto di quante volte Marc abbia impallinato me...filo ha scritto:Mirco, Lapa è un bravo autenticatore di S.Pietroburgo, che si è appena iscritto, ed evidentemente ha scelto di impallinare te per primo, in fondo è un onore![]()
Ma rock......io non parlavo di Marc,( magari lui ci può fornire materiale iconografico di prima mano e/o dispositivi di costruzione con relative varianti temporali ) valutavo l'intervento di Dom che ho visto solo ora, e sottolineavo alcune discrepanze tra gli esemplari proposti che mi sembrano evidenti...... inoltre ci sarebbe anche da fare un discorso sui numeri seriali.rocketscientist ha scritto:Mirco, credo che per quanto è possibile valutare da una fotografia non si possa fare molto di piu'. Le valutazioni a distanza sono ovviamente le meno precise e in casi ambigui come questo, in cui la maggior parte di chi esprime il proprio parere (e cioè io) non ha mai visto dal vivo un solo esemplare dell'onorificenza in questione, lasciano sempre adito a dubbi. Penso che per un oggetto del tenore di questa stella varrebbe la pena fare un piccolo investimento e mandarla a periziare da un vero esperto autenticatore.
Credo di avere perso il conto di quante volte Marc abbia impallinato me...filo ha scritto:Mirco, Lapa è un bravo autenticatore di S.Pietroburgo, che si è appena iscritto, ed evidentemente ha scelto di impallinare te per primo, in fondo è un onore![]()
Mircomirco ha scritto: Ma rock......io non parlavo di Marc,( magari lui ci può fornire materiale iconografico di prima mano e/o dispositivi di costruzione con relative varianti temporali ) valutavo l'intervento di Dom che ho visto solo ora,
Marc ha confermato quello che ho detto e ho scritto nel mese di agosto 2011 e si reagisce alle mie parole quasi due anni dopo?? Non c'è bisogno di cercare un capro espiatorio a torto o a ragione mi assumo la responsabilità di ciò che ho detto.mirco ha scritto: Ma rock......io non parlavo di Marc,( magari lui ci può fornire materiale iconografico di prima mano e/o dispositivi di costruzione con relative varianti temporali ) valutavo l'intervento di Dom che ho visto solo ora,
Mirco
Non ho capito cosa intendimirco ha scritto:inoltre ci sarebbe anche da fare un discorso sui numeri seriali.
Per le foto si può fare, ma non credo che in Italia qualcuno abbia questa Onorificenza (genuina), tantomeno sia possibile trovarla nelle fiere e mercatini, uno dei siti Russi più importanti ne annovera solo una 70ina, e una buona parte sono state certificate copie.mirco ha scritto:Poi giustamente sarebbe interessante che venissero postate altre fotografie di HUS (copie o no) in possesso di collezionisti nostrani, per quanto in giro per fiere non ne abbia viste molte ed anche sui siti stranieri quelle che esistono confermano quanto dico sui particolari.
I did not understand what you meanmirco ha scritto: also would also make a speech on serial numbers.
For photos you can do, but I do not think anyone has this Medal of Honor in Italy (authentic), nor it can be found at fairs and markets, one of the most important sites Russians enumerates only a 70in, and a large proportion have been certified copies .mirco ha scritto: Then it would be interesting rightly that were posted more pictures of HUS (copies or not) in possession of our own collectors, as around the exhibitions he has not seen many foreign sites and also on those that exist confirm what I say on the details.
Sbagli a desistere, parliamone in generale, tralasciando la tua, perché le tue osservazioni sono legittime, e anche a me piacerebbe scoprire come fanno a scandagliare questo tipo di onorificenze, ma purtroppo non sono mai riuscito a farli sbottonare più di tanto.mirco ha scritto:Preferisco desistere Filo............
Ciao Mirco,mirco ha scritto: Poi giustamente sarebbe interessante che venissero postate altre fotografie di HUS (copie o no) in possesso di collezionisti nostrani, per quanto in giro per fiere non ne abbia viste molte ed anche sui siti stranieri quelle che esistono confermano quanto dico sui particolari... in sintesi non mi ingesserei sul mio esemplare (relativo a se stesso) ma allargherei la disamina su dati soggettivi-oggettivi così da cercare di capire insieme i parametri validi o quelli effettivamente "di fantasia" della produzione sovietica (più di 11.000 esemplari prodotti avranno similitudini e varianti credo) / tedesca / americana che dir si voglia...con tutto il rispetto dovuto penso sempre che 10 teste sono meglio di una compresa la mia naturalmente.
E quello sarebbe il meno... già le sospensioni sono elementi difficili, in più le stelle sono un vero rompicapo, e purtroppo, o fortunatamente, solo alcuni di questi signori riescono a distinguere le impercettibili inesattezze.mirco ha scritto:l'anello di sospensione è in metallo giallo anzichè bianco.
Io li ho, cosa ti interessa sapere?mirco ha scritto:Come si diceva avanti...però non tutti i numeri seriali corrispondono a nomi........il mio ad es. non risulta... certo sarebbe interessante avere a disposizione i volumi, magari contengono anche notizie sul conferimento.
Numerazioni inesistenti ?? vuoi dire che la consequenzialità è stata interrotta saltando uno o più numeri ?????
Puoi sempre sposare una vecchia eroina...gotica1945 ha scritto:devo scrivermi i numeri anche se sarà difficile troare gli euro per un originale!
Airon ha scritto:Io li ho, cosa ti interessa sapere?mirco ha scritto:Come si diceva avanti...però non tutti i numeri seriali corrispondono a nomi........il mio ad es. non risulta... certo sarebbe interessante avere a disposizione i volumi, magari contengono anche notizie sul conferimento.
Numerazioni inesistenti ?? vuoi dire che la consequenzialità è stata interrotta saltando uno o più numeri ?????
Comunque ci sono dei rari buchi sporadici ma anche dei grossi buchi di seriali consecutivi.
Ad esempio tra il 7716-7765 è tutto un buco. Come anche per il range 6917-6931, in cui finisce la tua. Altri buchi grossi sono non in ordine 3708-3764, 7165-7186, 8103-8135, 8166-8185, 11312-11385, ...
A parte questo ho trovato il seriale successivo alla tua 6921. Falsa.
HSU №6921 ricade in uno dei buchi consecutivi.mirco ha scritto: molto interessante Airon...si hanno notizie sulla 6921? a chi è stata data, in che anno, e cosa la differenzia da quelle accertate ????se risultassero copie si potrebbe supporre una produzione basata sui numeri seriali da 6917 a 6931.