un aiuto?

Tutti le tematiche relative alla militaria URSS non trattate nelle altre stanze.
Rispondi
max
Messaggi: 50
Iscritto il: lun apr 16, 2012 6:45 pm

un aiuto?

Messaggio da max »

devo trasformare questo kuban-cosak reiterregiment 4 da tedesco in russo, cosa manca di aggiungere per farlo diventare un cosacco russo... lo so devo togliere tutte le insegne tedesche e poi? mostrine qualsiasi cosa ..... grazie a tutti... a dimenticavo quel "mantello" dietro come va posizionato... se deve essere posizionato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da andrej »

Ciao Max!

complimenti per la scelta del soggetto! Temo però che la modifica che hai in mente sia in realtà un pò complicata da eseguire (o forse no!).

Mi spiego. Durante la Guerra Patriottica gli appartenenti ai reparti cosacchi dell'RKKA (e che facevano parte della cavalleria) hanno presto abbandonato quei capi caratteristici che pur avevano in dotazione prima della guerra per uniformarsi al resto delle truppe combattenti. Questo, posso ipotizzare, per ragioni di standardizzazione e di semplificazione della logistica. Quindi, durante la guerra, era più facile trovare gli appartenenti ai reggimenti cosacchi vestiti di gimnastjorka o telogreika come tutti i krasnoarmeets. Tuttavia, come capi distintivi, venivano ancora portati (con l'uniforme da campo) la kubanka (il classico colbacco cosacco) ed il burka (il classico mantello nero di feltro). Il bashlik, il cappuccio colorato del quale chiedi spiegazioni, a volte era portato con il burka, allacciato al collo e fatto ricadere indietro sopra il mantello stesso.
c5fb8d1b18de.jpg
67e5348d5cdb.jpg
La cosa più semplice sarebbe riprendere le uniformi utilizzate nel periodo 1936-41:
post-16-1265866083.jpg
Терские казаки. Фотографии Б.Вдовенко. 1936 г..jpg
oppure prendere come spunto la Parata della Vittoria del 24 giugno 1945:
24 giugno 1945 Parata della Vittoria.jpg
come vedi ci sono almeno 3 possibili strade da percorrere! [264
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
max
Messaggi: 50
Iscritto il: lun apr 16, 2012 6:45 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da max »

grazie sei stato gentilissimo.... l'ispirazione adesso c'è... poi ti farò vedere i rusultati .... prima che sia finito così mi dai un tuo parere.... grazie ancora
max
Messaggi: 50
Iscritto il: lun apr 16, 2012 6:45 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da max »

scusa ma rientravano nei reparti di cavalleria.....
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da andrej »

Certamente! Con l'uniforme da campo, secondo regolamento, portavano tutti comunque la gimnastjorka verde con mostrine blu profilate di nero e berretto Prima della guerra i vari reggimenti cosacchi del Kuban, del Don, del Terek e delle "nazionalità montane" (Caucaso) erano distinti fra loro attraverso i colori della Tserkeska (il lungo caftano), del Beshmet (la casacca sottostante), della calotta della Kubanka e del bashlik. Que

Dipende quindi quale opzione preferisci...
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
max
Messaggi: 50
Iscritto il: lun apr 16, 2012 6:45 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da max »

Secondo te qual'è che si avvicina più con questi colori.... [137
max
Messaggi: 50
Iscritto il: lun apr 16, 2012 6:45 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da max »

che ne dici così, tolgo le spalline, metto la stella rossa sul cappello, un pò piegato per orizzontale, e metto bashlik..... grazie in tutto in passo di danza come la foto che mi hai postato....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da Regaleco »

Perchè non l'uniforme utilizzata durante la Parata della Vittoria? Hai anche i colori, sul tubo trovi facilmente il filmato integrale da cui il fotogramma che ha postato Andrej è stato tratto! Tienici informati!
max
Messaggi: 50
Iscritto il: lun apr 16, 2012 6:45 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da max »

Regaleco ha scritto:Perchè non l'uniforme utilizzata durante la Parata della Vittoria? Hai anche i colori, sul tubo trovi facilmente il filmato integrale da cui il fotogramma che ha postato Andrej è stato tratto! Tienici informati!
non riesco a vedere bene le spalline..... se mi potete aiutare.... grazie
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: un aiuto?

Messaggio da andrej »

Per le spalline non c'è problema: sono le classiche spalline introdotte nel 1943 per la cavalleria (in questo caso quello in primo piano è un ufficiale inferiore).

aspetta, vediamo se riesco a tirar fuori alcune immagini di questa uniforme...
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Rispondi