Movimentiamo il forum
Catturata in Italia, il mio terreno di caccia preferito, e dove mi muovo meglio...
Questa numerazione dovrebbe essere quasi sicuramente bellica e non un lungo servizio (MMD T3 V4.1 secondo Mondvor)
Piccola riparazione dello smalto della stella a ore 8.
dd.jpg
ee.jpg
bb.jpg
aa.jpg
cc.jpg
194510.JPG
013.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bello Filo. Il decorato lo ha sicuramente portato molto (l'appiccagnolo è consumato), ma lo ha fatto con cura e rispetto: gli smalti sono in buone condizioni, a parte il raggio della stella, come hai fatto notare. E' visibile ancora un po' di doratura al recto, sospensione coeva (la spilla è assicurata da 4 linguette, del tipo in uso a metà degli anni '40) e nastrino consumato il giusto. Proprio un bel pezzo che potrebbe essere stato assegnato alla fine della guerra, probabilmente per meriti sul campo e non per lungo servizio.
Come al solito bell'acchiappo
Davvero bella! Complimenti, non sapevo che in Italia circolassero di queste cose...
Gli Echi dicono che potrebbe essere della fine '44. Porta bene i suoi anni: mi piace molto l'aria "combat"!
Molto molto bella Filo, ti faccio i miei complimenti! Davvero un bell'ORB "combat" da mettere in collezione...e pure su una gimnastjorka non starebbe affatto male...
andrej ha scritto:
Molto molto bella Filo, ti faccio i miei complimenti! Davvero un bell'ORB "combat" da mettere in collezione...e pure su una gimnastjorka non starebbe affatto male...
... e ci sarebbe anche http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=27146 ma sembrerebbe un mescolone di pezzi di varie epoche, e senza un aiuto che mi dica cosa mettere o cosa togliere non posso utilizzarla.
andrej ha scritto:Per il nastrino come hai agito? Sapone neutro?
Per queste cose sono veramente una "bestia" , sapone liquido puro sul nastrino, strofino e lascio agire 15 min, risciacquo e asciugo con il phon.