Medaglie per la Liberazione
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
da cosa si deduce?
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
L'anello in primis, ecco le tre varianti:gotica1945 ha scritto:da cosa si deduce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Mmmmh... non male per me. L'anello di quel tipo l'ho già visto, per quello che posso vedere (poco dalle foto) non mi dispiace. Rocket ne ha una molto simile. Rischio, ma io do il mio ok. Da verificare con foto migliori (soprattutto la parte centrale del recto, possibilmente a fuoco e al verso, l'anno
)...e prova del nove con "mostri sacri dell'est".

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Putroppo io di Belgrado non ne ho: ne ho identificata qualcuna interessante, ma non sono mai riuscito a prenderla. Tra l'altro quelle in circolazione sono carissime, troppo per me.
Questa mi sembra buona, ma le foto non sono adatte per un giudizio conclusivo. Concordo con filo che l'anello è un po' fuori standard, ma quel poco che si vede del pebbling è molto buono, non sembra un cast copy. Il retro è un po' piu' incerto per me, davvero servirebbero foto più dettagliate.
Questa mi sembra buona, ma le foto non sono adatte per un giudizio conclusivo. Concordo con filo che l'anello è un po' fuori standard, ma quel poco che si vede del pebbling è molto buono, non sembra un cast copy. Il retro è un po' piu' incerto per me, davvero servirebbero foto più dettagliate.
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Pensavo alla fine l'avessi presa Rocket. In attesa di scansioni migliori, continuiamo la ricerca di tipologie con anelli simili...
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
E' una medaglia che può dare dubbi? Sarà buona o no?
La colpa in questo caso la diamo al fotografo. Bisogna che le foto siano fatte nel modo più professionale possibile. Una bella decorazione fotografata male può passare per falsa.
Ormai anche una macchinetta da 50 euro da risultati ottimi ed un cavallettino cinese da 5 euro aiuta molto.
Usa sempre il macro e fai immagini più ravvicinate possibile. L'illuminazione invece direi che è ok.
La colpa in questo caso la diamo al fotografo. Bisogna che le foto siano fatte nel modo più professionale possibile. Una bella decorazione fotografata male può passare per falsa.
Ormai anche una macchinetta da 50 euro da risultati ottimi ed un cavallettino cinese da 5 euro aiuta molto.
Usa sempre il macro e fai immagini più ravvicinate possibile. L'illuminazione invece direi che è ok.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
proppongo qualche altra foto. enere il polso fermo alla mia età è difffficile, abbiate pazienza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Si dice che le prime versioni di questa variazione è un anello circolare ( Mondvor ).
Non vedo alcun difetto nella progettazione, può essere un esempio di questa variazione.
Da confermare ??
Non vedo alcun difetto nella progettazione, può essere un esempio di questa variazione.
Da confermare ??
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Vai tranquillo Giorgio ma dammi retta. Appoggia la macchina su qualcosa e poi scatta. Io avevo il tuo stesso problema e mi sono ingegnato. Se usi una compatta molto leggera ad esempio spesso è l'atto di schiacciare il pulsante che fa sfocare l'immagine. Altro problema è che se fai foto "macro" anche i movimenti lo saranno.gotica1945 ha scritto:proppongo qualche altra foto. enere il polso fermo alla mia età è difffficile, abbiate pazienza
Te lo dice uno che si è intestardito per anni a volerla avere vinta
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Può essere Dom, l'unica cosa che non mi torna della medaglia di Gotica è l'anello, tutto il resto per me è ok. Quindi ho è una variante con anello tutt'uno con il metallo della medaglia (come la variante proposta da Mondvor con anello "U shape"), oppure è un restrike postsovietico realizzato da una zecca con coni originali. Ci sono molte voci su queste presunte tirature postsovietiche, voci che però non sono mai state confermate ufficialmente.
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Il metallo utilizzato per il disegno della medaglia è chiaramente il "Voenkomat." Stile .Regaleco ha scritto:Può essere Dom, l'unica cosa che non mi torna della medaglia di Gotica è l'anello, tutto il resto per me è ok. Quindi ho è una variante con anello tutt'uno con il metallo della medaglia (come la variante proposta da Mondvor con anello "U shape"), oppure è un restrike postsovietico realizzato da una zecca con coni originali. Ci sono molte voci su queste presunte tirature postsovietiche, voci che però non sono mai state confermate ufficialmente.
Non ho mai voluto dire queste medaglie 1993, tutto il bordo laterale per la post-sovietica storia da allora l'incertezza relativa all'imputazione.
Alcuni collezionisti russi denunciato una ristampa puramente mercantile
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Il mio discorso sulla tiratura postsovietica era un po' una provocazione Dom. E' assolutamente corretto quello che dici, la Belgrado di Gotica, se autentica (e per me lo è, con un conio così preciso francamente non vedo come possa essere falsa), è da considerarsi una "Voenkonmat". Con questo termine si definiscono tutti i tipi di medaglie con anello tutt'uno con il metallo della medaglia stessa, riconiate dai sovietici dagli anni '48-' 50 in poi; esistono quasi tutte le tipologie di medaglie in versione "Voenkomat".
Con il mio post precedente volevo solo prendere posizione sull'originalità della medaglia di Gotica, infatti nelle foto che ha aggiunto non trovo un particolare che non mi convinca. Ma chiaramente la mia è un'opinione personale, che posso assolutamente riconsiderare se qualcuno di noi porta delle prove o delle argomentazioni convincenti (guardate l'esempio del post dell'Ordine di Nevsky 20918, dove Filo ha dimostrato la genuinità di un ordine da molti, me compreso, considerato non autentico).
Lasciate stare il mio discorso sui restrike "commerciali" postsovietici.... altrimenti rischiamo di iniziare un discorso che non avrebbe più fine

Con il mio post precedente volevo solo prendere posizione sull'originalità della medaglia di Gotica, infatti nelle foto che ha aggiunto non trovo un particolare che non mi convinca. Ma chiaramente la mia è un'opinione personale, che posso assolutamente riconsiderare se qualcuno di noi porta delle prove o delle argomentazioni convincenti (guardate l'esempio del post dell'Ordine di Nevsky 20918, dove Filo ha dimostrato la genuinità di un ordine da molti, me compreso, considerato non autentico).
Lasciate stare il mio discorso sui restrike "commerciali" postsovietici.... altrimenti rischiamo di iniziare un discorso che non avrebbe più fine

Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Non dico che la medaglia è falso, non vedo alcun dettaglio che va in questa direzione.
Solo che se si vuole una medaglia con carattere storico (periodo sovietico), è meglio variante di uno o due soprattutto quando si vede il prezzo di queste medaglie.
Per Nevsky, anche se mi piace lo smalto, circondato da elementi che fanno sì che io non comprare questo ordine.
So di essere testardo, ma è così.
Solo che se si vuole una medaglia con carattere storico (periodo sovietico), è meglio variante di uno o due soprattutto quando si vede il prezzo di queste medaglie.
Per Nevsky, anche se mi piace lo smalto, circondato da elementi che fanno sì che io non comprare questo ordine.
So di essere testardo, ma è così.
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
caro Dom il tuo pensiero deve essere rispettato come gli altri. io ascolto e non sono in grado di giudicare. ho diverso materiale non solo russo ma come prezzi so poco. so quanto ho pagato io. tanta roba, specie italiana l'ho recuperata
Re: medaglia per la liberazione di belgrado
Chiarissimo Dom! Condivido in pieno il tuo pensiero, se uno vuole una Belgrado che con certezza sia del periodo sovietico, deve sceglierne una con l'anello saldato o al massimo con l'anello a forma di "U". Anche io tendo a collezionare pezzi che reputo "sicuri", ammetto che però a volte passo su ordini o medaglie che invece meriterrebbero piu' attenzione.
- joelabrendola
- Messaggi: 177
- Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:51 pm
Re: Medaglie per la liberazione
Oggi ho cominciato a mettere ordine tra le medaglie vere e proprie di cui sono in possesso e di cui, perdonatemi la franchezza, so poco più di una ciccia:
poichè trattasi di vecchi e meno vecchi acquisti fatti un pò qui un pò la non solo da me (perdonatemi il termine ma direi anche 'fatti a casaccio nel tempo'), e visto che da poco ho messo le mani e l'attenzione anche sulle decorazioni sovietiche, vorrei che mi aiutaste a depurare i buoni dai falsi dai falsi, che immagino siano presenti anche qui (già ho detto in altri 3d che mai avrei pensato girassero così tanti fake tra la roba sovietica !!).
Comincio con le medaglie per la liberazione e poi continuerò nei rispettivi thread.
poichè trattasi di vecchi e meno vecchi acquisti fatti un pò qui un pò la non solo da me (perdonatemi il termine ma direi anche 'fatti a casaccio nel tempo'), e visto che da poco ho messo le mani e l'attenzione anche sulle decorazioni sovietiche, vorrei che mi aiutaste a depurare i buoni dai falsi dai falsi, che immagino siano presenti anche qui (già ho detto in altri 3d che mai avrei pensato girassero così tanti fake tra la roba sovietica !!).
Comincio con le medaglie per la liberazione e poi continuerò nei rispettivi thread.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Medaglie per la liberazione

Si, e senza andare oltre, possiamo semplicemente osservare che le "bacche" non mentono maiAiron ha scritto: Filo, giusto per fare un raffronto... ho preso la versione giusta?

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Medaglie per la liberazione
Vista... concordo con i colleghi! Infingardo l' anello saldato, fortunatamente troppo piccolo e poi saldato su una copia mediocre.
Re: Medaglie per la liberazione

Sì d'accordo con i colleghi copiano ben noti.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Medaglie per la liberazione
Se proprio vogliamo parlare di medaglie per la difesa di Belgrado, questa dopo infinite tergiversazioni è la mia...
Tanto per non smentirmi, ho scatenato un boato di risate su SMAP (tra i suoi superstiti, se devo dire quello che penso) dove sono riuscito a raccogliere ben zero giudizi favorevoli. Eppure a me non sembra cosi' brutta. Effettivamente il recto è strano, non perfettamente liscio e con curiose striature lasciate probabilmente da una precedente doratura ma che sembrano artificiali; c'è chi la giudica una cast copy e chi semplicemente una porcheria. Davvero incoraggiante.

Tanto per non smentirmi, ho scatenato un boato di risate su SMAP (tra i suoi superstiti, se devo dire quello che penso) dove sono riuscito a raccogliere ben zero giudizi favorevoli. Eppure a me non sembra cosi' brutta. Effettivamente il recto è strano, non perfettamente liscio e con curiose striature lasciate probabilmente da una precedente doratura ma che sembrano artificiali; c'è chi la giudica una cast copy e chi semplicemente una porcheria. Davvero incoraggiante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Medaglie per la liberazione
Ha l'anello di sospensione sospetto e fuori asse, ma confesso che io la prenderei senza esitazioni, e per me è buona
alla faccia della fusione, naturalmente è solo la mia opinione.
Vorrei vederla anche in foto con luce naturale, per me lo scanner è fuorviante e ingannevole per i colori del metallo.
Vorrei vederla anche in foto con luce naturale, per me lo scanner è fuorviante e ingannevole per i colori del metallo.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Medaglie per la liberazione
Grazie per l'incoraggiamento. Anche io sono ansioso di fare foto con una macchina tradizionale, ma per questo devo aspettare il week end per essere a casa con la luce del giorno. Le postero' sicuramente.filo ha scritto:Vorrei vederla anche in foto con luce naturale, per me lo scanner è fuorviante e ingannevole per i colori del metallo.
Re: Medaglie per la liberazione
Su smap incassi giudizi negativi, qui due positivi. Per me +1. Prima cosa, non capisco come possano liquidarla con facilità, per me il recto è veramente ottimo così come il verso ( i due "4" raramente mentono, sulla tua hanno la forma corretta, così come le bacche e le foglie al recto). La doratura è presente nei recessi e assente nei punti di maggiore sfregamento in modo credibile. L'unico elemento strano è l'anello, un po' fuori asse e con una saldatura molto scura, ma entrambe le cose ci possono ampiamente stare. Sottoscrivo Filo, attendo qualche altra foto, io l'avrei presa e per me è ok.
Re: Medaglie per la liberazione
Gentiluomini, Auguri e buon giorno a Voi.
Vedo che alcuni dei miei amici da altrove sono qui.
Mi piacerebbero le Sue opinioni su questa Belgrado per favore.
E mi scuso per le mie abilità di lingua povere.





Grazie!!
Vedo che alcuni dei miei amici da altrove sono qui.
Mi piacerebbero le Sue opinioni su questa Belgrado per favore.
E mi scuso per le mie abilità di lingua povere.






Grazie!!
Grazie, Eric.