Le mie prime divise parte 3
Le mie prime divise parte 3
Che ne dite delle divise?
Sono originali?????
Sono originali?????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: Le mie prime divise parte 3
per me si dubito che ci siano falsi nelle divise. tuttalpiù ci sono scambi di gradi
Re: Le mie prime divise parte 3
gotica1945 ha scritto:per me si dubito che ci siano falsi nelle divise. tuttalpiù ci sono scambi di gradi
Grazie, queste sembrano integre?
Re: Le mie prime divise parte 3
Ciao locutus,
credo tu abbia fatto confusione nel caricare le foto: le spalline nella prima foto non sono le stesse montate sulla giacca sotto. E ad ogni modo non sono DDR, ma Bundeswehr (quelle sulla giacca invece sono corrette).
L'uniforme è un'uniforme di servizio da ufficiale del 1981. Le mostrine al colletto sono coerenti ma non sono originali, la cucitura è posticcia e parecchio dozzinale. La giacca in sé è a posto.

credo tu abbia fatto confusione nel caricare le foto: le spalline nella prima foto non sono le stesse montate sulla giacca sotto. E ad ogni modo non sono DDR, ma Bundeswehr (quelle sulla giacca invece sono corrette).
L'uniforme è un'uniforme di servizio da ufficiale del 1981. Le mostrine al colletto sono coerenti ma non sono originali, la cucitura è posticcia e parecchio dozzinale. La giacca in sé è a posto.

Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: Le mie prime divise parte 3
Ciao, come si vede nella foto del rovescio delle mostrine, ci sono evidenti segni di ricucitura.
Probabilmente (quasi sicuramente..) si tratta di giacca da soldato al quale sono stati rimontati post dei gradi da ufficiale. Per gli spallini poi, essendo movibili, si può ottenere di tutto.
In sintesi...i pezzi dovrebbero essere tutti originali (non rari, purtroppo) ma sistemati in modo da...fare più effetto !!
Ti consiglio un "tour" tra i vari topic sulle uniformi DDR.
Ce ne sono di tutti i tipi, e con tanti dettagli.
La prima foto è di una giacca della Germania Ovest, o comunque posto 1990. Comunque non DDR.
Probabilmente (quasi sicuramente..) si tratta di giacca da soldato al quale sono stati rimontati post dei gradi da ufficiale. Per gli spallini poi, essendo movibili, si può ottenere di tutto.
In sintesi...i pezzi dovrebbero essere tutti originali (non rari, purtroppo) ma sistemati in modo da...fare più effetto !!
Ti consiglio un "tour" tra i vari topic sulle uniformi DDR.
Ce ne sono di tutti i tipi, e con tanti dettagli.
La prima foto è di una giacca della Germania Ovest, o comunque posto 1990. Comunque non DDR.
Re: Le mie prime divise parte 3
Non è da soldato, è in gabardina. Come ho detto, giacca e mostrine sono coerenti, semplicemente l'accoppiamento è posticcio. 

Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Re: Le mie prime divise parte 3
Grazie, quindi per avere una giacca non posticcia che mostrine dovrei utilizzare?Drugo ha scritto:Non è da soldato, è in gabardina. Come ho detto, giacca e mostrine sono coerenti, semplicemente l'accoppiamento è posticcio.
Re: Le mie prime divise parte 3
Drugo ha scritto:Ciao locutus,
credo tu abbia fatto confusione nel caricare le foto: le spalline nella prima foto non sono le stesse montate sulla giacca sotto. E ad ogni modo non sono DDR, ma Bundeswehr (quelle sulla giacca invece sono corrette).
L'uniforme è un'uniforme di servizio da ufficiale del 1981. Le mostrine al colletto sono coerenti ma non sono originali, la cucitura è posticcia e parecchio dozzinale. La giacca in sé è a posto.
Ho fatto un pochino di confusione. La prima foto doveva essere allegata al post parte 2. Avevo infatti dei dubbi che fosse della Bundeswehr
Re: Le mie prime divise parte 3
Forse non sono stato chiaro. Le mostrine sono corrette per questa giacca, ma il modo grossolano con cui sono state cucite a mano è segno che sono state accostate probabilmente dal venditore. Sembra di riconoscere due segni di cuciture, il che vorrebbe dire che prima di queste c'erano altre mostrine cucite, che poi sono state tolte. Insomma, lasciala così, non c'è nulla da fare.locutus ha scritto:Grazie, quindi per avere una giacca non posticcia che mostrine dovrei utilizzare?Drugo ha scritto:Non è da soldato, è in gabardina. Come ho detto, giacca e mostrine sono coerenti, semplicemente l'accoppiamento è posticcio.

Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Re: Le mie prime divise parte 3
Drugo ha scritto:Forse non sono stato chiaro. Le mostrine sono corrette per questa giacca, ma il modo grossolano con cui sono state cucite a mano è segno che sono state accostate probabilmente dal venditore. Sembra di riconoscere due segni di cuciture, il che vorrebbe dire che prima di queste c'erano altre mostrine cucite, che poi sono state tolte. Insomma, lasciala così, non c'è nulla da fare.locutus ha scritto:Grazie, quindi per avere una giacca non posticcia che mostrine dovrei utilizzare?Drugo ha scritto:Non è da soldato, è in gabardina. Come ho detto, giacca e mostrine sono coerenti, semplicemente l'accoppiamento è posticcio.
ok, grazie