ORS n°2792201 Curve Bayonet

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

ORS n°2792201 Curve Bayonet

Messaggio da rocketscientist »

Ancora una Stella Rossa, post bellica ma particolare. Fa parte del lotto T6.7 prodotto da MMD tra il 1946 e il 1947 con seriali nel range 2,785,422 - 2,897,613.
Questa produzione è divisa in due varianti di cui una, la T6.7.1, ha la caratteristica "curve bayonet", ben evidente nell'esemplare postato.
Le condizioni dell'ordine sono molto buone, secondo me, gli smalti essendo integri seppure portati.
Il medaglione mostra qualche segno d'usura, il verso è ben conservato. Screwplate plausibile ( [137 plausibile?)

Immagine

Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS n°2792201 Curve Bayonet

Messaggio da filo »

rocketscientist ha scritto:Ancora una Stella Rossa, post bellica ma particolare. Fa parte del lotto T6.7 prodotto da MMD tra il 1946 e il 1947 con seriali nel range 2,785,422 - 2,897,613.
Questa produzione è divisa in due varianti di cui una, la T6.7.1, ha la caratteristica "curve bayonet", ben evidente nell'esemplare postato.
Purtroppo non ho nessuna delle due varianti in collezione... :cry:
rocketscientist ha scritto:Screwplate plausibile ( [137 plausibile?)
Ho riscontrato che questo tipo di noce è ricorrente nelle MZPP.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORS n°2792201 Curve Bayonet

Messaggio da Regaleco »

U A U :D . Gran Stella in ottime condizioni! Smalti e medaglione super!
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: ORS n°2792201 Curve Bayonet

Messaggio da gotica1945 »

come mai lo smalto copre parte della falce?
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORS n°2792201 Curve Bayonet

Messaggio da rocketscientist »

gotica1945 ha scritto:come mai lo smalto copre parte della falce?
E' un difetto di lavorazione. Lo smalto è inizialmente una polvere bianca, che una volta in forno si fonde e cambia colore. Mi sa che quando era ancora un magma fluido, lo smalto ha tracimato un po', oppure un po' di polvere era stata depositata per errore sulla falce e martello fin dall'inizio e li' si è vetrificata.
Rispondi