Ma scusate che senso ha una cosa simile, oltretutto una spilla da balia ha un notevole spessore percui il distintivo spara verso l'esterno , non ci sono santi.Airon ha scritto:Dici che il mio cervello rettile c'aveva visto giusto?Regaleco ha scritto:La spilla originale sembrava non piacere, l'originale è stata sostituita in tutti gli esemplari postati da Rocket con una spilla da balia!
Distintivi Ferroviari.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Distintivi Ferroviari.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
Avers mostra il retro di una spilla il cui seriale viaggia sui 144k. Tutte quelle postate da me sono abbastanza piu' basse, diciamo sotto i 110k, e sono state prese da sorgenti diverse.
Anche ammettendo che tutte siano state modificate dal possessore, per ovviare ad esempio alla rottura del pin originale, dovremmo ammettere (a) che tutti hanno fatto un ottimo lavoro salvaguardando il disco di fissaggio originale e che (b) tutti hanno preferito orientare la spilla da balia nello stesso verso. Diciamo che il provino è molto piccolo per dare una chiara indicazione statistica, ma considerando anche come è fissata la spilla al distintivo, direi che la spilla da balia è fornita all'origine.
Anche ammettendo che tutte siano state modificate dal possessore, per ovviare ad esempio alla rottura del pin originale, dovremmo ammettere (a) che tutti hanno fatto un ottimo lavoro salvaguardando il disco di fissaggio originale e che (b) tutti hanno preferito orientare la spilla da balia nello stesso verso. Diciamo che il provino è molto piccolo per dare una chiara indicazione statistica, ma considerando anche come è fissata la spilla al distintivo, direi che la spilla da balia è fornita all'origine.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
Ancora 2 esempi
Un badge dal seriale elevato, finalmente con spilla regolamentare: Un badge in alluminio, senza numero, tarda produzione. Non so se contemplato da Avers, ma con spilla "regolare": Infine, un esemplare dal seriale ben sotto i 100k, il cui pin originario si era staccato o semplicemente dava fastidio al proprietario:
Un badge dal seriale elevato, finalmente con spilla regolamentare: Un badge in alluminio, senza numero, tarda produzione. Non so se contemplato da Avers, ma con spilla "regolare": Infine, un esemplare dal seriale ben sotto i 100k, il cui pin originario si era staccato o semplicemente dava fastidio al proprietario:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Distintivi Ferroviari.
Non avevo notato il particolare del verso della spilla da balia, in effetti è strano che siano tutte sostituite nello stesso modo. I distintivi potrebbero essere già stati prodotto così in origine, anche se un particolare del genere è la prima volta che lo vedo.
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: Distintivi Ferroviari.
altro distintivo che mi piace molto n 132645 e che dovrò fotografare con piu particolari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Distintivi Ferroviari.
Puoi dirmi dove hai preso queste ultime foto?
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: Distintivi Ferroviari.
sono foto mie, fatte da un pò di tempo.
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: Distintivi Ferroviari.
caro Airon solo mi sono accorto che ho postato una foto col mio nome. non so come levarla ma penso che non sia un problema
Re: Distintivi Ferroviari.
No assolutamente non è un problema, a meno che non lo sia per te. Mi incuriosiva il tuo cognome. (Ti ho mandato un messaggio privato)gotica1945 ha scritto:caro Airon solo mi sono accorto che ho postato una foto col mio nome. non so come levarla ma penso che non sia un problema
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: Distintivi Ferroviari.
ho anche io un paio di distintivi: n 143833 con spilla a gancio e n. 98566 con spilla tipo balia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gotica1945
- Messaggi: 480
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm
Re: Distintivi Ferroviari.
qualcuno sa perchè i due tipi di spillo?
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
Dopo 100,000 lettere di protesta hanno deciso di metterne uno meno ingombrante.

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
Ancora un badge di Eccellente Lavoratore delle Ferrovie, numero di serie 23015 (forse del '44, quindi), che ci mostra quale aspetto avessero questi distintivi da nuovi, ovvero prima di perdere completamente l'argentatura. L'ho appena "acchiappato" e ve lo mostro con piacere.
Ha molti tratti in comune con un altro esemplare, piu' o meno dello stesso periodo, che ho già postato (sn. 37587) che di argentatura non ha piu' nemmeno l'ombra. Mi domando se la caratteristica sia stata dunque abbandonata tra il '44 e il '45.
Ha molti tratti in comune con un altro esemplare, piu' o meno dello stesso periodo, che ho già postato (sn. 37587) che di argentatura non ha piu' nemmeno l'ombra. Mi domando se la caratteristica sia stata dunque abbandonata tra il '44 e il '45.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Distintivi Ferroviari.
Io non vorrei fare il solito uccellaccio del..., ma fermo restando che il badge e originalissimo, stavo notando che sotto la patina argentata si vedono delle parti usurate, e non vorrei che sia stato restaurato, aggiungendo nuovamente il velo di nikel.
In basso e sotto il semaforo si vedono delle parti scoperte e molto lucide.
Le parti posteriori sono consumate (la noce, e rondella), il distintivo è sicuramente stato portato.
In basso e sotto il semaforo si vedono delle parti scoperte e molto lucide.
Le parti posteriori sono consumate (la noce, e rondella), il distintivo è sicuramente stato portato.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
Premesso che non so come si faccia a cromare "a pennello", penso che sia possibile ipotizzare un restauro.filo ha scritto:Io non vorrei fare il solito uccellaccio del..., ma fermo restando che il badge e originalissimo, stavo notando che sotto la patina argentata si vedono delle parti usurate, e non vorrei che sia stato restaurato, aggiungendo nuovamente il velo di nikel.
Re: Distintivi Ferroviari.
Rocket, ogni tanto parto per la tangenziale, con queste mie visionirocketscientist ha scritto:Premesso che non so come si faccia a cromare "a pennello", penso che sia possibile ipotizzare un restauro.filo ha scritto:Io non vorrei fare il solito uccellaccio del..., ma fermo restando che il badge e originalissimo, stavo notando che sotto la patina argentata si vedono delle parti usurate, e non vorrei che sia stato restaurato, aggiungendo nuovamente il velo di nikel.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
filo ha scritto: Rocket, ogni tanto parto per la tangenziale, con queste mie visioni, ma facendo un confronto con un altro badge nichelato, penso proprio che nel tuo sia tutto a posto.
Re: Distintivi Ferroviari.
E come sempre una marea di variantirocketscientist ha scritto:filo ha scritto: Rocket, ogni tanto parto per la tangenziale, con queste mie visioni, ma facendo un confronto con un altro badge nichelato, penso proprio che nel tuo sia tutto a posto.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Distintivi Ferroviari.
I primi avevano una classica copertura di argento, http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=587932#p587932, questi invece dovrebbero essere nichelati.rocketscientist ha scritto:Ancora un badge di Eccellente Lavoratore delle Ferrovie, numero di serie 23015 (forse del '44, quindi), che ci mostra quale aspetto avessero questi distintivi da nuovi, ovvero prima di perdere completamente l'argentatura.
Ha molti tratti in comune con un altro esemplare, piu' o meno dello stesso periodo, che ho già postato (sn. 37587) che di argentatura non ha piu' nemmeno l'ombra.
No non è così.rocketscientist ha scritto:Mi domando se la caratteristica sia stata dunque abbandonata tra il '44 e il '45.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
Grazie filo! Molto interessante. A quanto sembra i badge cromati sono molti di piu' di quanto pensassi!
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
...ho fatto acquisti questa settimana!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Distintivi Ferroviari.
Eccellente ??? http://nkps-mps.ru/put.php
Eccellente costruttore http://nkps-mps.ru/str.php
Eccellente riparatore http://nkps-mps.ru/vos.php
Eccellente costruttore http://nkps-mps.ru/str.php
Eccellente riparatore http://nkps-mps.ru/vos.php
Re: Distintivi Ferroviari.
Wow Rocketrocketscientist ha scritto:...ho fatto acquisti questa settimana!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Distintivi Ferroviari.
Puteets (dr.nazv. Railroader) - a man whose sphere of professional activity is the repair work on the railway track.Airon ha scritto:Eccellente ??? http://nkps-mps.ru/put.php
Come si dice "путеец" in italiano?
Re: Distintivi Ferroviari.
Il mio umile badge per l'Eccellenza nella competizione Socialista nel trasporto ferroviario
senza seriale, con documento.
senza seriale, con documento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет