Come promesso, passo ad approfondire nei dettagli alcune delle uniformi che ho presentato tutte insieme nel garage...
(vedi http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=28321)
La prima, una delle mie preferite, è una giacca del 1974 ed è ancora una versione a colletto chiuso (a mio avviso di transizione) ed è anche bella grande..........
E' completata dal Cordone da parata (Repräsentationschnur) e dal cinturone dello stesso tipo (che differisce dal più comune tipo per Ufficiali, con il fondo in argento, anzichè in oro).
Lo so, su questo tipo di uniforme non avrebbero dovuto andarci, ma non ho resistito.....

Spero comprenderete..............
Sul colletto sono presenti le Kragenspiegel mit Arabesken, le mostrine con gli arabeschi (da generale) nel colore d'arma delle forze armate di terra (Landstreitkrafte) il rosso.
Gli stessi segni distintivi vengono indossati anche sulle maniche, come Armelpatten.
Gli spallini per uniforme da generale sono contraddistinti da una doppia treccia (più spessa di quella da maggiore, per intenderci) anch'essa sottopannata con lo stesso colore d'arma e con una (o più) stelle pentagonali, diverse dalle Sterne a quattro punte previste per gli ufficiali.
I bottoni, dorati, riportano lo Staatsemblem, lo stemma di Stato contornato da spighe di grano e bandiere.
Il tessuto della giacca è un diagonale di buona qualità, seppure diverso dalla gabardina delle uniformi degli anni '80 e '90.
All'interno, foderato in dederon, è presente il nastro con il gancio per portare lo spadino appeso dall'interno
Ecco le prime foto
(poi continuo con l'approfondimento...)