Rombo da Laureato dell'Istituto Agrario

Tutti i Distintivi e gli Znachok, Civili o Militari, dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Rombo da Laureato dell'Istituto Agrario

Messaggio da gotica1945 »

L'ho acquistato perchè mi piaceva anche se dubito che il retro sia stato modificato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ericfg
Messaggi: 268
Iscritto il: mer ago 21, 2013 3:17 pm
Località: Napoli (USA)

Re: Distintivo da identificare

Messaggio da Ericfg »

Non ho mai visto un rombo scolastico fondamentale con un sostegno di spillo. Questo sembra a casa fatto, sebbene non veda nessuna prova della vite di orginal, che indovinerei fu rotto quando lo smalto fu scheggiato.
Questo è un distintivo di consegna delle lauree Scolastico Agricolo di stato e una prima versione di lui pure.

I've never seen a basic school rhomb with a pin backing. This looks home made, although I see no evidence of the orginal screw, which I would guess was broken when the enamel got chipped.
That is a State Agricultural School graduation badge, and an early version of it as well.
Grazie, Eric.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Distintivo da identificare

Messaggio da Airon »

E' un distintivo standard per l'Istituto Agrario. Modificato in pinback.
Credo risalga agli anni '60-'70.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Distintivo da identificare

Messaggio da Airon »

Ericfg ha scritto:I've never seen a basic school rhomb with a pin backing. This looks home made, although I see no evidence of the orginal screw, which I would guess was broken when the enamel got chipped.
That is a State Agricultural School graduation badge, and an early version of it as well.
I agree with you Eric.
I've never seen this kind of romb in a pinback version and the pinning device looks handcrafted.
I'm sure that with a on-focus shot of the central area it will be possible to see where the screw was soldered.

Concordo con te Eric.
Non ho mai visto questo badge in versione spilla e inoltre il dispositivo d'aggancio sembra fatto a mano.
Sono sicuro che con una foto a fuoco dell'area centrale sarebbe possibile vedere dove era fissata la vite.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Distintivo da identificare

Messaggio da gotica1945 »

secondo me è stato anche limato
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Distintivo Laureato Istituto Agrario

Messaggio da filo »

Si buono, e certamente riparato, ma sembra diverso dal primo esempio sotto, i rivetti sono posizionati diversamente.
c136.jpg
c137.jpg
516i.jpg
516y.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Distintivo Laureato Istituto Agrario

Messaggio da Airon »

filo ha scritto:Si buono, e certamente riparato, ma sembra diverso dal primo esempio sotto, i rivetti sono posizionati diversamente.
Il primo è una delle tante varianti, il secondo è una versione più moderna.
La tessitura sul retro è una caratteristica tarda di questa famiglia di distintivi.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Distintivo (Diamante) Laureato Istituto Agrario

Messaggio da Andrea58 »

Sicuramente è di qualcuno a cui era caro dato chè l'ha riparato/modificato.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Distintivo (Diamante) Laureato Istituto Agrario

Messaggio da gotica1945 »

anche io ho pensato a questo
Rispondi