Piazza Lenin a Cavriago

Tutte le discussioni a carattere generale relative alla Storia, Militaria e Collezionismo
Rispondi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 60
Iscritto il: dom feb 03, 2013 12:41 am

Piazza Lenin a Cavriago

Messaggio da lorenzo »

Qualche settimana fa sono andato a vedere il busto di Lenin a Cavriago (Reggio Emilia). Il busto è stato donato dall'ambasciata dell' Urss a Roma al comune di Cavriago nel 1970 in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Lenin. Il busto è di bronzo ed è stato realizzato nel 1922 dagli operai della città di Lugansk, già Vorošilovgrad (Ucraina). Nel 1942 divenne bottino di guerra delle truppe fasciste che lo portarono in Italia; a loro si deve il foro di proiettile visibile in basso a sinistra e la targa che recita: " Tratto dalla sede del Partito Comunista di Woroscilowgrad ad iniziativa della VI centuria della Milizia Nazionale della strada". Dopo la Liberazione il busto venne recuperato in Toscana e riconsegnato all'ambasciata dell' URSS a Roma. Sul sito del comune è spiegato il motivo ti tale dono da parte dell'Unione Sovietica a questo piccolo paesino:

La storia che lega Cavriago a Lenin e alla Rivoluzione d'Ottobre.

Era il 1918. In quegli anni all'interno del Partito Socialista di Cavriago ferveva il dibattito tra le posizioni riformiste, rappresentate da Cesare Arduini, e quelle dei massimalisti, riuniti intorno a Domenico Cavecchi e Domenico Bonilauri. All'epoca la base del partito guardava al bolscevismo russo e al suo capo Lenin come a un modello cui ispirare la lotta.
Alla fine della guerra la corrente massimalista assume un ruolo dominante: la situazione è matura per l'insurrezione popolare.Il 6 gennaio 1919 il Circolo di Cavriago approva un Ordine del giorno in cui si formalizza l'apprezzamento nei confronti del Direttore dell'Avanti e della Direzione del Partito "per l'incessante lotta che continuamente combattono per il trionfo dell'intransigenza assoluta e di approvazione del programma degli spartachisti tedeschi e il programma del Soviet di Russia e plaudono il suo capo Lenin per l'instancabile opera che sostiene contro i reazionari sostenitori dell'imperialismo".
L'Ordine del giorno pubblicato dall'Avanti viene ripreso da Lenin tre mesi dopo, in occasione di un intervento pronunciato il 6 marzo 1919 alla seduta del Comitato Esecutivo Centrale del Soviet di Mosca.
Le elezioni amministrative del 1920, svoltesi senza alcun incidente, vedono l'affermazione netta della lista socialista e la nomina di Cavecchi a Sindaco.
Lo spoglio delle schede rivela che un voto è stato dato simbolicamente a Lenin. Non esiste alcun atto formale dal quale si possa desumere il conferimento del titolo di primo cittadino onorario al leader del bolscevismo, ma di certo il valore simbolico di quel gesto è forte e inequivocabile e testimonia un legame appassionato tra il popolo socialista di Cavriago e i compagni rivoluzionari russi.
Nella seduta del 6 settembre 1921 il Consiglio Comunale approva un O.d.g. col quale "accogliendo l'invocazione di dolore e di fame che i fratelli della Russia lanciano al mondo troppo estraneo alla grande sventura, interpretando nel soccorso oltre all'aiuto materiale, la morale assistenza, l'incoraggiamento al Governo proletario sovietista delibera di elargire un sussidio non inferiore a £ 500" .
Pochi mesi dopo inizia l'attacco fascista alle Amministrazioni guidate dai socialisti. Nel giugno del 1921 le Amministrazioni che, nella sola Provincia di Reggio, hanno rassegnato le dimissioni, sfinite dalle violenze e dagli attacchi delle squadre fasciste, sono 19.
Il Consiglio Comunale di Cavriago si dimette nel 1922: il 6 agosto un decreto prefettizio nomina come commissario Ugo Verlicchi e segna l'inizio della dittatura.
Il busto di Lenin, sul quale si è detto e scritto di tutto, vuole testimoniare la forte passione civile e politica di quegli anni, al di là di qualsiasi pudore, travisamento di fatti, giudizio di merito.

Le foto non sono delle migliori perchè fatte con il cellulare ma la rete è ricca di immagini migliori :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 60
Iscritto il: dom feb 03, 2013 12:41 am

Re: Piazza Lenin a Cavriago

Messaggio da lorenzo »

Dimenticavo il motivo che mi ha spinto a recarmi nella piccola repubblica sovietica di Cavriago [255 e cioè questa canzone ;)

http://www.youtube.com/watch?v=jrcKmvIzDo8
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: Piazza Lenin a Cavriago

Messaggio da SergioV »

[257
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Piazza Lenin a Cavriago

Messaggio da filo »

Conosco bene Cavriago nell'Emilia per motivi [160
Hanno tentato più volte di toglierlo negli ultimi anni, ma grazie alla forte opposizione popolare non ci sono ancora riusciti.

:arrow: http://www.comune.cavriago.re.it/canali ... lenin.aspx
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Piazza Lenin a Cavriago

Messaggio da vix19 »

Grande Lorenzo , splendido topic [264 [264
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Piazza Lenin a Cavriago

Messaggio da Andrea58 »

filo ha scritto:Conosco bene Cavriago nell'Emilia per motivi [160
Hanno tentato più volte di toglierlo negli ultimi anni, ma grazie alla forte opposizione popolare non ci sono ancora riusciti.

:arrow: http://www.comune.cavriago.re.it/canali ... lenin.aspx
E non vedo perchè dovrebbero farlo. Questo non è un monumento astratto ed avulso dalla realtà storica del paese messo li solo per una moda e volontà pecoronesca di uniformarsi. Inoltre Lenin ha dimostrato di sapere cosa fosse Cavriago. Diciamo che il busto "ci stà" in ricordo di un pur labile legame.
Consideriamo poi che se Stalin è stato destalinizzato Lenin mantiene ancora una sua figura dignitosa nella storia. Fosse un busto di baffone lo capirei. [icon_246 [icon_246
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Piazza Lenin a Cavriago

Messaggio da airfix »

Grande Lorenzo! E Grandi Offlaga Disco Pax visti piu' volte in concerto!

Questo e' il loro primo straordinario cavallo di battaglia:

http://www.youtube.com/watch?v=j0hBVfL9S2M
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Piazza Lenin a Cavriago

Messaggio da airfix »

Non ci sono in Italia solo i busti di Lenin di Cavriago e quello un po' piu' bistrattato di Capri. Oggi sono andato in una cooperativa agricola ad un paio di chilometri da casa, sorta da una occupazione di terre incolte nel 1977 in zona Castel di Decima, Roma sud, una occupazione ora pienamente istituzionalizzata.
Nel giardinetto fra la mensa degli operai (si mangia e beve alla grande con pochi euro) il baretto e la stalla dei cavalli da anni ormai ha trovato casa, da anni, questo busto datato 1966.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Rispondi