da indossare per le varie commemorazioni nazionali, mi fa piacere mostrarvi la giacca del nonno della mia compagna che purtroppo non viene più indossata da tanto ma che comunque fa la sua figura..
la giacca nell'armadio
la giacca nell'armadio
Ogni veterano che si rispetti che sia di guerra o del lavoro in Russia ha la sua bella giacca, con le decorazioni montate,
da indossare per le varie commemorazioni nazionali, mi fa piacere mostrarvi la giacca del nonno della mia compagna che purtroppo non viene più indossata da tanto ma che comunque fa la sua figura..
da indossare per le varie commemorazioni nazionali, mi fa piacere mostrarvi la giacca del nonno della mia compagna che purtroppo non viene più indossata da tanto ma che comunque fa la sua figura..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
Questa è proprio una bella sorpresa
Non potresti dare una "sbirciatina" i seriali della RS e delle Patriottiche, l'ultima in basso è giubilare se non erro.
Non potresti dare una "sbirciatina" i seriali della RS e delle Patriottiche, l'ultima in basso è giubilare se non erro.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: la giacca nell'armadio
Ciao Sergio molto bella , grazie per averla condivisa
Mi chiedevo come facevi a fare le traduzioni del russo ,furbacchione mistero svelato
Mi chiedevo come facevi a fare le traduzioni del russo ,furbacchione mistero svelato
Re: la giacca nell'armadio
filo ecco nel dettaglio gli Ordini con i seriali
Si Vix spesso mi aiuta la ragazza nelle traduzioni, e s'incazza pure quando sbaglio
ma lo avevo detto dall'inizio
Si Vix spesso mi aiuta la ragazza nelle traduzioni, e s'incazza pure quando sbaglio
ma lo avevo detto dall'inizio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
Bellissimo!
Potresti fare un ingrandimento del distintivo all'occhiello? Quello da "frontovik", non ne ho mai visto uno.
Grazie
Plinio
Potresti fare un ingrandimento del distintivo all'occhiello? Quello da "frontovik", non ne ho mai visto uno.
Grazie
Plinio
Re: la giacca nell'armadio
Lunga vita e prosperità Plinioplinio ha scritto:Bellissimo!
Potresti fare un ingrandimento del distintivo all'occhiello? Quello da "frontovik", non ne ho mai visto uno.
Grazie
Plinio
dai un occhiata qui..

Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
Eh, la senescenza ...
Grazie da parte di Dimitry!
Plinio
Grazie da parte di Dimitry!
Plinio
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: la giacca nell'armadio
Bella giacca e poi se è di famiglia vale doppio.
Fino a qui tutto bene ma mi viene una domanda.
Ma tu Sergio come le abbordi le ragazze, scusa???
"Ciao bella non è mica che per caso hai un nonno eroe dell'URSS?????"
E se poi funziona cosa fai, le discrimini in base a quanto è stato eroe in nonno?
Mi dispiace tesoro
anche se sei stata miss Ucraina,
sei alta,
bella
e con misure da paura
.....non hai il nonno eroe percui
.

Fino a qui tutto bene ma mi viene una domanda.

"Ciao bella non è mica che per caso hai un nonno eroe dell'URSS?????"
E se poi funziona cosa fai, le discrimini in base a quanto è stato eroe in nonno?

Mi dispiace tesoro








http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: la giacca nell'armadio
Ahhahahahahahha e direi di no senno sarei finito con la nipote di Zukov
Troppo simpatico
No diciamo che rompo le scatole a tutte le sue amiche tipo se hanno il nonno o la nonna
per farmi raccontare storie, mostrare fotografie dell'epoca e soprattutto
se magari sono rimaste medaglie in famiglia che posso vedere e fotografare
Sono arrivato da poco per cui se questa volta la caccia va a buon fine vedrete le foto sul forum
Troppo simpatico
No diciamo che rompo le scatole a tutte le sue amiche tipo se hanno il nonno o la nonna
per farmi raccontare storie, mostrare fotografie dell'epoca e soprattutto
se magari sono rimaste medaglie in famiglia che posso vedere e fotografare
Sono arrivato da poco per cui se questa volta la caccia va a buon fine vedrete le foto sul forum

Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
Bellissimo gruppo Sergio!SergioV ha scritto:Ahhahahahahahha e direi di no senno sarei finito con la nipote di Zukov
Troppo simpatico![]()
No diciamo che rompo le scatole a tutte le sue amiche tipo se hanno il nonno o la nonna
per farmi raccontare storie, mostrare fotografie dell'epoca e soprattutto
se magari sono rimaste medaglie in famiglia che posso vedere e fotografare
Sono arrivato da poco per cui se questa volta la caccia va a buon fine vedrete le foto sul forum
Riuscire a sentire testimonianze di prima mano deve essere davvero interessante!
Re: la giacca nell'armadio
La giubileo è una prima classe!SergioV ha scritto:filo ecco nel dettaglio gli Ordini con i seriali![]()
Ultima modifica di filo il mar dic 24, 2013 1:43 am, modificato 1 volta in totale.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: la giacca nell'armadio
Complimenti! Tra l'altro l'opw2 e la stella sono molto particolari e rari.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: la giacca nell'armadio
Ottima osservazione, Regaleco. La stella ha il seriale fresato, quindi fa parte degli ultimi lotti prodotti dal 1968 in poi. L'OGPW2 è invece un LMD del '58.Regaleco ha scritto:Complimenti! Tra l'altro l'opw2 e la stella sono molto particolari e rari.
Re: la giacca nell'armadio
Si filo l'unico problema è che la doratura è rimasta solo sul retro..La giubileo è una prima classe!
Grazie per la precisazione ragazzirocketscientist ha scritto:Ottima osservazione, Regaleco. La stella ha il seriale fresato, quindi fa parte degli ultimi lotti prodotti dal 1968 in poi. L'OGPW2 è invece un LMD del '58.Regaleco ha scritto:Complimenti! Tra l'altro l'opw2 e la stella sono molto particolari e rari.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
Salve ragazzi continuo il post mostrandovi altri badge e medaglie di famiglia, ( bottino di guerra fotografico
)
fatto in occasione della visita parenti all'estremo nord della Russia precisamente nella cittadina di Olenegorsk nell'Oblast di Murmansk.
comincerei con alcuni badge a voi già noti Veterano del Lavoro della regione di Murmansk Badge Shock Worker per il Lavoro Comunista Gloria del Minatore di III Classe Gloria del Minatore di II Classe badge per l'Eccellenza nella Competizione Socialista Siderurgica per l'Acciaio e Ferro
fatto in occasione della visita parenti all'estremo nord della Russia precisamente nella cittadina di Olenegorsk nell'Oblast di Murmansk.
comincerei con alcuni badge a voi già noti Veterano del Lavoro della regione di Murmansk Badge Shock Worker per il Lavoro Comunista Gloria del Minatore di III Classe Gloria del Minatore di II Classe badge per l'Eccellenza nella Competizione Socialista Siderurgica per l'Acciaio e Ferro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
la maggior parte di questi badge sono stati consegnati dopo tanti anni di duro lavoro
in questa enorme cava di ferro appena fuori la cittadina di Olenegorsk
panoramica della cava con questo bel trenino su e giù con pesanti carichi di ferro a -40°C
in questa enorme cava di ferro appena fuori la cittadina di Olenegorsk
panoramica della cava con questo bel trenino su e giù con pesanti carichi di ferro a -40°C
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
Bellissimi znach!
Ne deve aver cavato di ferro per prendersi due Glorie Minerarie
Ne deve aver cavato di ferro per prendersi due Glorie Minerarie
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: la giacca nell'armadio
Veramente tanto. Almeno è stato "fortunato" dato che quelle a cielo aperto sono più sane e meno rischiose, per quanto sano possa essere il lavoro del minatore naturalmente.Airon ha scritto:Bellissimi znach!
Ne deve aver cavato di ferro per prendersi due Glorie Minerarie
E' vivente, ti ha potuto raccontare qualcosa?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: la giacca nell'armadio
si infatti meglio a cielo aperto ma i -40 ti assicuro che si sentono tutti, si è vivente mi ha raccontato un po di disavventure con il treno, fino ad una quindicina di anni fa scendevano fino in fondo alla cava con una marea di incidenti ogni volta, e dalle 48/84 ore ininterrotte per cercare di rimediare ai danni, ora ci sono i supercamion giganti che portano il materiale su e super escavatori che divorano il terreno ma prima le cose erano un po più manuali..Andrea58 ha scritto:Veramente tanto. Almeno è stato "fortunato" dato che quelle a cielo aperto sono più sane e meno rischiose, per quanto sano possa essere il lavoro del minatore naturalmente.Airon ha scritto:Bellissimi znach!
Ne deve aver cavato di ferro per prendersi due Glorie Minerarie
E' vivente, ti ha potuto raccontare qualcosa?
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
passiamo alla sezione militare dei nonni, Originari della Regione di Murmansk hanno combattuto per la difesa della regione polare sovietica.
Medaglia per il Servizio ai Combattimenti senza seriale Medaglia per la Difesa della zona Polare Var 2 Medaglia per la Difesa della zona Polare Var 3.1 con il raro documento Var 3 ( consegnati alla nonna nel 1994 ) Un raro documento Var 4 per la Medaglia del Valente Lavoro nella Grande Guerra Patriottica ( consegnato alla nonna nel 1994 ) un Badge per i 50 anni della Sconfitta del militare tedesco nazista nel Circolo Polare Artico
raffigurante la Statua di Aljosha, posta sul memoriale "difensori dell'Artico sovietico durante la Grande Guerra Patriottica"
un complesso memoriale nel quartiere Leninsky della città di Murmansk, su cui tornerò in seguito. queste le conoscete benissimo ( 20 anni della Vittoria - 50 anni delle forze armate - Veterano del Lavoro ) per quanto riguarda questo badge da paracadutista non ne so molto..
Medaglia per il Servizio ai Combattimenti senza seriale Medaglia per la Difesa della zona Polare Var 2 Medaglia per la Difesa della zona Polare Var 3.1 con il raro documento Var 3 ( consegnati alla nonna nel 1994 ) Un raro documento Var 4 per la Medaglia del Valente Lavoro nella Grande Guerra Patriottica ( consegnato alla nonna nel 1994 ) un Badge per i 50 anni della Sconfitta del militare tedesco nazista nel Circolo Polare Artico
raffigurante la Statua di Aljosha, posta sul memoriale "difensori dell'Artico sovietico durante la Grande Guerra Patriottica"
un complesso memoriale nel quartiere Leninsky della città di Murmansk, su cui tornerò in seguito. queste le conoscete benissimo ( 20 anni della Vittoria - 50 anni delle forze armate - Veterano del Lavoro ) per quanto riguarda questo badge da paracadutista non ne so molto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: la giacca nell'armadio
Se capisco bene il nonno era militare e ha ricevuto le decorazioni nel 1947-49, ma la nonna le ha ricevute solo in un secondo momento? Sai quale autorità le abbia rilasciate a fine 1994 (sembra la RSFSR dal timbro), e per quale circostanza? Forse l'imminente 50mo anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica?
Un altro punto che trovo interessante è la polare voenkomat (che immagino di una delle ultimissime serie) che dimostra come questa sia l'unica commemorativa a non avere mai cambiato il reverse rispetto al tipo 1.
Un altro punto che trovo interessante è la polare voenkomat (che immagino di una delle ultimissime serie) che dimostra come questa sia l'unica commemorativa a non avere mai cambiato il reverse rispetto al tipo 1.
Re: la giacca nell'armadio
per chiarire, il nonno della giacca all'inizio era paterno, i nonni della regione polare erano materni,rocketscientist ha scritto:Se capisco bene il nonno era militare e ha ricevuto le decorazioni nel 1947-49, ma la nonna le ha ricevute solo in un secondo momento? Sai quale autorità le abbia rilasciate a fine 1994 (sembra la RSFSR dal timbro), e per quale circostanza? Forse l'imminente 50mo anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica?
Un altro punto che trovo interessante è la polare voenkomat (che immagino di una delle ultimissime serie) che dimostra come questa sia l'unica commemorativa a non avere mai cambiato il reverse rispetto al tipo 1.
si la nonna da quanto ne so le ha ricevute nel 1994 consegnate dall'Amministrazione dell'Oblast di Murmansk ora non so perchè proprio nel 94
la tua ipotesi del 50mo potrebbe essere valida, che io sappia la famiglia non ha fatto nessuna richiesta per riceverle per cui è partito tutto dall'amministrazione regionale, chissà se qui per ricevere i voti danno medaglie... mi trasferisco
per quanto riguarda la polare personalmente questa variante non l'avevo mai vista dal vivo, si il reverse è lo stesso solo la variante 3.2 cambia
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: la giacca nell'armadio
Davvero un topic interessantissimo! La storia personale di queste persone è davvero affascinante e poter vedere le loro medaglie, mostrateci da qualcuno che è li con loro, è un piacere raro
. Inoltre, caro Sergio, la tua idea che nella Russia degli anni '90 i voti si "comprassero" a medaglie, è molto più sensata di quanto si possa pensare.
Eltsin infatti, poteva assicurarsi il supporto dei nuovi grandi magnati dell'economia con la strategia dei "loans for share", ma il 'popolo' era difficile da convincere con gli stessi mezzi. La dissoluzione dell'URSS e la "shock therapy" per trasformare l'economia statale in una di mercato, significarono (anche) il nettissimo peggiorare delle condizioni di vita di decine di milioni di ex cittadini Sovietici.
In Russia, Eltsin godeva di un grande supporto personale, ma i partiti che lo supportavano avevano già perso contro i nazionalisti e comunisti nel 1993 (quando il LDPR prese una percentuale incredibile), e solo Russia Unita sarebbe riuscita quasi dieci anni dopo a riprendere il controllo della Duma, che fu dominata dal 1995 a inizio anni 2000 dai comunisti del KPRF.
Dopo la tentata insurrezione del 1993, Eltsin subì un nettissimo calo di popolarità (vedendosi anche parzialmente sconfitto nel referendum del 1993, che pure lo confermò al potere). Come detto, assicurarsi il supporto di quelli che sarebbero stati poi definiti "oligarchi" non era difficilissimo - la Russia, e specificatamente il suo Governo, disponevano infatti di incredibili risorse naturali e innumerevoli concessioni per tutte le (un tempo) branche statali dell'economia. Ma i cittadini intanto erano alla fame e la nostalgia per l'URSS era ben sopra il 50%. Come riconquistarli?
Medaglie, bandiere rosse e parate!
Proprio così! Pensate che le parate della vittoria furono semplicemente abolite fino al 1995 e quell'anno..puff..se ne fecero due! Una con solo truppe sulla Piazza Rossa e una con equipaggiamento militaria su Poklonnaya Gora (carri e missili ricompariranno sulla Piazza Rossa solo nel 2008). Poi ci fu la storia della "bandiera dell Vittoria" e della bandiera "simbolo della bandiera della Vittoria", di cui avevo parlato qui http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php? ... ia#p597798 . Addirittura le parate nel giorno della Rivoluzione d'Ottobre vennero riprese, per una serie complessa di eventi (e se per caso vi va di saperne di più.. http://vostokcable.wordpress.com/2013/1 ... -of-a-day/
).
Infine, ci sono effettivamente le prove che ci fu una gran ripresa nel conferimento di medaglie e titoli.
La strategia pagò? Ci sono diverse teorie. Eltsin perse malamente le elezioni per la Duma del 1995 e vinse quelle presidenziali del 1996, con il comunista Zyuganov che però passò il 40%. Il fatto è che sia l'ex capo della missione di osservazione delle elezioni OSCE che (udite udite) il Presidente Medvedev, ammisero che in effetti..Eltsin avrebbe perso le elezioni se non vi fosse stata un'immane quantità di brogli. E' vero? E se si, cosa sarebbe successo se questi brogli non vi fossero stati o non avessero avuto successo? Io credo che la storia si faccia (anche) con i "se" e i "ma". E, tanto per dire, la Duma dominata dai nazional-comunisti, aveva abolito poco prima delle elezioni il decreto di scioglimento dell'URSS. Se i comunisti dicevano che l'Unione sarebbe stata (ri)costituita tramite l'adesione volontaria delle ex Repubbliche, i nazionalisti di Zhirinovsky usavano una propaganda estremamente violenta e sciovinista. Quello che era chiaro a tutti era che, vittoria comunista nel 1996 o no, l'Unione Sovietica del 1917-1991 era comunque finita, per sempre. In quei 5 anni troppo era cambiato.
Arrivando a toccare specificatamente l'argomento del timbro sui documenti del 1994, qualcosa di molto strano si può notare.
Il timbro reca la dicitura RSFSR e il simbolo è quello della RSS Russa, costitutiva dell'Unione, approvato nel 1978. Ora, questo è ben strano, dato che già nel 1990-91 diverse proposte di simbolo alternativo a quello della RSFSR erano state proposte. Quelli erano comunque solo bozzetti, ma effettivamente con la modifica del nome della RSFSR in Federazione Russa, Aprile 1992, anche il simbolo viene cambiato.. Nel dicembre 1993, poi, per decreto Presidenziale, il nuovo simbolo della Federazione entra in uso. E' da notarsi che tale simbolo non fu ratificato dalla Duma fino all'arrivo di Putin, quando i partiti pro-governativi ripresero il controllo della Duma. Il timbro Sovietico sul documento di una medaglia concessa dalla Federazione Russa.. sarà un ulteriore tentativo di indulgere con i sentimentalismi filo-Sovietici che serpeggiavono nella popolazione RUssa (e soprattutto tra persone di età abbastanza avanzata), o semplicemente i timbri coi nuovi simboli non erano ancora stati prodotti?
[Simboli presi dal mitico sito http://www.heraldicum.ru/ ]
Eltsin infatti, poteva assicurarsi il supporto dei nuovi grandi magnati dell'economia con la strategia dei "loans for share", ma il 'popolo' era difficile da convincere con gli stessi mezzi. La dissoluzione dell'URSS e la "shock therapy" per trasformare l'economia statale in una di mercato, significarono (anche) il nettissimo peggiorare delle condizioni di vita di decine di milioni di ex cittadini Sovietici.
In Russia, Eltsin godeva di un grande supporto personale, ma i partiti che lo supportavano avevano già perso contro i nazionalisti e comunisti nel 1993 (quando il LDPR prese una percentuale incredibile), e solo Russia Unita sarebbe riuscita quasi dieci anni dopo a riprendere il controllo della Duma, che fu dominata dal 1995 a inizio anni 2000 dai comunisti del KPRF.
Dopo la tentata insurrezione del 1993, Eltsin subì un nettissimo calo di popolarità (vedendosi anche parzialmente sconfitto nel referendum del 1993, che pure lo confermò al potere). Come detto, assicurarsi il supporto di quelli che sarebbero stati poi definiti "oligarchi" non era difficilissimo - la Russia, e specificatamente il suo Governo, disponevano infatti di incredibili risorse naturali e innumerevoli concessioni per tutte le (un tempo) branche statali dell'economia. Ma i cittadini intanto erano alla fame e la nostalgia per l'URSS era ben sopra il 50%. Come riconquistarli?
Medaglie, bandiere rosse e parate!
Proprio così! Pensate che le parate della vittoria furono semplicemente abolite fino al 1995 e quell'anno..puff..se ne fecero due! Una con solo truppe sulla Piazza Rossa e una con equipaggiamento militaria su Poklonnaya Gora (carri e missili ricompariranno sulla Piazza Rossa solo nel 2008). Poi ci fu la storia della "bandiera dell Vittoria" e della bandiera "simbolo della bandiera della Vittoria", di cui avevo parlato qui http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php? ... ia#p597798 . Addirittura le parate nel giorno della Rivoluzione d'Ottobre vennero riprese, per una serie complessa di eventi (e se per caso vi va di saperne di più.. http://vostokcable.wordpress.com/2013/1 ... -of-a-day/

Infine, ci sono effettivamente le prove che ci fu una gran ripresa nel conferimento di medaglie e titoli.
La strategia pagò? Ci sono diverse teorie. Eltsin perse malamente le elezioni per la Duma del 1995 e vinse quelle presidenziali del 1996, con il comunista Zyuganov che però passò il 40%. Il fatto è che sia l'ex capo della missione di osservazione delle elezioni OSCE che (udite udite) il Presidente Medvedev, ammisero che in effetti..Eltsin avrebbe perso le elezioni se non vi fosse stata un'immane quantità di brogli. E' vero? E se si, cosa sarebbe successo se questi brogli non vi fossero stati o non avessero avuto successo? Io credo che la storia si faccia (anche) con i "se" e i "ma". E, tanto per dire, la Duma dominata dai nazional-comunisti, aveva abolito poco prima delle elezioni il decreto di scioglimento dell'URSS. Se i comunisti dicevano che l'Unione sarebbe stata (ri)costituita tramite l'adesione volontaria delle ex Repubbliche, i nazionalisti di Zhirinovsky usavano una propaganda estremamente violenta e sciovinista. Quello che era chiaro a tutti era che, vittoria comunista nel 1996 o no, l'Unione Sovietica del 1917-1991 era comunque finita, per sempre. In quei 5 anni troppo era cambiato.
Arrivando a toccare specificatamente l'argomento del timbro sui documenti del 1994, qualcosa di molto strano si può notare.
Il timbro reca la dicitura RSFSR e il simbolo è quello della RSS Russa, costitutiva dell'Unione, approvato nel 1978. Ora, questo è ben strano, dato che già nel 1990-91 diverse proposte di simbolo alternativo a quello della RSFSR erano state proposte. Quelli erano comunque solo bozzetti, ma effettivamente con la modifica del nome della RSFSR in Federazione Russa, Aprile 1992, anche il simbolo viene cambiato.. Nel dicembre 1993, poi, per decreto Presidenziale, il nuovo simbolo della Federazione entra in uso. E' da notarsi che tale simbolo non fu ratificato dalla Duma fino all'arrivo di Putin, quando i partiti pro-governativi ripresero il controllo della Duma. Il timbro Sovietico sul documento di una medaglia concessa dalla Federazione Russa.. sarà un ulteriore tentativo di indulgere con i sentimentalismi filo-Sovietici che serpeggiavono nella popolazione RUssa (e soprattutto tra persone di età abbastanza avanzata), o semplicemente i timbri coi nuovi simboli non erano ancora stati prodotti?
[Simboli presi dal mitico sito http://www.heraldicum.ru/ ]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la giacca nell'armadio
Wow complimenti per l'approfondimento GC ti meriti un altra medaglia per il modo preciso e approfondito con cui affronti gli argomenti
Mi raccontavano che dopo il crollo dell'Unione Sovietica per alcuni anni la Cava di ferro di Olenegorsk che ho mostrato più su, ha deciso di non versare più soldi ai dipendenti ma cominciò a pagare con dei tagliandini mensili chiamati талоны per lo zucchero il pane e tutti i vari generi alimentari e di prima necessità, si andava al negozietto con questi talloncini e ti veniva consegnata la razione mensile di ciò che ti serviva, e se qualcosa finiva prima del tempo bhe c'era solo la vodka che veniva usata come merce di scambio.. frase del padre "con due bottiglie di vodka abbiamo fatto le fondamenta della Dacia" ( materiale e manodopera compresa )
quante ne hanno passate, ma rimpiangono quegli anni..
Per quanto riguarda il timbro non saprei, in effetti è strano, bhe la cosa positiva è che il coefficiente di rarità del doc aumenta visto che non ci sono dubbi sull'originalità del pezzo
Mi raccontavano che dopo il crollo dell'Unione Sovietica per alcuni anni la Cava di ferro di Olenegorsk che ho mostrato più su, ha deciso di non versare più soldi ai dipendenti ma cominciò a pagare con dei tagliandini mensili chiamati талоны per lo zucchero il pane e tutti i vari generi alimentari e di prima necessità, si andava al negozietto con questi talloncini e ti veniva consegnata la razione mensile di ciò che ti serviva, e se qualcosa finiva prima del tempo bhe c'era solo la vodka che veniva usata come merce di scambio.. frase del padre "con due bottiglie di vodka abbiamo fatto le fondamenta della Dacia" ( materiale e manodopera compresa )
Per quanto riguarda il timbro non saprei, in effetti è strano, bhe la cosa positiva è che il coefficiente di rarità del doc aumenta visto che non ci sono dubbi sull'originalità del pezzo
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: la giacca nell'armadio
Davvero un ottimo commento, GC*! Grazie! 